Libri di Cristiana Astori
Gli assassinii della Rue Morgue e altri racconti
Edgar Allan Poe
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 172
Dal padre del thriller psicologico, una raccolta di racconti dove l'angoscia esistenziale scaturita dalla difficile vita dell'autore emerge prepotente, attraverso una prosa onirica e romantica che delinea gli aspetti più torbidi dell'animo umano. Le ambientazioni gotiche e surreali, i lineamenti diafani e spettrali dei protagonisti, le circostanze macabre e grottesche descritti da Poe, sono lo specchio del demone interiore che abita ognuno di noi e che lui ben conosce, prova ad analizzare e con lucida passione definisce. Lo fa nel suo stile impeccabile, con una logica compositiva, a tratti enigmatica, fusa alla musicalità, ben onorata dalla traduzione di Delfino Cinelli. Prefazione di Cristiana Astori.
Tutto quel viola
Cristiana Astori
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 400
Torino, oggi. Susanna Marino, studentessa neolaureata e squattrinata, riceve l’invito per un esclusivo vernissage nella Galleria Subalpina. Il gallerista Tommaso D’Anza inaugura infatti La fanciulla, la morte, il diavolo, mostra antologica sul misterioso pittore Lorenzo Alessandri. Il critico d’arte e docente universitario Arturo Ginzburg, che sarebbe dovuto intervenire al vernissage, viene ritrovato barbaramente ucciso nel suo studio. Poco dopo il delitto, una studentessa del professor Ginzburg scompare nel nulla. Francesca Sanniti, ruvido ma sensibile commissario, si trova a indagare su un intricato caso nel quale la stessa Susanna Marino viene coinvolta. Un giovane giornalista e una misteriosa medium conducono Susanna in un viaggio attraverso una Torino nebbiosa e gozzaniana, in cui nulla è ciò che sembra. Oscuri omicidi, forse di carattere rituale, colpiscono la città, e pare esista un vecchio film perduto, Sortilegio di Nardo Bonomi, che qualcuno ha tutto l’interesse di tenere celato. Susanna Marino e il commissario Sanniti si trovano coinvolte in un oscuro enigma, la cui soluzione affonda nel viola, in tutto quel viola...
Tutto quel buio
Cristiana Astori
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 255
Susanna Marino, una studentessa squattrinata laureata in cinema, viene incaricata da un misterioso collezionista torinese di ritrovare una preziosa pellicola degli anni Venti, scomparsa durante l’occupazione nazista. Il regista è l’ungherese Károly Lajthay, il titolo "Drakula halála". Si dice infatti che sia questo, e non il "Nosferatu" di Murnau, il primo film in cui compare il personaggio di Dracula di Bram Stoker; nessuno però è mai riuscito a trovarlo, o, se l’ha fatto, non l’ha potuto raccontare. La pellicola pare infatti maledetta, e una mano misteriosa uccide chiunque tenti di venirne in possesso. Una volta giunta a Budapest, Susanna dovrà muoversi in una città dalle atmosfere espressioniste, tra tetti acuminati e oscuri sotterranei, in mezzo a cacciatori di pellicole privi di scrupoli, poliziotti sospettosi e ambigui musicisti noise, lungo una pista di sangue che affonda le radici in un tragico passato.
Tutto quel buio
Cristiana Astori
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 254
Susanna Marino, una studentessa squattrinata laureata in cinema, viene incaricata da un misterioso collezionista torinese di ritrovare una preziosa pellicola degli anni Venti, scomparsa durante l'occupazione nazista. Il regista è l'ungherese Károly Lajthay, il titolo "Drakula halála". Si dice infatti che sia questo, e non il "Nosferatu" di Murnau, il primo film in cui compare il personaggio di Dracula di Bram Stoker; nessuno però è mai riuscito a trovarlo, o, se l'ha fatto, non l'ha potuto raccontare. La pellicola pare infatti maledetta, e una mano misteriosa uccide chiunque tenti di venirne in possesso. Una volta giunta a Budapest, Susanna dovrà muoversi in una città dalle atmosfere espressioniste, tra tetti acuminati e oscuri sotterranei, in mezzo a cacciatori di pellicole privi di scrupoli, poliziotti sospettosi e ambigui musicisti noise, lungo una pista di sangue che affonda le radici in un tragico passato.
Dexter il delicato
Jeff Lindsay
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 349
Dexter diventa papà di una bimba, la piccola Lily Anne, e qualcosa in lui cambia radicalmente: per la prima volta prova un vero sentimento d'amore, emozioni e affetto; e soprattutto non sente più la voce dentro di sé che lo obbligava a uccidere. Decide così di non dedicarsi più al suo "hobby" notturno. Ma concentrarsi sulle gioie della vita familiare non è così facile per lui, soprattutto quando sua sorella Debbie lo coinvolge nelle indagini su un caso di rapimento che presto apre uno squarcio su una terrificante vicenda di cannibalismo...
Dexter l'esteta
Jeff Lindsay
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 279
Dexter Morgan di giorno è un esperto ematologo, consulente della polizia di Miami, ma di notte si trasforma in un feroce giustiziere che colpisce i criminali impuniti. Nulla sospetta della sua doppia vita Rita, la donna che ha da poco sposato e con la quale si trova ora a Parigi, in luna di miele. Il ritorno a casa si presenta però brusco e pieno di problemi. Dexter deve fronteggiare la sorella Deborah, detective della Omicidi, che ha scoperto la sua attività di killer e si chiede se non dovrebbe denunciarlo; è preoccupato per i figli di Rita, che mostrano lo stesso tipo di sociopatia di cui soffriva lui da bambino. E come se non bastasse in città compaiono alcuni cadaveri mutilati in modo raccapricciante... Il quarto capitolo della saga di Dexter, un personaggio i cui romanzi hanno ispirato la famosa serie televisiva.
Il Re dei Topi e altre favole oscure
Cristiana Astori
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2006
pagine: 243
Il richiamo delle fate risuona ancora nei boschi. Gli orchi e le streghe di oggi si annidano nell'animo umano. Magia e realismo, tenebra e seduzione, angoscia e follia si intrecciano in questa raccolta di favole oscure illustrata da Danilo Sanino. Undici storie che ricreano in uno scenario italiano un immaginario tipico di Stephen King.
Terra bruciata
Richard Stark
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2005
pagine: 260
In una remota baita del Montana un miliardario nasconde una fortuna in opere d'arte rubate. Una tentazione irresistibile per Parker, il maestro del crimine, che prepara un piano perfetto per impadronirsene. Ma qualcuno ha scelto proprio questo momento per regolare certi conti in sospeso e ora Parker, cacciatore e preda al tempo stesso, deve scoprire chi sta cercando di ucciderlo. Un thriller epico, un eroe spietato in un mondo amorale. Richard Stark è lo pseudonimo con cui lo scrittore Donald E. Westlake (nato a Brooklyn nel 1933) ha creato Parker, personaggio del noir americano incarnato sullo schermo da Lee Marvin in "Senza un attimo di tregua" e da Mel Gibson in "Payback".