Libri di Cristina Cenedella
A scuola di museo!
Cristina Cenedella, Veronica Pandiani
Libro: Copertina morbida
editore: Iniziative
anno edizione: 2014
pagine: 204
Noi Martinitt. Storie e racconti tra due secoli
Cristina Cenedella, Gianfranco Gandini
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 2017
pagine: 160
Gli archivi dei due più antichi orfanotrofi di Milano, i Martinitt e le Stelline, sono una miniera di notizie, avvenimenti ed episodi, e la cosa più appagante è che le tante vicende contenute nascono tutte dal basso, sono storie vere, quotidiane, di piccoli drammi, di minuscole gioie. Ma tutte insieme sono un canto corale, o meglio un racconto corale, le vite di migliaia e migliaia di ragazzi, che, nella sfortuna di perdere i genitori, hanno trovato la grande famiglia dei Martinitt e delle Stelline. Gli autori hanno voluto narrare queste magnifiche “storie vere” dei “ragazzi più famosi di Milano”, in parte affidandosi ai documenti contenuti negli archivi e in parte alla vivida memoria di chi li ha vissuti in prima persona, fermando così su carta le vicende di oltre un secolo di “vita quotidiana” degli orfanotrofi.
Percorsi tra i documenti di archivio
Cristina Cenedella
Libro: Copertina morbida
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2013
pagine: 158
Il documento d'archivio è il fulcro di questa pubblicazione destinata agli studenti di archivistica e di discipline storiche ad essa afferenti e articola sulla base della lettura e dell'analisi di fascicoli documentari di archivi storici pubblici. In particolare lo studio ha preso in considerazione l'archivio dell'Orfanotrofio maschile dei Martinitt - nato dall'iniziativa privata di Gerolamo Emiliani in un contesto sociale di estrema povertà delle classi subalterne impegnate oltre che nelleconsuete occupazioni anche nella conquista del ducato - attraverso l'esame dell'inventario e del titolario dell'ente. Ad un'introduzione storica sull'orfanotrofio segue una ricognizione - cronologica e applicativa - delle metodologie di organizzazione archivistica al fine di supportare gli elaborati che classificano documenti e lasciti e dare al lettore adeguati strumenti di comprensione del lavoro svolto.
I vecchi e la cura. Storia del Pio Albergo Trivulzio
Giorgio Cosmacini, Cristina Cenedella
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 238
La storia della vecchiaia nei secoli. Il problema storico dell'assistenza agli anziani. "L'arte della difesa" della vecchiaia e la medicina protogeriatrica esercitate nel Settecento e nell'Ottocento nel Pio Albergo Trivulzio di Milano e le vicende dell'istituzione dalla fondazione ai nostri giorni.