Libri di Cinzia Alibrandi
La stoffa della mia vita. Un intreccio di trama e ordito
Martino Midali, Cinzia Alibrandi
Libro: Copertina morbida
editore: Cairo
anno edizione: 2019
pagine: 185
«Piacere, mi chiamo Maria e vesto da vent'anni Martino Midali. Non sapevo che faccia avesse e sono felice di conoscerla oggi. Complimenti! Immagino che l'armonia irregolare dei suoi vestiti appartenga anche alla sua vita. Mi piacerebbe tanto leggere di lei in un libro: penso che dovrebbe scrivere la sua biografia...» Sono state queste parole di un'affezionata cliente a far nascere in Martino Midali l'idea di scrivere la sua storia. Quella di un vero self made man, nato in una semplice famiglia nel minuscolo borgo di Mignete, nel lodigiano, che si trasforma in un'anima che istintivamente si nutre di bellezza ed eleganza. Ogni capitolo corrisponde a un gradino sulla scala del successo: i primi passi nel mondo della moda, il trasferimento in una Milano proiettata verso il futuro, la grande intuizione sull'uso innovativo del jersey, le prime vendite in proprio, l'inaugurazione di uno showroom nella capitale lombarda, i grandi buyer americani come Henri Bendel e l'apertura di due punti vendita a New York frequentati da molte star, il trionfo degli anni Ottanta dove «vestire Midali» equivale a essere parte di un modo tutto nuovo di sentirsi donna. Un viaggio sul filo dei ricordi, accompagnato dalla giornalista Cinzia Alibrandi, per scoprire un viandante della moda sempre in cammino, con un'anima gipsy mai placata, che coniuga la forza della terra da cui proviene con la soavità racchiusa tra le pieghe delle sue inconfondibili creazioni.
Anna e i suoi miracoli
Cinzia Alibrandi
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2011
La vita è così. Passioni e virtù per uscire dalle crisi
Dalila Di Lazzaro
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 201
Dalila Di Lazzaro torna con un racconto intenso e struggente, che attraverso riflessioni, aforismi, schegge di pensiero offre ispirazioni per superare le tante piccole e grandi crisi di ogni esistenza: una sconfitta professionale, una malattia, il tempo che passa, la perdita di una persona cara, la fine di un'amicizia, la morte di un animale a cui si era molto affezionati. Come sostiene Dalila: «La vita è breve, proprio come una crisalide che diventa solo per un attimo una lieve farfalla: ci riempie di leggerezza e colori, e un attimo dopo scompare nel nulla». Non ha dunque senso affannarsi per cose futili e senza importanza, non ha senso irritarsi, vendicarsi, serbare rancore o vivere di rimpianti; dobbiamo invece custodire a ogni costo quella pace del cuore che ci fa reagire nelle avversità, e trovare energia in una rete positiva di relazioni: con noi stessi, con gli altri e l'intero universo.
Torna a casa lettera
Cinzia Alibrandi
Libro: Copertina rigida
editore: Ensemble
anno edizione: 2015
pagine: 112
Una fiaba moderna sul recupero del linguaggio da parte di un ragazzo puro di cuore, Alessandro, che attraverso cinque magiche prove, brillantemente superate, riconsegna la capacità di comunicare a una città che aveva momentaneamente smarrito la morale. Età di lettura: da 7 anni.
Petali di Marta
Cinzia Alibrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2013
pagine: 416
Il cuore del plot è sempre l'amore ma stavolta con un taglio più intimista che si riverbera anche nel linguaggio, decisamente meno colloquiale della prima prova dell'ex attrice. "Un po' ho cercato di giocare con la lingua - ci ha detto parlando in anteprima del romanzo che esce questa settimana e sarà presentato anche al Salone del Libro di Torino - con i titoli dei capitoli, avvalendomi di una contaminazione che oggi è ovunque, nei titoli dei giornali come nei giochi digitali come Razzle". La protagonista è Marta, donna che supera amori tragici, si mette in discussione e trova pace solo quando impara ad amare se stessa. Un messaggio alle lettrici? "Se c'è una prosecutio con il mio esordio è da ricercare proprio nell'analisi inevitabile che cerco di mettere a fuoco relativamente ai rapporti intimi delle persone, un aspetto della vita che mi ha sempre affascinato, forse per il mio percorso artistico fatto in gioventù o per il contatto con i ragazzi che ho da anni facendo l'insegnante".