Libri di Cristiano Trentini
Formarsi in psicologia dell'emergenza
Antonio Musso, Cristiano Trentini
Libro: Copertina morbida
editore: LBE - La Bonifaciana
anno edizione: 2022
pagine: 182
Il presente volume si pone come un tentativo di sintesi di quanto si sta portando avanti nella ricerca e nella sperimentazione della pianificazione dell'emergenza e approfondimento dell'idea di trauma, non tralasciando aspetti pratici come per esempio le modalità di classificazione del rischio, i tipi di vittime, come agire subito dopo l'evento, ecc.
Yoga-coaching. Dalla formazione alla trasformazione
Patrizio Lai, Cristiano Trentini
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il tantra yoga viene considerato una “scienza spirituale”. Questa espressione appare come una contraddizione palese, nel senso che tutto quanto è spirituale non è osservabile (nè misurabile) scientificamente e tutto quanto è scientifico non ha le caratteristiche di indefinitezza, intuizione e olismo del mondo spirituale. Il presente volume nasce dall'idea di approfondire e integrare sul piano pratico due dimensioni esistenziali situate concettualmente quasi agli antipodi tra loro, il mondo yoga e il mondo coaching.
Formando formando. Strumenti di consapevolezza di gruppo
Salvatore Sica, Cristiano Trentini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 244
Gli autori presentano un modo di fare formazione di gruppo che comprende concetti in continua evoluzione, sia a livello intrapsichico sia interpersonale, senza dimenticare la preziosità di elementi tradizionali del settore. Il titolo del volume, al gerundio, indica un modo di pensare "in essere" e secondo una cultura "plurale", emozionale e conflittuale, propria dei processi di gruppo, legata alla tecnica cosiddetta del "qui ed ora". L'opera si compone di tre parti. La prima illustra l'impianto teorico: una logica di formazione, con il gruppo esso stesso strumento di apprendimento. La seconda parte tratta gli strumenti da utilizzare nell'apprendimento cognitivo ed emozionale. La terza parte, infine, affronta la formazione come spinta al cambiamento reale di atteggiamenti, credenze, stereotipi e pregiudizi.
Per una didattica dell'immigrazione. Metodologie didattiche per l'operatività interculturale
Antonio Musso, Cristiano Trentini
Libro: Copertina morbida
editore: LBE - La Bonifaciana
anno edizione: 2021
pagine: 126
Il presente saggio tratta il fenomeno migratorio dal punto di vista dell'educazione e formazione dei soggetti in arrivo in Italia. Oltre ad una rassegna delle varie posizioni dei più illustri studiosi sul fenomeno dell' immigrazione, il libro annovera le più recenti metodologie didattiche per la formazione interculturale. Nel saggio è presente, inoltre, in modo sintetico ma efficace, la normativa grazie alla quale gli immigrati, se si presentano le condizioni, possono disporre di specifici supporti didattici negli istituti scolastici.
Formazione e immigrazione. Tecniche didattiche per operatori interculturali
Cristiano Trentini
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il presente volume tratta la dinamica migratoria dal punto di vista della educazione e formazione dei soggetti in arrivo. Oltre ad una disamina delle varie posizioni dei più illustri studiosi sul fenomeno dell'immigrazione, vengono passate in rassegna le più recenti metodologie didattiche per la formazione interculturale.