Libri di Chiara Finocchietti
Speranza. Ediz. speciale giubileo
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2025
pagine: 156
Speranza: una parola che ha da sempre ispirato lo stile e le scelte del pontificato di Papa Francesco, come emerge chiaramente da testo dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium, dalle omelie, dagli Angelus e Regina Coeli e da alcuni discorsi. La scelta, cioè, del primo annuncio della fede o Kerygma, che si traduce anche in annuncio di speranza. E speranza è la parola che fa scoprire al lettore questa linfa vitale. Introduzione di Chiara Finocchietti.
Accordo Italia-Austria sul riconoscimento automatico dei titoli di studio. Storia, attuazione e impatto sociale-Abkommen zur automatischen Anerkennung von Studientiteln zwischen Italien und Österreich. Geschichte, Umsetzung und soziale Auswirkung
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2023
pagine: 128
Nato originariamente come strumento di pace e dialogo tra i due Paesi dopo la seconda guerra mondiale, l’Accordo culturale tra Italia e Austria è oggi un importante meccanismo per la mobilità degli studenti e un tassello strategico per la costruzione di un’Europa della conoscenza. Questo libro approfondisce l’impatto dell’accordo, ne tratteggia gli elementi che lo rendono attuale, presenta l’evoluzione del concetto di riconoscimento automatico dei titoli di studio fino alla sua accezione contemporanea e ne delinea alcuni esempi.
Etica e università
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il libro propone un viaggio nel tema dell'etica universitaria dalle istituzioni medievali a oggi attraverso angolazioni meno note ed esplorate di quelle usuali. Tra gli argomenti trattati c'è quello dei codici etici delle università italiane e del loro ruolo come strumenti di costruzione dell'etica della comunità accademica, seguito dalla prospettiva degli studenti sui temi dell'etica e della frode in ambito educativo attraverso una ricerca di campo. Il percorso include una breve ricognizione delle istituzioni fasulle, note come “fabbriche di titoli”, e le strategie adottate dalle istituzioni italiane dell'istruzione superiore per contrastare i titoli falsi. Il testo affronta anche l'inclusione dei rifugiati in ambito accademico, in particolare attraverso i quadri regolatori e gli strumenti che consentono di riconoscerne i titoli di studio anche in assenza della documentazione educativa. Il testo allarga infine lo sguardo su alcune attività di cooperazione internazionale finalizzate alla costruzione di una cultura dell'etica, della trasparenza e dell'integrità.
Speranza
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 108
Speranza: una parola che da sempre ha ispirato lo stile e le scelte del pontificato di papa Francesco, come emerge chiaramente dal testo dell’Esortazione apostolica Evangelii gaudium, dalle omelie, dagli Angelus e Regina Coeli e da alcuni discorsi. La scelta, cioè, del Primo annuncio della fede o kerigma, che si traduce anche in annuncio di speranza. E speranza è la parola che fa scoprire al lettore questa linfa vitale. Introduzione di Chiara Finocchietti.
E ci credo! Storie giovani di vita e di fede oggi
Chiara Finocchietti, Marco Iasevoli, Vito Piccinonna
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2010
pagine: 112
E ci credo! racconta, in dieci storie, undici percorsi di ragazzi diversi per età, formazione scolastica, scelte di vita. Sono storie di chi ha accolto la sfida di "diventare santi insieme". Insieme, in un'armonia tutta strana che solo i giovani sanno creare, rappresentano il volto bello, ma anche problematico, dei giovani e dei giovanissimi che credono.