Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Garzone

Maria De Bruna. Riti, storia e immagini

Maria De Bruna. Riti, storia e immagini

Nicola D'Imperio, Cristina Garzone

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Magister

anno edizione: 2021

pagine: 224

Ricerca storica, religiosa e popolare condotta da Nicola D’Imperio della rinomata e appassionata della festa patronale di Matera "Madonna della Bruna". La storia, gli aneddoti, il suo profondo senso religioso, documentati in 20 capitoli di testi. Ma anche un racconto fotografico a colori del 2 luglio, curato dalla fotoreporter Cristina Garzone, capace di immortalare le espressioni più genuine della fede e della identità popolare attraverso 200 scatti fotografici realizzati in sei anni differenti. Le profonde radici della religiosità popolare che Matera esprime verso la sua patrona, che nel tempo si è evoluta nelle sue espressioni esteriori, lasciando intatto quel senso intimo di devozione che rende il “2 luglio” il giorno in cui ogni materano si sente innestato in un virtuoso processo di identità di popolo. La quarta di copertina è realizzata da riflessioni di Marco Tarquinio (direttore di "Avvenire") e di monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo (arcivescovo di Matera-Irsina).
38,00

Misticismo copto-Coptic mysticism

Misticismo copto-Coptic mysticism

Cristina Garzone

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Magister

anno edizione: 2021

pagine: 144

Libro fotografico cartonato della fotoreporter internazionale Cristina Garzone composto da 118 immagini a colori stampate su formato A4 orizzontale corredata da testi di: Domenico Andrisani, Derres Araia (segretario diocesi ortodossa Eritrea in Italia), Orietta Bay (dipartimento didattica FIAF), monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo (arcivescovo diocesi Matera-Irsina), Carlo Ciappi (FIAF), Lorenzo De Francesco (direttore servizi audiovisivi FIAP), Nicola D'Imperio (scrittore), Fulvio Merlak (presidente onorario FIAF), prof. Paolo Tavaroli (presidente fotoclub "San Giorgio", Albenga). Narrazione fotografica frutto di due viaggi-lavoro in Etiopia, particolarmente in Lalibela, da parte della fotografa che, vivendo e compenetrandosi nei riti delle sorelle e dei fratelli cristiani copti, è riuscita a realizzare un reportage con immagini altamente icastiche in cui traccia ed evidenzia la massima interiorità dei fedeli cristiani copti durante i riti di preghiera trasmettendo un'ineguagliabile trasalimento spirituale. Questo lavoro, oggetto della pubblicazione, è stato esposto in diverse mostre internazionali incassando prestigiose critiche e riconoscimenti tra cui il Grand Prize di Emirates.
32,00

Il richiamo dei magici cuccù

Il richiamo dei magici cuccù

Marietta Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Magister

anno edizione: 2019

pagine: 88

Attraversi testi e fotografie, il volume è una trattazione erudita e fornita di vasta bibliografia sulle origini del fischietto che vede la luce nel Paleolitico, passa attraverso le ceramiche neolitiche di Serra d’Alto, si evolve nei “tintinnabula” greco-romani zoomorfi, rappresentanti spesso il gallo, che sono stati ritrovati nelle tombe dei bambini. Sono così giunti sino a noi e sono stati rilanciati tra il '40 e '50 del secolo scorso facendo il loro ingresso presso la chiesa rupestre materana "Cristo la Gravinella" nel periodo di Quaresima, nelle tradizionali scampagnate del lunedì in Albis prima a Piccianello e poi nella zona dei Cappuccini, nei festeggiamenti del mese mariano presso il santuario della Madonna di Picciano (dove i cuccù materani concorrevano con gli identici cola-cola di Gravina di Puglia) e sono, infine, stati riportati alla quotidianità dal flusso turistico che si è sviluppato a Matera in questi ultimi anni. L’autrice spiega nel suo “Finché il gallo canta” che il significato del cuccù è fortemente legato a quello del gallo, che annuncia il dileguarsi delle tenebre e il nuovo giorno nell’omerica “Aurora dalle dita di rosa”. Prefazione di Nicola D'Imperio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.