Libri di Cristiano Biondo
Sognando Causio
Cristiano Biondo
Libro: Libro in brossura
editore: Bookroad
anno edizione: 2023
pagine: 144
Bruno Merchionne, originario di Matera, ha quarantotto anni e dalla vita ha avuto tutto ciò che desiderava. Dal profondo Sud, in cerca di un riscatto economico e sociale, si è trasferito in Lombardia, diventando prima un insegnante di lettere precario per poi raggiungere posizioni lavorative sempre più prestigiose che gli hanno radicalmente rivoluzionato la vita, ma sempre con un'unica costante: la sua grande passione per il calciatore Franco Causio, venerato e considerato fonte d'ispirazione per la signorilità e classe, fin dalla gioventù. Partendo da un flashback maturato dalla notizia del ritorno di Causio dai Mondiali di calcio del 1982, Bruno ripercorre la sua esistenza nei primi anni Ottanta, ricordando la giovinezza in Lucania, i campetti di periferia e i primi disturbi psichiatrici manifestati durante l'adolescenza, per arrivare alla vita sregolata, mondana e all'insegna della trasgressione erotica e corruzione politica che ha trascorso a Milano, diventando amico intimo dell'«Aureo» e lavorando al Pirellone, fino al compimento di un gesto estremo che lo riporterà nuovamente alle sue origini, dove prenderà una decisione ormai inevitabile.
Notturno bolognese
Cristiano Biondo
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 50
Quando le città dormono, il silenzio del riposo regna sovrano. Ma non a Bologna: a Bologna c'è chi non dorme mai e squarcia il velo della notte. A Bologna c'è una tenebrosa sinfonia di fondo, un notturno bolognese che suona secondo una precisa e armonica orchestrazione, il cui spartito Cristiano Biondo coglie e riporta sulla pagina. Ispirato dalle inette e ambigue figure del crepuscolo, racconta un'umanità postmoderna sconfitta ma non sconsolata, e ritrova la bellezza là dove tutto sembra fatalmente compromesso e incancrenito. Come un ricognitore di infallibile precisione, nei suoi racconti Biondo pantografa la sua patria putativa e ne rileva il tracciato antropico, scandagliando la geografia umana che la popola e auscultandone l'esistenza. Ed è memorabile il caravaggesco affresco che ottiene, breviario dei surreali e intriganti lati nascosti di una delle più antiche città italiane.
Bestiario fantastico bolognese
Cristiano Biondo
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 70
Leggende metropolitane e aneddoti che aleggiano come spettri tra i portici nebbiosi di Bologna. E se dietro ciascuno di essi si nascondesse un barlume di verità? Bambine giganti che divorano la città, draghi punk, giraffe antropomorfe, fantasmi, mostri marini, donne ananas e cantautori tristi. Questi sono alcuni dei personaggi bizzarri e malinconici che popolano i racconti di "Bestiario fantastico bolognese". Storie che esplorano una Bologna fiabesca ma vividamente reale. Tinte fluo e scrittura pop per diciassette racconti in cui il lettore diventa un moderno Pollicino, accompagnato per mano tra osterie, vie maledette, monolocali trasudanti esoterismo, canali popolati da misteriose creature marine, avvistamenti ufo e sotterranei infernali. A metà strada tra il "Marcovaldo" di Calvino e i racconti fantastici di Buzzati, "Bestiario fantastico bolognese" esplora con gli occhi sognanti di un fuorisede le pieghe esistenziali di una città bambina.