Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Consul Enza

Curriculì curriculà. Una guida utile e divertente alla compilazione del CV

Curriculì curriculà. Una guida utile e divertente alla compilazione del CV

Consul Enza, Assunta di Fresco

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2011

pagine: 240

Una guida alla compilazione del curriculum e su come affrontare un colloquio di lavoro redatta da due autori d'eccezione: Enza Consul e Assunta Di Fresco. Dietro gli pseudonimi si nascondono due professionisti del mondo delle Risorse Umane e del giornalismo, che hanno già pubblicato diversi libri comici sul CV e sui colloqui di lavoro, tra cui "Curricula Ridicula" (Rizzoli), "La mia azienda sta stirando le cuoia" (Sperling & Kupfer), "Lo sproloquio del colloquio" (Mondadori), "Camera con svista" (Bur Rizzoli), "Uno straccio di curriculum" (Il Sole 24 Ore). Insieme a loro capiremo come si scrive correttamente ed efficacemente un curriculum vitae, imparando il trucco dagli errori (veri) di candidati distratti e sprovveduti.
13,00

Attendo il nulla Aosta da un cliente amoroso. 1000 improbabili modi per dire «Non ti pago»

Attendo il nulla Aosta da un cliente amoroso. 1000 improbabili modi per dire «Non ti pago»

Consul Enza, Walter Regola

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 142

Assillati dai debiti, braccati dai creditori, tormentati dalle scadenze: gli italiani non si fanno prendere dallo sconforto e si sbizzarriscono a inventare le scuse più improbabili per non pagare. Talvolta ricorrono a frasi malamente orecchiate che si trasformano in formidabili strafalcioni ("Non pensate che sia senza liquidi se non vi pago, riconosco però di essere forse un po' ritardato" - "Ho fatto fisti-fisti col mio socio; io il mio fisti l'ho pagato, chiedeteglielo a lui l'altro"). In altri casi si lanciano in sforzi creativi al cui confronto impallidiscono le più sfrontate giustificazioni scolastiche ("il mio lupetto ha preso il vizio di mangiarsi la posta e in quella certamente ci sarà stata anche la vostra fattura" - "Ho spedito l'assegno per via aerea e proprio quel giorno, se avete letto i giornali, c'è stato l'incidente"). E se al termine di un estenuante braccio di ferro con gli addetti al recupero crediti si trovano costretti a cedere, non per questo si perdono d'animo ("Proprio oggi vi ho spedito l'assegno, per cui mi avete scritto per niente, così imparate! E che non succeda più"). Questo volume raccoglie il meglio del peggio, tratto dalle lettere - tutte rigorosamente autentiche - ricevute dagli autori in anni e anni di onorata carriera nell'attività di recupero crediti. Il risultato è un'opera non solo esilarante ma anche istruttiva: quando ci toccherà inventare una scusa, qui troveremo esempi a bizzeffe.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.