Libri di Claudia Corfiati
Il «De virtute morali» di Plutarco nella versione latina di Andrea Matteo Acquaviva d'Aragona
Libro: Libro rilegato
editore: Congedo
anno edizione: 2022
pagine: 160
Indice del volume: Caterina Lavarra, Prefazione, Andrea Matteo Acquaviva, Versione latina del De virtute morali di Plutarco, edizione critica e traduzione italiana di Claudia Corfiati; Nota al testo, Andreae Aquevivi praefatio ad Troianum Caracciolum; Prefazione di Andrea Acquaviva a Troiano Caracciolo Plutarchi de virtute morali opusculum; L’operetta sulla virtù morale di Plutarco; Appendice P. Summonte Antonio Donato / Aquivivo Ioviano Comiti S. Pietro Summonte saluta il Conte Gioviano Antonio Donato Aquaviva; Indice delle figure e delle tavole; Indice dei nomi di persona.
Roma, Napoli e altri viaggi. Per Mauro de Nichilo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 468
In occasione del settantesimo compleanno di Mauro de Nichilo, colleghi e amici italiani e stranieri gli fanno omaggio di una raccolta di saggi che, sulla linea di quelli che sono stati e sono i suoi interessi di ricerca, seguono itinerari di indagine ‘divergenti’ e interdisciplinari, partendo da due cronotopi dal forte significato simbolico: Roma e Napoli. Il risultato è una sorta di storia della modernità, attraverso trentacinque testi e testimoni della cultura umanistica europea, a partire da un'età che reclama ancora oggi la sua presenza nella nostra cultura, nella sua funzione di strumento critico di conoscenza dell'humanitas, il Quattrocento, per arrivare fino al secolo passato che di quella si fa spesso attento, anche se talvolta inquieto, lettore.
Il principe e la regina. Storie e letteratura nel Mezzogiorno aragonese
Claudia Corfiati
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2009
pagine: XVI-138
Una missione segreta di Isabella Chiaromonte, regina di Napoli e lo strano caso della morte di suo zio Giovanni Antonio Orsini sono due episodi poco noti e oscuri della storia del Mezzogiorno aragonese ancora oggi avvolti nella leggenda. Questo volume si propone di tentare lo svelamento del percorso che condusse le res gestae a diventare notizie e poi ad essere registrate nelle scritture letterarie o storiografiche.
Una disputa umanistica «de amore». Guiniforte Barzizza e Giovanni Pontano da Bergamo
Claudia Corfiati
Libro
editore: Centro di Studi Umanistici
anno edizione: 2008
pagine: 225
Ludovico Lazzarelli. De gentilium deorum imaginibus
Claudia Corfiati
Libro
editore: Centro di Studi Umanistici
anno edizione: 2006
pagine: 429
Sarca
Pietro Bembo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sommolago
anno edizione: 2022
pagine: 128
Analisi accurata del poemetto Sarca attribuito a Pietro Bembo, poeta e umanista.