Libri di Cristina Colli
Jacques Tati o l'uomo immaginario
Maria Cristina Bonati
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 104
La natura aerea, che Tati sembra conferire ai tratti più felici dei suoi personaggi, incontra le riflessioni di E. Morin sull'aereo e sul cinematografo, sul tentativo di proiettarsi verso il cielo alla stregua degli angeli, creature alate per eccellenza. Ma chi raggiungerà "gli aerei sopramondi ove solo dimoravano i morti, gli angeli e gli dèi" sarà l'apparecchio dei fratelli Lumière, la più oggettiva delle macchine, nata per riflettere la realtà del quotidiano, capace di alzarsi in volo "verso un cielo di sogno, verso l'infinito delle stelle". In questo viaggio di scoperta che attraversa l'opera di J. Tati alla luce delle felici intuizioni di E. Morin, che legano le radici del cinema a quelle dell'uomo, il suono diventa linguaggio primario, strumento privilegiato d'indagine di un mondo che si fa a tratti visibile attraverso il gioco della sua risonanza.
La mia quarantena senza il tacco 12. Riflessioni serie (e non) al tempo del Coronavirus
Cristina Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Logos Media
anno edizione: 2020
pagine: 60
"Avevo una vita frenetica e piena di progetti. Trascorrevo la mia giornata fuori casa, correndo sui miei tacchi da un appuntamento a un altro, ero incapace di stare ferma. Poi è arrivato il Coronavirus e il mio mondo, improvvisamente, è cambiato. La mia libertà è stata limitata, i gesti quotidiani sono diventati complicati e a tratti impossibili, ho dovuto trascorrere giornate intere in casa, senza poter lavorare, né vedere i miei genitori, a stretto contatto con marito e figli, in una convivenza difficile. Fuori, un clima di paura, angoscia, con i morti che aumentavano ogni giorno e la totale insicurezza per il futuro. Mi ha salvato la scrittura, il mio blog lacolli.com, il contatto virtuale con l’esterno e con chi, come me, viveva al tempo del Coronavirus. Questo libro è la sintesi di quei post. Per non dimenticare. Per ripartire senza timore."
Compleanno inglese
Cristina Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Le mille e una pagina
anno edizione: 2020
pagine: 174
Laura, la protagonista di questo romanzo, è arrivata a un traguardo importante, il suo cinquantunesimo compleanno. Mentre festeggia con la sua famiglia, rivive i momenti fondamentali della sua vita: l'incontro con Giovanni, suo marito, appena prima di partire per Londra, la decisione di tornare, il matrimonio, i figli, la vita da insegnante. E ricorda anche i momenti di debolezza che ha avuto, ma che, grazie all'amore di Giovanni e dei suoi figli, è riuscita a superare. "Compleanno inglese" è un romanzo lieve e, al tempo stesso, ironico, sulla realizzazione dei propri sogni, sulle difficoltà della vita e di come non ci si debba mai abbattere.
Adozione: identità in viaggio. Adolescenti alla ricerca della propria storia futura
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 188
L’esperienza adottiva si attua grazie a una complessa negoziazione fra la coppia e la famiglia da un lato, e le istituzioni sociali - che a vario titolo intervengono per realizzarla - dall’altro. È un percorso che si situa a metà fra il desiderio privato degli individui e la logica di intervento della legge, con un complesso intreccio di problematiche psicologiche, sociali, giuridiche. Le possibili criticità lungo il percorso e lo sviluppo della relazione adottiva si sono inoltre modificate negli ultimi anni, in parallelo con i profondi cambiamenti che hanno investito la famiglia nei suoi ruoli e il nuovo modo di relazionarsi grazie all’avvento di internet. Alla “nascita istituzionale” che sancisce l’esordio della relazione adottiva segue la “seconda nascita” psicologica dell’adolescenza, con la complessa acquisizione di una nuova identità. La situazione di crisi ha come motore fisiologico l’inevitabile esigenza dell’adolescente di rivisitare, in modo più o meno consapevole, le proprie radici e l’enigma affettivo costituito dalla propria storia: per tutti si tratta di affrontare l’ingresso e l’accoglienza in una nuova famiglia in cui trovare, oltre alla sicurezza affettiva e una nuova vita, il proprio ruolo e un senso di appartenenza saldo. La condizione adottiva è un’esperienza condivisa da genitori e figli. Per l’adolescente rappresenta un viaggio appassionante e complesso, spesso in solitaria, alla ricerca delle origini e della costruzione della propria identità. A partire dal lavoro clinico rivolto negli ultimi anni a famiglie adottive in crisi, talvolta molto profonde, gli autori intendono proporre riflessioni e pratiche di intervento che hanno come obiettivo, al di là del disagio individuale, quello di affrontare la relazione adottiva, fornendo uno strumento d’aiuto non solo agli operatori che a vario titolo si occupano di adozione, ma anche a famiglie desiderose di scoprire nuove prospettive possibili.
Xenos. Lo straniero
Cristina Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2017
Penelope ha deciso di fuggire. Assediata dai Proci, impegnati a contendersi il trono di Itaca, e delusa da uno sposo che non ha mai fatto ritorno, abbandona il palazzo nel cuore della notte e attende l’alba su di una spiaggia deserta. Nello stesso luogo solitario Ulisse aspetta che faccia giorno, per partire di nuovo e lasciare definitivamente una patria divenuta ormai straniera e ostile. Protetti dalle tenebre e senza mostrare di aver riconosciuto l’identità l’una dell’altro, la regina in fuga e l’eroe sopravvissuto rivivono le vicende, i drammi e le lotte che hanno costellato i loro vent’anni di lontananza, attraverso un lungo racconto a ritroso. Solo i primi bagliori dell’aurora dissolveranno ogni loro proposito di fuga restituendoli al destino che li attende, in attesa di potersi incontrare di nuovo.
La Colli.com
Cristina Colli
Libro: Copertina morbida
editore: Giallomania Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 82
Lacolli.com. Penseri, parole, opere e ammissioni di un tacco 12
Cristina Colli
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 84
Non è semplice essere una quarantenne oggi. Tra marito, lavoro, figli è una vita contenuta a stento nelle ventiquattrore della giornata. Una routine in cui non deve mancare lo spazio per l'estetista, il parrucchiere, la palestra, lo shopping, perché essere in forma è una necessita nel mondo dei nostri giorni. Senza rinunciare al tempo per un buon libro o per un caffè con un'amica. Un'esistenza di corsa, quindi, sempre in ritardo, che causa quasi necessariamente stress e tensione. Unica soluzione, affrontarla con ironia e leggerezza, come propone Lacolli nelle pagine di questo libro, in cui si alternano momenti comici e altri meditativi, fino a narrazioni di pura poesia, attraverso una scrittura veloce e immediata, dal lessico efficace e diretto e da uno stile sincopato, che riflette perfettamente il ritmo frenetico delle giornate di una donna come tante, sempre in bilico sui suoi "tacco 12".
Il Vangelo secondo la Colli
Cristina Colli
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 80
In un mondo che corre veloce abbiamo sempre meno tempo per fermarci a pensare. Le donne, poi, a cui la quotidianità ha imposto di essere madri, mogli, amanti, nella frenesia delle loro giornate tendono a perdere per strada queste riflessioni, a relegarle a un dopo che il più delle volte non arriva mai. Questo libro cerca di rimettere al centro i nostri pensieri, di razionalizzarli in una scrittura diretta e semplice, fortemente emotiva, sincopata, che mira dritta al punto e che fa emergere "l'anello che non tiene" di montaliana memoria. Vangelo non perché in questi brani troverete verità incontestabili, ma perché in esse c'è sempre una buona notizia, ovvero quella che la vita, anche se difficile, intricata, faticosa, è un cammino meraviglioso, che ci regala ogni giorno la possibilità di una scoperta e che nasconde sempre una possibilità di sorridere. Un cammino da percorrere senza paura, possibilmente indossando un tacco 12. Perché si sa, un tacco 12 risolve. Sempre.
Object to project. Giorgetti design since 1898. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 231
Il paesaggio industriale italiano, la fabbrica come agenzia cognitiva, comunità di persone, significati e valori. Storia e storie di un Made in Italy che sa incorporare processi e contenuti ad alto valore aggiunto. Quando un’azienda italiana celebra 120 anni il pensiero è al futuro, alla capacità di leggere e interpretare nel tempo le trasformazioni dei mercati e i gusti dei consumatori, all’abilità di fronteggiare una competizione lunga e difficile, di continuare a creare ricchezza. 120 anni di manifattura intelligente in uno storico distretto italiano – Meda, Brianza – sono la rappresentazione di quella capacità di fare cose belle che piacciono al mondo. Gli italiani sono grandissimi ingegneri meccanici, dell’arredamento e della cultura, capaci di mettere insieme la téchne della competenza manifatturiera con lo sguardo creativo della grande cultura. Il punto di forza di un’industria radicata nei territori che nel tempo ha imparato a tradurre e a pensare la bellezza nel fare.