Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Consuelo Diodati

Processi di inclusione e tirocini. Indagine sugli studenti in Scienze politiche

Processi di inclusione e tirocini. Indagine sugli studenti in Scienze politiche

Consuelo Diodati

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 156

Il testo propone una disamina dell'evoluzione del diritto allo studio come processo di democratizzazione e inclusione. Un ruolo chiave è svolto dalla legislazione e dalle politiche sociali, che si estende nel tempo fino ai processi di unificazione europea, ridisegnando gli scenari educativi e formativi in una prospettiva comunitaria o globale piuttosto che localistica. In questo ambito di competenze si prospettano scenari di alternanza scuola/lavoro al fine di contribuire all'inserimento lavorativo dei giovani studenti delle scuole superiori e delle università, oltre che a cercare di porre argine alla diffusa disoccupazione giovanile. Il testo affronta queste tematiche attraverso una ricerca sugli studenti di Scienze Politiche di una piccola università quale è quella di Teramo. La ricerca ha previsto diverse fasi nelle quali gli studenti sono stati intervistati a proposito della loro esperienza di tirocinio lavorativo, suddivise in una parte quantitativa e una parte qualitativa: questionari; interviste semi-strutturate; focus group. Il quadro complessivo evidenzia un discreto livello di soddisfazione sia relativamente al processo di inserimento lavorativo, che in merito alla soddisfazione generale degli studenti, e sottolinea come le piccole dimensioni di un ateneo consentano un rapporto più umano e una maggiore collaborazione tra popolazione studentesca e personale docente.
21,50

Vulnerabilità come risorsa e valorizzazione della differenza nelle democrazie contemporanee. Profili, giuridici, sociologici ed etico-politici

Vulnerabilità come risorsa e valorizzazione della differenza nelle democrazie contemporanee. Profili, giuridici, sociologici ed etico-politici

Anna Di Giandomenico, Consuelo Diodati, Fiammetta Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 144

Differenza e vulnerabilità sono due voci costitutive del paradigma onto-relazionale dell'esistenza umana e della vita in tutte le sue dimensioni. Ma l'essere con gli altri è un crinale sul quale camminiamo in bilico e da cui sporgiamo sull'ex-sistere fin dalla nostra venuta al mondo, e che ci induce a considerare la soggettività nella sua concreta situazione vitale e incarnata, tra relazione originaria con se stessi e relazione con l'altro. Tematizzare questa consapevolezza e cercare di tradurla in una risposta etica in ambito giuridico, politico e sociale è il focus comune alle tre linee tematiche del presente progetto. Un percorso concettuale ed ermeneutico che, attraverso il ripensamento della vulnerabilità e delle sue connessioni con le dimensioni della differenza e con la relazione di cura, intende anche saggiare una via di riumanizzazione della politica, del rapporto tra diritto e morale, e della risposta delle istituzioni alle sfide della società interculturale e globale.
14,00

Tortuosa è la via dell'uomo se vuol essere libero. Metodologia e oggettività sociologica in diversi settori di applicazione

Tortuosa è la via dell'uomo se vuol essere libero. Metodologia e oggettività sociologica in diversi settori di applicazione

Raffaele Diodati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 152

La raccolta di questi materiali sparsi e inediti di Raffaele Diodati è caratterizzata dal dibattito sull'oggettività scientifica in Sociologia (perciò si è inserito il saggio già pubblicato su Popper, che esemplifica una preoccupazione costante a tali problematiche) e talune specifiche aree di indagine: lavoro, condizione studentesca, comunicazioni di massa, tempo libero, urbanizzazione e arte. Si ribadisce sempre la necessità di uno sforzo, una mediazione tra individuo e struttura, nella sottolineatura degli aspetti irrazionali e indispensabili dell'agire umano. Si può progettare o pianificare qualsiasi cosa, ma stando bene attenti a lasciare spazio alla creatività umana nella struttura, elemento indispensabili alla libertà.
12,00

Urbanization and tourism on the Abruzzo coast

Urbanization and tourism on the Abruzzo coast

Consuelo Diodati

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 40

Questo working paper è parte di un più ampio progetto di ricerca empirica sulle problematiche delle identità, del territorio e del turismo (P.A.R. 2008, finanziato dall'Università degli Studi di Teramo.
4,00

Saggi sull'ambivalenza

Saggi sull'ambivalenza

Consuelo Diodati

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2007

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.