Libri di Paolo Giaccone
Esercitazioni di reti telematiche
Andrea Bianco, Claudio Casetti, Paolo Giaccone
Libro
editore: CLUT
anno edizione: 2018
pagine: 120
L'insegnamento delle reti telematiche risulta spesso astratto per la mancanza di riscontri pratici e sperimentali. Scopo di questo testo è presentare una raccolta di esercizi svolti, divisi in aree tematiche, per aiutare a comprendere: i meccanismi legati alla trasmissione e alla commutazione di dati; le prestazioni e i parametri di progetto di protocolli e algoritmi di rete; i criteri di dimensionamento di una rete. Gli esercizi sono divisi in diversi livelli di difficoltà e sono pensati per un utilizzo in corsi di reti telematiche a carattere sia introduttivo che specialistico.
Esercitazioni di reti telematiche
Andrea Bianco, Claudio Casetti, Paolo Giaccone
Libro
editore: CLUT
anno edizione: 2009
pagine: 110
Giovanni Goria: il rigore e lo slancio di un politico innovatore
Francesco Marchianò, Paolo Giaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 192
In un decennio, quello degli anni ottanta, così complesso e incerto per lo Stato italiano, Giovanni Goria emerge dalla compagine democristiana come esponente equilibrato e lucido, dalle posizioni decise e lungimiranti. Presidente del consiglio dei ministri, più volte ministro egli stesso, Goria è personaggio centrale in un discorso che coinvolge politica ed economia, partiti e governo. Con il suo operato affronta e disamina questioni tuttora di enorme attualità, quali la riduzione del debito, il taglio alla spesa, le privatizzazioni. In un momento di crisi e di passaggio, il politico astigiano coglie i punti di snodo e le evoluzioni della società, i suoi mutamenti, le sue incertezze. Non solo: dalla fine degli anni ottanta Giovanni Goria comincia a proiettarsi in Europa, proponendo un'idea di politica moderna e non più rinserrata in se stessa, bensì in costante dialogo. Il presente volume vuole essere l'analisi di un'opportunità di riforma del sistema politico, riforma proposta con acume da Goria negli anni della sua attività. Francesco Marchiano e Paolo Giaccone s'interrogano sul lascito e sul ruolo di questa importante figura della fine della prima Repubblica, ricostruendone la vita e le oculate iniziative. Prefazione di Marco Damilano.
Esercitazioni di reti telematiche
Andrea Bianco, Claudio Casetti, Paolo Giaccone
Libro: Copertina morbida
editore: CLUT
anno edizione: 2011
pagine: 111
Questo libro contiene un insieme di esercizi svolti sulle reti di telecomunicazioni e di calcolatori frutto dell'esperienza pluriennale di insegnamento degli autori al Politecnico di Torino, allo scopo di fornire un ausilio per rivedere ed approfondire alcuni concetti fondamentali. Lo studio della materia non può ovviamente prescindere dalle nozioni presentate a lezione e dall'approfondimento permesso dai libri di testo sulle reti di telecomunicazioni. Il testo degli esercizi è derivato dalle esercitazioni e dai temi d'esame proposti dagli autori in anni accademici recenti in diversi corsi sulle reti di telecomunicazioni e di calcolatori al Politecnico di Torino. Il libro è organizzato in capitoli, ed ogni capitolo approfondisce uno specifico argomento. Ogni capitolo presenta una breve introduzione al fine di riprendere i principali concetti necessari allo svolgimento degli esercizi, spiegare la notazione utilizzata e chiarire l'approccio metodologico considerato negli esercizi. Come in ogni edizione di un libro, è probabile che il testo contenga errori e che la descrizione di alcuni esercizi e/o soluzioni risulti non completamente chiara. I lettori sono invitati a segnalare agli autori eventuali errori o parti di testo che richiedono una rielaborazione. Gli autori ringraziano in anticipo i lettori per tutte le osservazioni e correzioni che saranno suggerite.