Libri di Corrado Morale
Il Rose Rosse
Corrado Morale
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 376
Ambientato nel cuore di una comunità vibrante, il romanzo esplora la potenza della connessione umana, il peso del passato e la bellezza delle seconde possibilità. Tra le mura del condominio Rose Rosse, Ettore intreccia legami indimenticabili con i suoi vicini, in particolare con la vivace Elettra e la piccola Greta, che gli mostrano che la vita può riservare sorprese anche quando meno ci si aspetta. Con una narrazione profonda e personaggi riccamente sfumati, l'opera è un inno alla forza dell'amicizia, alla ricerca del perdono e alla scoperta di sé stessi nel viaggio più imprevedibile di tutti: la vita.
Il telegramma
Corrado Morale
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 338
L'euforia di partire volontario in guerra e poi la delusione per quel disastro fisico e mentale, sembrano sparire su quel treno che lo riporta dalla sua Nina, dopo quasi cinque anni. Senonché, anche stavolta, il destino gli volta le spalle e la sua vita sentimentale va a pezzi. Non gli resta che emigrare, pur di tagliare i ponti col passato, con la famiglia, e provare una nuova avventura: le miniere della Vallonia. Non sa che quello sarà un altro inferno. Ma Rocco è tenace, cerca il riscatto che la vita gli deve. Quando, dopo quindici anni, pensa d'aver raggiunto il giusto equilibrio nella solitudine, un telegramma gli sconvolgerà nuovamente la vita: un "bastardo" gli presenterà il conto.
Avola. Storia e dintorni. Dal 2000 a.C. al XXI secolo
Corrado Morale
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 178
Storia di Avola, l'esagono che desterà maraviglia. Chi ha spirito di curiosità storiche e amore per l'architettura, la cultura e l'arte, non può esimersi dal conoscere la storia della città di Avola e del suo territorio, un intreccio di naturali bellezze, armoniosi suoni e inebrianti odori e colori. Tra queste bellezze spicca la Cava Grande del Cassibile, una delle meraviglie della Sicilia, uno spettacolo maestoso, come la descrisse Houel. Abola nasce come borgo, poi Casale castrum Abole, quindi Terrae infeudata dagli Aragona Cortés. Nel 1693, il vecchio sito, una fortezza naturale sul Monte Aquilone, viene raso al suolo da uno dei più catastrofici terremoti della storia. La città risorge in pianura, adagiata ai piedi della catena montuosa degli Iblei fino a lambire il Golfo di Noto, teatro dello sbarco degli Alleati all'alba del 10 luglio del 1943. Nel 1968, Avola scuote l'opinione pubblica con I fatti di Avola: i braccianti agricoli intraprendono una dura e drammatica lotta contro i proprietari agrari. Ai giorni nostri Avola è conosciuta nel mondo per due colture in particolare: il vitigno del Nero d'Avola e la rinomata mandorla Pizzuta. E le meravigliose spiagge dorate...
Il mistero della badia
Corrado Morale
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 308
La serenità di un ragazzino, Diego, è scombussolata da alcune misteriose morti avvenute in un monastero di Benedettine dove egli vive da orfano. Sentitosi responsabile dell'ultima disgrazia capitata, fugge. All'età di ventitré anni, il conte Diego Navarro fa ritorno nella sua agognata città natale, per rivedere il luogo e le persone che gli ricordano l'infanzia, e dare finalmente pace e luce ai tragici ricordi di quegli anni. Suo malgrado si ritroverà nuovamente invischiato in intrighi inaspettati, fino a quando, turbato e demoralizzato, un barlume di luce graffia il buio della sua mente.
La sacra ampolla di Baal
Corrado Morale
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 364
Un uomo, Toni, che, dopo l'inspiegabile scomparsa di una sua giovane amica, lotta con le follie della sua mente, ossessionato dalla gelosia verso la moglie fino a odiare a morte il suo migliore amico. Un bambino che forse mai saprà perché fosse ancora felicemente al mondo. Un falco di un'intelligenza superiore. La spiccata moralità di don Cosimo, spesso in conflitto con la propria coscienza, esitante persino a confessare i propri sentimenti alla donna amata per paura di perdere la sua amicizia. La sparizione di un uomo senza scrupoli all'inizio del '700. Tutti inconsapevolmente legati a un comune filo conduttore: una misteriosa ampolla ritornata alla luce dopo tre secoli.
Paolina. La casina rosa
Corrado Morale
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 276
Dopo gli innumerevoli attentati e barbari assassinii degli anni '80 e '90, in Sicilia, e non solo, sarebbero mutate le convinzioni di quanti ancora dibattevano se la mafia esistesse o no? Forse nemmeno Paolina Greco, trentaquattrenne all'epoca dei fatti, cresciuta gioiosamente in una famiglia siciliana "normale" e "borghese" si era mai chiesta se la mafia esistesse o no, almeno fino all'età dell'adolescenza, quando il suo sviluppo psicologico e cognitivo l'avrebbe portata a riflettere e ad avere dubbi persino sulla sua famiglia. Scoprire che tutto ciò che ruotava intorno a lei non era poi così limpido, come aveva sempre immaginato, la fece andare in crisi esistenziale. Il suo animo ribelle sarà così portato a scontrarsi con l'autorità del padre e a sfidare l'ambiente vicino a lei. Si ritroverà invischiata, suo malgrado, in una spirale di violenza e un alternarsi di sentimenti. Percepisce che deve tirarsi fuori al più presto da quella rete prima di restarne impigliata per sempre. Ci riuscirà o, per necessità di sopravvivenza, dovrà desistere?
Il mistero della badia
Corrado Morale
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2016
pagine: 328
Miluzza. Trimau la terra
Corrado Morale
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2014
pagine: 310
In un romanzo scritto dall'avolese Corrado Morale la storia di Avola alla fine del Seicento e prima del terremoto del 1693. Un intreccio ben costruito di vicende e di personaggi, con riferimento a tradizioni, leggi e usanze del tempo di cui l'autore a lungo si è documentato. Corrado Morale tra l'altro ama precisare che "...Nomi, personaggi e avvenimenti sono comunque frutto dell'immaginazione e sono usati in maniera fittizia. Qualunque somiglianza con fatti, luoghi o persone reali, viventi o defunte, è del tutto casuale. Tuttavia, ho voluto utilizzare e mantenere l'originale nome di Avola, mia città natale, e tanti cognomi originali dell'epoca, così come gli originali nomi dei quartieri, delle contrade, delle vie e delle chiese, al fine di stimolare nel lettore la curiosità per una più attenta ricerca delle proprie radici culturali e storiche, e non solo di Avola..."
Jauttrhi tempi
Corrado Morale
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Non c'è una logica nelle poesie Corrado Morale, ma ognuna nasce dalle emozioni, da una parola, da un profumo; ognuna nasce dall'innocente sguardo o dal sorriso di un bambino, nasce dalla sofferenza o da una gioia, nasce dal silenzio di un anziano, "ca fa ciù scusciu r''e paroli". Nelle poesie dialettali traspare ancor più il profondo legame con la sua terra, con la nostra cultura, con la nostra gente. "Quannu scrivu 'n Sicilianu 'u 'nchiostru mi nesci r''e manu", dice l'autore. Questo libro viene dedicato ai suoi genitori e ai suoi nonni che gli hanno fatto un grande dono: La vita. Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone.
Miluzza. Trimau la terra
Corrado Morale
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 412
Questo romanzo è ambientato nella Terra di Avola, in un periodo storico tra il 1692 e il 1693 anno del terribile terremoto che, nei giorni 9 e 11 gennaio, rase al suolo l'intero abitato e gran parte della Sicilia Orientale. Avola, città feudale del Val di Noto, degli Aragona Pignatelli Cortés, era abbarbicata sul Monte Aquilone, circondata da mura di fortificazione, e dominata nella sommità della collina dal castello-fortezza, ubicato in quella posizione per esercitare funzioni di controllo sulla pianura circostante e sul litorale, dalla foce del Cassibile, fino a Capo Passero. La struttura base dell'economia Avolese, in quegli anni, era la coltivazione della cannamela (canna da zucchero). In questo contesto storico rivivremo le vicende di due giovani innamorati, che faranno risaltare la femminilità della protagonista: Miluzza.