Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Messora

Il disallineato. Tutto quello che accade dietro i riflettori della politica: dagli spin doctor agli ingranaggi del sistema

Il disallineato. Tutto quello che accade dietro i riflettori della politica: dagli spin doctor agli ingranaggi del sistema

Claudio Messora

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 312

È possibile che tutto quello che sappiamo sia falso? Come funziona la catena dell'informazione? Quali sono le nostre fonti, e le fonti delle nostre fonti? Il giornalismo è ancora il cane da guardia che controlla il potere o piuttosto è il cane da guardia che lo protegge? E gli spin doctor: chi sono e cosa fanno? Ogni partito, movimento o carica pubblica di rilievo se ne serve, con il compito di filtrare e di modellare la comunicazione per conseguire un preciso obiettivo. E, soprattutto, di controllare l'informazione, costruendo una cornice di interpretazione che viene immediatamente adottata da giornali e televisioni compiacenti trasformandosi in una vera e propria gabbia mentale. È il vero effetto gregge: abbandonare il cosiddetto "frame" diventa impossibile, se non a prezzo dello stigma e della gogna. Claudio Messora, considerato per anni, dopo Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo, il numero tre del Movimento 5 Stelle all'apice dei suoi consensi, e con una lunga esperienza da giornalista in televisione e in rete (dove, nel tempo ha costruito una viewership di milioni di persone con la piattaforma Byoblu) non è mai entrato in alcun gregge. Per questo non ha paura di raccontarci quello che ha imparato frequentando il mondo della politica e della comunicazione ai massimi vertici, dal Parlamento italiano fino a quello europeo. E niente ci sembrerà più come prima.
16,00

Censura. Come reagire all'inquisizione digitale

Censura. Come reagire all'inquisizione digitale

Stefano Lucidi, Claudio Messora, Enrica Perucchietti

Libro

editore: Byoblu

anno edizione: 2021

pagine: 362

"Censura. Come reagire all'inquisizione digitale", un saggio che ripercorre gli avvenimenti che dal 2020 a oggi hanno segnato la storia della libertà di espressione online, un libro che cerca di spiegare i meccanismi in atto per creare un'informazione certificata, l'unica lecita per il catechismo mainstream, e per portare cittadini e realtà informative ad autocensurarsi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.