Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Bisio

Il talento degli scomparsi

Il talento degli scomparsi

Claudio Bisio

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 288

Marco è un noto attore milanese sul viale del tramonto. I film in cui recitava vincevano Oscar, adesso interpreta “prestigiosi” ruoli da defunto in pellicole di serie B. E quando non è sdraiato in una bara ad aspettare il ciak, gli restano lunghe e solitarie passeggiate infarcite di ricordi. L’unico tocco di brio alla sua esistenza arriva da Luciana, la “sadomasomasterchef” a cui piacciono i giochi sessuali a base di senape in grani. Mirko è un ragazzo stralunato della provincia di Lecce. Approdato a Roma in cerca di fortuna, gli è bastato mettere il suo nome su un cartellone pubblicitario per diventare una star. Ora però nemmeno lui si capacita delle ragioni di un simile successo: gli sembra che la realtà in cui è immerso sia un copione dell’assurdo scritto da una mano invisibile. Marco vorrebbe scomparire, Mirko vuole apparire. Il primo viene dal Nord, il secondo è un figlio del Sud. Uno ha una certa età e una buona dose di rimpianti, l’altro ha il futuro davanti e una celebrità che è incapace di gestire. I loro destini si sfiorano più volte fino a incrociarsi in un crescendo di situazioni spassose e deliranti: dagli sproloqui dello sgangherato agente Nando, che li rappresenta entrambi, al flirt in comune con la misteriosa Lara, passando per una banda di fratelli gelosi con licenza di uccidere. Infine, un bizzarro testamento spariglierà le carte e porterà a galla alcuni segreti del passato. Comico e dissacrante. Ma anche introspettivo e visionario. Spaziando con felice leggerezza da un registro all’altro, Claudio Bisio ci regala un romanzo ricco di lucidissima follia, con un finale a sorpresa che farà venir voglia di rileggerlo tutto da capo.
18,00

I pungiglioni di campanili, nebbie e spritz
14,50

Doppio misto. Autobiografia di coppia non autorizzata

Doppio misto. Autobiografia di coppia non autorizzata

Claudio Bisio, Sandra Bonzi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 204

Lui dissemina calzini e panni sporchi per casa. Lei li raccoglie e si chiede: "Che male ho fatto per meritarmi tutto questo?". Lui non ha idea di come sia fatto un supermercato. Lei lì ci passa la vita. Lui ricorda a memoria tutte le formazioni del Milan dalle origini a oggi. Lei la data del loro primo bacio. Lui le dice: "Ti trovo bella così". Lei gli risponde: "Così come, eh?". Lui, dopo anni di matrimonio, ancora non la capisce. Lei, dopo anni di matrimonio, ancora non lo capisce. Eggià. L'amore. La coppia. La famiglia. Ma Claudio Bisio e Sandra Bonzi ci mettono il sale di una storia che attinge generosamente alla realtà di tutti i giorni e non rinuncia all'universalità dell'invenzione, quasi ad assicurare il destino che li ha voluti insieme. Ecco allora spuntare due personaggi (Carla e Gigio) che fanno da ignari testimoni e riannodano passato e presente, raccogliendo le confidenze di Sandra e Claudio: dalle certezze dei sogni della giovinezza ai ben più incerti destini generali che si trovano a condividere oggi. Contro chi lancino la palla Sandra e Claudio in questo singolare doppio misto non è difficile presumere: la coppia ideale che forse non hanno mai incontrato, la coppia disgraziata che spesso hanno incontrato, la coppia innamorata che vorrebbero continuare a incontrare, la coppia che coppia non è ancora diventata, insomma tutti gli uomini e le donne che non hanno perso l'abitudine di guardare con humour al modello di Adamo ed Eva.
14,00

Che simpatico umorista

Che simpatico umorista

Claudio Bisio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 133

Un libro e una videocassetta propongono il repertorio di Claudio Bisio: dalle performance più antiche, come "Teatro 18", dove si riscopre la sua bravura di mimo e imitatore, a "Mai dire gol", dove ha lanciato il personaggio di Micio, alle trasmissioni più recenti come "Le Iene", "Comici", e naturalmente alcune immagini da "Zelig", che ora lo vede capocomico ma dove in passato ha presentato anche suoi monologhi.
17,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.