Libri di Claudio Cerri
Le tre zanzarettiere. Ediz. ad alta leggibilità
Virginia Stefanini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
Per piccoli lettori in cerca di storie gustose, con testo ad alta leggibilità! Zelda, Zita e Zaccaria sono tre zanzare con lunghi nasi a pungiglione, e si sentono le perfette emule dei tre famosi Moschettieri. Ma come fanno degli insetti a conoscere i personaggi di un libro? Semplice, nelle lunghe sere di estate passate a ronzare attorno alle orecchie di bambini e bambine, Zelda ha imparato a leggere e scrivere. Ora, insieme alle sue due amiche, Zelda ha formato un trio di “Zanzarettiere”, pronte ad aiutare gli animali in difficoltà utilizzando i nasi aguzzi in modi sempre diversi e utili. Età di lettura: da 7 anni.
Un giorno speciale. Ediz. ad alta leggibilità
Francesca Mascheroni
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 41
Quella mattina, appena sveglio, Martino nasconde nella tasca del suo papà un bigliettino con un bel disegno fatto da lui. È l'inizio di una splendida giornata, in cui tanti piccoli gesti faranno capire che ogni giorno può essere davvero speciale! Età di lettura: da 5 anni.
L'insolita minestra
Marica Bersan, Claudio Cerri
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2015
pagine: 36
Valentina non ha mai voluto assaggiare la frutta e la verdura, perché tanto, dice lei, sa già che non le piacciono. Ogni tentativo di mamma e papà di fargliele mangiare è stato inutile. Un giorno la bambina è ospite a casa dei nonni e per pranzo si vede servire dalla nonna un piatto di minestra di verdura. Valentina non vuol proprio saperne di mangiare quella "schifezza" color verde marcio! Ma quando la nonna le suggerisce di immaginare che sia zuppa di rospo e le dice di far finta di essere la streghetta Valentina, ecco che la minestra acquista un altro sapore... Poi, con un pizzico di fantasia, Valentina si immagina di essere un coniglio ghiotto di insalata e infine una principessa golosa di mele dolci e succose. Alla fine del pasto la bambina imparerà che frutta e verdura non sono poi così male! Età di lettura: da 3 anni.
Le mie fiabe classiche
Marica Bersan
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 96
«Nonna, ma che bocca grande hai!» C'erano una volta... Cappuccetto Rosso, Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, Pollicino, il brutto anatroccolo, i tre porcellini, Hänsel e Gretel, il gatto con gli stivali, Riccioli d'oro, il lupo e i sette capretti. Le fiabe più famose e amate di sempre in una raccolta illustrata dal tocco contemporaneo, da leggere e rileggere, per rivivere insieme emozioni senza tempo. Età di lettura: da 3 anni.
Il drago ha il prurito. Stampatello maiuscolo
Giuditta Campello
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 40
“Nel regno di re Bubbo tutti gli alberi sono storti. Anche le torri. E i lampioni? Pure. Ma perché? Chi li ha storti? Il drago Daniele, per grattarsi la schiena…”. Un libro illustrato per bambini dai 5 anni. Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve e semplice, perfetto per le prime letture. E in fondo al libro tante pagine per giocare con la storia. Età di lettura: da 5 anni.
Uno strano maggiordomo
Caterina Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2025
pagine: 112
Malvina, l’anziana governante dei nobili De Ascentis, va in pensione. Al suo posto viene assunto Mason Hill, uno strano maggiordomo neozelandese dal passato avventuroso, accompagnato dalla bellissima figlia Lily. La ragazza si iscrive al liceo scientifico e Luca se ne innamora perdutamente. Tutto sembra andare per il meglio, ma ben presto iniziano ad accadere cose inspiegabili. Lily si comporta come se avesse una doppia personalità, un fantasma fa la sua apparizione nell’antica casa del fattore e, soprattutto, dai conti correnti dei genitori di Leonardo sparisce un’ingente somma di denaro. I Ficcanaso decidono di indagare... Età di lettura: da 8 anni.
Ficcanaso e la banda dei ladri spettrali
Caterina Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2025
pagine: 112
Una serie di furti misteriosi turba la cittadina. Gioielli, banconote, persino i francobolli spariscono dalle case! I ladri entrano attraverso le porte chiuse e non lasciano tracce, che si tratti di fantasmi? I Ficcanaso indagano aiutati dalla bella Fatou, un’orfana ospite nella casa-famiglia gestita da tre suore pimpanti. Ma i ladri spettrali colpiscono anche lì… Età di lettura: da 8 anni.
Elisa e le foglie d'autunno
Cristina Marsi
Libro: Cartonato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2025
pagine: 24
Elisa adora l'autunno e quest'anno, mentre saluta i suoi amici animali che migrano o vanno in letargo, ha un'idea: mettere da parte, per tutti loro, quelle foglie di mille forme e colori che si staccano dai rami. A forza di raccoglierle, le vengono in mente tanti modi creativi per usarle come nessuno ha mai fatto prima. Diventano foglie speciali, disegnate, incorniciate, imbellettate: tutti le vogliono! Vanno a ruba! Un albo illustrato per raccontare ai bambini la bellezza della stagione autunnale, uno scrigno di tesori che si apre tra le pagine: i suoi colori caldi, i cambiamenti nel cielo e le trasformazioni della terra, i doni della natura splendidi come gioielli. Uso di font ad alta leggibilità. Illustrato a colori. Età di lettura: da 4 anni.
Un giorno speciale. Stampatello minuscolo
Francesca Mascheroni
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 48
A leggibilità facilitata, perfetto per leggere da soli! Quella mattina, appena sveglio, Martino nasconde nella tasca
del suo papà un bigliettino
con un bel disegno fatto da lui.
È l'inizio di una splendida giornata, in cui tanti piccoli gesti faranno capire che ogni giorno può essere davvero speciale! Età di lettura: da 5 anni.
Lucilla dove sei?
Caterina Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2025
pagine: 128
Una simpatica lince evasa dalla gabbia di un ricco collezionista di animali selvatici si rifugia nella tenuta dei De Ascentis. Leo e i suoi amici ne sono entusiasti e fanno di tutto perché Evelyn, così hanno deciso di chiamare il felino, si trovi bene con loro. Ma Lucilla è turbata. Si direbbe che abbia dei segreti. Un uomo sinistro dagli occhi di diverso colore l’attende all’entrata della scuola per parlottare con lei. Non passa molto tempo che la ragazza scompare. Che sia stata rapita? Il commissario Lape non sa che pesci pigliare. Ma Leo e Luca non si arrendono. Dove non arriva la Polizia, lo faranno i Ficcanaso. E poi possono contare su due formidabili alleati: Eimì e Potter, i vivaci cagnolini di Luca. Età di lettura: da 8 anni.