Libri di Claudio Ferro
I segreti del cavaliere di Normandia
Claudio Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 232
Giunto alla fine dei suoi giorni, Vilfredo Signore di Alençon, scrive una lunga lettera al nipote che si accinge a succedergli. Amico fedele e strettissimo collaboratore di Guglielmo Duca di Normandia, Vilfredo ricostruisce l'epopea che portò, nel 1066, il suo Signore a conquistare l'Inghilterra, passando così alla Storia come Guglielmo il Conquistatore. Il racconto degli eventi si mescola ai fatti personali, agli amori, alle incomprensioni, ai dolori e alle gioie di Vilfredo, Cavaliere di Normandia.
Come un killer al buio
Claudio Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Brancato
anno edizione: 2014
pagine: 160
"Bellissima. Non era mai riuscito a decifrare quel qualcosa di lei che l'aveva colpito dal primo momento in cui l'aveva vista, ma soltanto ora si accorgeva che la sua donna era anche bellissima."
La luger del capitano Harald
Claudio Ferro
Libro
editore: A & B
anno edizione: 2013
pagine: 144
Pochi mesi prima della fine della guerra, una formazione partigiana attacca una colonna delle SS che si accingeva a eseguire una rappresaglia; nello scontro muore anche l'ufficiale tedesco in comando e uno degli scampati, un ragazzino, s'impossessa della sua pistola d'ordinanza. La scena si sposta ai nostri giorni: Padova è scossa dalla morte di Roberto Vanin, giovane astro nascente della locale squadra di calcio, trovato nel bagno del suo appartamento con le vene dei polsi tagliate; solamente il Bepi, amico del nonno del ragazzo e proprietario di un obsoleto bar nel centro storico, crede si tratti di un omicidio camuffato. Riesce a trasmettere i suoi dubbi a Giorgio Carbone, suo assiduo cliente e capo della omicidi, un poliziotto di mezza età, inviso ai capi, che vive in una sorta di letargo una promozione che gli puzza di punizione. Trattandosi di un personaggio noto, Giorgio si rivolge, in prima battuta, a una giornalista di gossip, con la quale comincia a fare delle prime, poco convinte indagini. Ma proprio mentre cominciano a emergere alcune stranezze poco compatibili con la tesi del suicidio, qualcuno uccide la sua amica. Il giorno dopo, la Mobile trova il cadavere di un altro calciatore, il portiere Marchion, personaggio molto chiacchierato e grande amico di Vanin: chi ha ucciso il giocatore ha usato una Luger della seconda guerra mondiale, con la quale, negli anni settanta, era stato assassinato un attivista neo fascista.
Dalla parte sbagliata
Claudio Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2010
pagine: 198
«...Se ha deciso che devi continuare a ritenerlo morto, il suo comportamento è stato decisamente imprudente. Se, viceversa, vuole farti sapere che è vivo, non capisco questa modalità.»

