Libri di Claudio Pacifico
Una vita in diplomazia. Ricordi di un ambasciatore 1974-2013
Claudio Pacifico
Libro: Libro rilegato
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 488
Diplomazia significa innanzitutto dialogo. E per instaurare un dialogo è necessario avere sensibilità, capacità di ascolto e di comprensione dell’altro, cultura, fermezza, apertura mentale. Il dialogo, spesso, è fatto anche di silenzio, di osservazione, di lettura della situazione, e la vita dell’Ambasciatore Claudio Pacifico è una sintesi di tutti questi aspetti. Ma il valore di "Una vita in diplomazia" non si esaurisce nel raccontare l’uomo dietro l’ambasciatore: è uno spaccato storico e culturale dei Paesi in cui Claudio Pacifico è stato attivo, in grado di ritrarre con grande dovizia di particolari le sfumature e le differenze che li contraddistinguono, divenendo uno strumento di testimonianza del cambiamento che ognuno di essi ha vissuto.
Tra guerre e rivoluzioni. Ricordi di un ambasciatore
Claudio Pacifico
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 570
L'autore è stato testimone diretto di fatti salienti che hanno inciso sulla geopolitica mondiale: la Rivoluzione iraniana, gli attacchi alle Ambasciate occidentali, il personale dell'Ambasciata degli Stati Uniti a Teheran preso in ostaggio, i drammatici tentativi americani di liberarli, le Rivoluzioni delle "Primavere Arabe" in Egitto, Libia, Siria, Iraq. Tra le due, le sanguinose guerre civili in Somalia e in Sudan, gli anni in Libia e il difficile rapporto con Gheddafi, le guerre di indipendenza dei Peshmerga sulle montagne del Kurdistan e dei Tuareg nei deserti del Sahara. La storia personale che si intreccia con la grande Storia in un groviglio di sentimenti quasi mai netti, dove a volte è difficile distinguere il bene dal male, perché i popoli non sono mai entità astratte, ma composti da individui con le loro vite da portare avanti anche nelle situazioni più tragiche. E in quest'ottica a volte si scoprono le vere ragioni che stanno dietro al malcontento di un paese, la rabbia, la delusione e la lotta per la sopravvivenza.
Sogni e delusioni delle «primavere arabe». La destabilizzazione del mondo arabo, terrorismo e crisi umanitaria
Claudio Pacifico
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2016
pagine: 80
Sahara nel Regno della Fata Morgana. Ricordi di trent'anni di viaggi sahariani
Claudio Pacifico
Libro: Copertina rigida
editore: Edimond
anno edizione: 2007
pagine: 667
Un diario dei viaggi che, a cammello o a dorso di mulo, a piedi o in spesso fatiscenti Land Rover, l'autore ha compiuto nel Sahara in un arco di tempo di oltre trent'anni. JT Ma il libro è anche un'ininterrotta esplorazione alla ricerca delle infinite leggende, magiche e incantate, del Sahara - dove "svanisce il confine tra sogno e realtà" - e alla coperta della storia, spesso oscura e misconosciuta, delle grandi civiltà del deserto, dei suoi favolosi imperi e regni perduti. Dagli opulenti Imperi del Bilad-as-Sudan alle civiltà nomadi - come quelle dei Tuareg, i Principi del Sahara, o degli Chamba, Il Vento del Deserto, o dei Tebu, il Popolo pipistrello - sino alle misteriose capitali dei Faraoni Neri dimenticate e semiaffogate nelle sabbie dei deserti di Nubia. Ma forse, in fondo, questo è soprattutto il diario di un ininterrotto pellegrinaggio nella dimensione mistica e spirituale del grande deserto, dove i ricordi dei viaggi compiuti dall'autore tra le sabbie sahariane si intrecciano, si accavallano, si confondono, e infine si fondono, con i ricordi di altri tipi di viaggio: quelli costituiti dalle instancabili peregrinazioni compiute dall'autore tra le più grandi opere di tutti i tempi scritte sul deserto. Un affresco corale sul Sahara, un racconto a più voci, cui, attraverso le citazioni dei loro scritti, partecipano tutti i più grandi esploratori, viaggiatori, avventurieri, saggisti, studiosi o semplici viaggiatori e romanzieri sahariani.