Libri di Claudio Casetti
Esercitazioni di reti telematiche
Andrea Bianco, Claudio Casetti, Paolo Giaccone
Libro
editore: CLUT
anno edizione: 2018
pagine: 120
L'insegnamento delle reti telematiche risulta spesso astratto per la mancanza di riscontri pratici e sperimentali. Scopo di questo testo è presentare una raccolta di esercizi svolti, divisi in aree tematiche, per aiutare a comprendere: i meccanismi legati alla trasmissione e alla commutazione di dati; le prestazioni e i parametri di progetto di protocolli e algoritmi di rete; i criteri di dimensionamento di una rete. Gli esercizi sono divisi in diversi livelli di difficoltà e sono pensati per un utilizzo in corsi di reti telematiche a carattere sia introduttivo che specialistico.
Esercitazioni di reti telematiche
Andrea Bianco, Claudio Casetti, Paolo Giaccone
Libro
editore: CLUT
anno edizione: 2009
pagine: 110
Esercitazioni di reti telematiche
Andrea Bianco, Claudio Casetti, Paolo Giaccone
Libro: Copertina morbida
editore: CLUT
anno edizione: 2011
pagine: 111
Questo libro contiene un insieme di esercizi svolti sulle reti di telecomunicazioni e di calcolatori frutto dell'esperienza pluriennale di insegnamento degli autori al Politecnico di Torino, allo scopo di fornire un ausilio per rivedere ed approfondire alcuni concetti fondamentali. Lo studio della materia non può ovviamente prescindere dalle nozioni presentate a lezione e dall'approfondimento permesso dai libri di testo sulle reti di telecomunicazioni. Il testo degli esercizi è derivato dalle esercitazioni e dai temi d'esame proposti dagli autori in anni accademici recenti in diversi corsi sulle reti di telecomunicazioni e di calcolatori al Politecnico di Torino. Il libro è organizzato in capitoli, ed ogni capitolo approfondisce uno specifico argomento. Ogni capitolo presenta una breve introduzione al fine di riprendere i principali concetti necessari allo svolgimento degli esercizi, spiegare la notazione utilizzata e chiarire l'approccio metodologico considerato negli esercizi. Come in ogni edizione di un libro, è probabile che il testo contenga errori e che la descrizione di alcuni esercizi e/o soluzioni risulti non completamente chiara. I lettori sono invitati a segnalare agli autori eventuali errori o parti di testo che richiedono una rielaborazione. Gli autori ringraziano in anticipo i lettori per tutte le osservazioni e correzioni che saranno suggerite.