Libri di Cristian Confalonieri
Atlante dei videogiochi
Andrea Cuman, Cristian Confalonieri
Libro: Libro rilegato
editore: Topic
anno edizione: 2025
pagine: 256
Dall'era dei cabinati arcade delle sale giochi, passando per i giochi da console domestiche e pc fino ai più popolari adattamenti da mobile, questo nuovo atlante traccia una mappa vastissima e altrettanto approfondita del mondo dei videogiochi: dopo un'introduzione sui giochi vintage, l'opera presenta un elenco dei 100 giochi più rappresentativi della storia, tra i grandi nomi entrati nella cultura di massa come Tetris, Pac-Man, Minecraft e Super Mario, fino a chicche per i giocatori più esigenti e appassionati. Ogni gioco è raccontato da una scheda dettagliata dove trovare informazioni salienti come casa di produzione e anno di pubblicazione, ma anche racconti sulle origini, meccaniche e aneddoti salienti. Ciascun gioco è inoltre arricchito da suggestive illustrazioni originali, firmate da Marta Signori, e da collegamenti ad altri cinque giochi, simili per tipologia, tema o pubblico di riferimento, mettendo così in relazione un totale di 600 giochi per fornire una vera e propria antologia dei videogiochi.
Atlante dei giochi da tavolo
Andrea Cuman, Cristian Confalonieri
Libro: Libro rilegato
editore: Topic
anno edizione: 2024
pagine: 256
Da Monopoly a RisiKo! passando per Carcassonne, l'Atlante dei giochi da tavolo è la prima mappatura al mondo dei giochi da tavolo, collegati tra loro per categoria, tema, pubblico di riferimento o meccanica. Una bussola per orientarsi in un mare di divertimento, con oltre 600 giochi (dai classici agli introvabili) raccontati attraverso le loro storie, le caratteristiche e tante curiosità.
Bootleg. Interpretazioni non ufficiali della realtà
Paolo Peraro, Cristian Confalonieri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 194
Col termine Bootleg si intende generalmente "un contenuto editoriale prodotto in violazione delle leggi sul copyright"; la parola è diventata un verbo ed un aggettivo usati per indicare rispettivamente "l'azione del contrabbandare e l'oggetto contrabbandato". Con queste ispirazioni nasce un esperimento editoriale che nella forma si allontana dalle logiche diffuse della comunicazione moderna, indagando nel contenuto, gli impatti della tecnologia sul cervello e come gli esseri umani percepiscono la realtà circostante. Ogni autore, sia esso un designer, un regista o uno psicologo, con un registratore acceso puntato sulla realtà, ha creato il proprio bootleg e ci ha fornito il proprio punto di vista. Un esperimento che nasce su internet (bootlegexperiment.it) e si chiude con questo libro. Leggendolo ne sarete parte. Sarete lettori, sperimentatori, trafficanti.

