Libri di Claudia Fornari
La vera storia del miserabile Federico Perchetti
Claudia Fornari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2017
pagine: 120
È il 1 giugno 2018, il nuovo presidente del consiglio della Repubblica italiana Adelmo Gottardo Bonaldi presta giuramento e promette, come tanti altri prima di lui, stabilità, crescita e riforme. Nella stessa mattina un’auto percorre la Via del mare in direzione opposta ai palazzi del potere, verso Ostia. A bordo ci sono Federico Perchetti, archeologo precario, e l’estroversa madre Eleonora. È il compleanno della signora e i due vogliono festeggiare con un picnic sulla spiaggia. Stendono al sole due asciugamani colorati, l’aria è un incanto, la pasta al forno è prelibata; su di loro l’ombra nera del nuovo governo che inizia a dispiegare le sue prime mosse spietate e brutali. Quella giornata al mare sarà forse l’ultima occasione di felicità per la madre, il figlio e per un intero paese.
Codice delle società commerciali della Repubblica di Polonia
Claudia Fornari, Marcin Spyra
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: IX-294
Questo volume colma una lacuna ormai decennale negli studi del diritto commerciale comparato, costituendo la prima e unica versione in lingua italiana del KSH - Codice delle società commerciali della Repubblica di Polonia. Claudia Fornari e Marcin Spyra hanno affrontato l'imponente mole di articoli del codice rilevandone le peculiarità, le eventuali similarità con altri diritti, in particolare quello tedesco, e con una costante attenzione alla fraseologia e alla sintassi del codice civile italiano, per evidenziare e valorizzare connessioni e confronti. Il KSH detta la disciplina dei vari tipi di società commerciali, di persone e di capitali: il contratto di società, le disposizioni generali, le società in nome collettivo, in accomandita semplice e in accomandita per azioni, la società a responsabilità limitata e quella per azioni, i gruppi, le fusioni e le trasformazioni societarie. Il KSH è entrato in vigore l'1 gennaio 2001, frutto di un lavoro pluriennale di ricognizione e di studio della migliore tradizione commercialistica europea, volto a creare un corpus di norme eleganti quanto adatte a rispondere alle sfide della modernità.
L'abbraccio dello Yeti
Claudia Fornari
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 93
Alessio è il cinico commesso di un negozio di camicie da uomo, affamato di sesso. Elena è un medico volontario appena tornata da un paese distrutto. Due persone estranee, che non potrebbero sembrare più lontane. Alessio passa la sua giornata a spiare le donne che affollano il negozio di biancheria femminile davanti al suo, e appena può cerca di abbordarne una e portarsela a casa. Elena indossa in pieno inverno un abitino estivo e una collana di conchiglie. Ha la bellezza diafana e svagata di una ragazza ricca. Si aggira in preda a una strana febbre nella sua città che non riconosce più. Chi è lo Yeti, la figura bianca verso cui Elena e Alessio si slanciano nel buio? Perché appare soltanto a loro? È uomo o donna, dio o animale?
Nostranotte
Claudia Fornari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 156
Un venditore di camicie seduttore seriale incontra una dottoressa volontaria in zone di guerra ed è improvviso sogno d’amore. Una dottoressa volontaria in zone di guerra incontra un venditore di camicie seduttore seriale ed è disprezzo a prima vista. Un padre e una figlia indagano su chi regga i fili delle loro vite, se il destino vada subito o combattuto, se il dovere vinca sull’amore. L'Enchiridion, il manuale del filosofo stoico Epitteto, li accompagna e li conforta, prima di finire giù da una finestra del terzo piano. Lo sfondo: una metropoli in un fine settimana più caotico del solito, un formicaio in ebollizione di carrelli della spesa e auto incolonnate. Sta accadendo qualcosa di tragico, ma solo il padre e la figlia sembrano averlo compreso in tutta la sua inevitabilità. "Nostranotte" è un libro che afferra le emergenze del nostro presente e le scompone davanti a noi...