Libri di Clara Gargano
Circo Rokitansky
Federica Salamino, Clara Gargano
Libro: Libro rilegato
editore: le plurali
anno edizione: 2024
pagine: 200
Chi ha detto che le mestruazioni arrivano proprio a tutte? Come ci si sente con in tasca una strana diagnosi e i riflettori puntati laggiù? In che modo si costruisce la propria identità senza spuntare le caselle predefinite che ci vengono imposte a livello sociale? Questa graphic novel racconta, con grande ironia e umorismo, la storia di Olivia e della sindrome di Rokitansky, una condizione rara e congenita che vede l’apparato riproduttivo femminile parzialmente formato. La magia del circo Rokitansky è che all’esterno tutto appare perfetto, non manca un pelo e nemmeno i dolori mestruali, ma signore e signori, voilà: delle mestruazioni nessuna traccia, niente utero e niente gravidanza! La rocambolesca avventura della protagonista parte dalla diagnosi consegnata a un’adolescente che diventa donna, fino alla scelta, felice, di avere un figlio con la Gestazione per altri (Gpa). “Sempre più difficile” come si dice al circo.
21 storie a cui sarebbe impossibile credere se non fosse che...
Marco Anselmo Motetta
Libro: Libro in brossura
editore: Grafite (Lecco)
anno edizione: 2021
Età di lettura: da 5 anni.
Il ciliegio che osservo è vestito da fiori, è vestito da api
Marco Anselmo Motetta
Libro: Libro in brossura
editore: Grafite (Lecco)
anno edizione: 2021
pagine: 80
Le Domonaute
Clara Gargano
Libro: Libro rilegato
editore: Asterisco
anno edizione: 2020
pagine: 104
Le Domonaute è una graphic novel autobiografica. La protagonista, Clara, un’illustratrice e tatuatrice italiana all’alba dei trent’anni, si trova coinvolta casualmente in una relazione sentimentale e amorosa per la prima volta non tossica, non a distanza, non lesbodrammatica. Tutto procede romanticamente da manuale, fino a quando l’universo decide di intervenire e i piani delle due ragazze vengono improvvisamente intralciati da una pandemia globale. In queste pagine l’autrice racconta la storia della sua quarantena e della relazione con Laura, iniziata poco prima del lockdown. Entrambe le ragazze sono a casa da lavoro e devono tornare a convivere con le proprie famiglie per necessità, in due paesi confinanti ma pandemicamente distanti nella provincia bigotta alle porte di Milano. Genitori paranoici, intimità di coppia assente e la fine del mondo che imperversa: una relazione appena cominciata può sopravvivere in queste circostanze? Attraverso testi, illustrazioni e vignette, il volume narra di momenti di tenerezza, della solitudine, di escamotage creativi per vedersi, e degli episodi salienti che hanno riempito la vita dell’autrice durante il periodo di “reclusione”.
Bee Tales 2. That long winter
Marco Anselmo Motetta
Libro: Cartonato
editore: Montaonda
anno edizione: 2016
pagine: 32
Fiabe d'api 2. Quel lungo inverno. Volume Vol.
Marco Anselmo Motetta, Clara Gargano
Libro: Cartonato
editore: Montaonda
anno edizione: 2016
pagine: 32
Cosa fanno le api d’inverno? Dormono? Niente affatto: è vero che non escono dalla loro casetta, e sono parecchio intorpidite dal freddo, ma in realtà, gli apicoltori lo sanno, trascorrono i lunghi mesi dell’inverno al buio mangiando miele e polline. In questa fiaba scritta da un apicoltore per i suoi bambini e splendidamente illustrata da una giovane disegnatrice ritroviamo le apine che discutono animatamente su quale miele sia meglio mettere nel tè, insegnando così ai bambini che le varietà di miele sono tante e diverse, e avvicinandoli al mondo della degustazione dei mieli monoflorali.
Il grande volo. Fiabe d'api. Ediz. illustrata. Vol. 1
Marco Anselmo Motetta, Clara Gargano
Libro: Copertina rigida
editore: Montaonda
anno edizione: 2014
pagine: 32
Non solo per i più piccini, il libro è adatto a essere letto da un adulto e sfogliato da chi ancora non sa leggere. Contiene due fiabe che hanno per protagonisti una bambina e un bambino, ma soprattutto le api, da sempre simbolo per l'uomo di libertà, operosità e gioia di vivere. La loro colorata e magnifica società, innamorata dei fiori e del volo, dialoga con i bimbi e li coinvolge in un volo emozionante e colorato. Età di lettura: da 4 anni.