Attraversi testi e fotografie, il volume è una trattazione erudita e fornita di vasta bibliografia sulle origini del fischietto che vede la luce nel Paleolitico, passa attraverso le ceramiche neolitiche di Serra d’Alto, si evolve nei “tintinnabula” greco-romani zoomorfi, rappresentanti spesso il gallo, che sono stati ritrovati nelle tombe dei bambini. Sono così giunti sino a noi e sono stati rilanciati tra il '40 e '50 del secolo scorso facendo il loro ingresso presso la chiesa rupestre materana "Cristo la Gravinella" nel periodo di Quaresima, nelle tradizionali scampagnate del lunedì in Albis prima a Piccianello e poi nella zona dei Cappuccini, nei festeggiamenti del mese mariano presso il santuario della Madonna di Picciano (dove i cuccù materani concorrevano con gli identici cola-cola di Gravina di Puglia) e sono, infine, stati riportati alla quotidianità dal flusso turistico che si è sviluppato a Matera in questi ultimi anni. L’autrice spiega nel suo “Finché il gallo canta” che il significato del cuccù è fortemente legato a quello del gallo, che annuncia il dileguarsi delle tenebre e il nuovo giorno nell’omerica “Aurora dalle dita di rosa”. Prefazione di Nicola D'Imperio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il richiamo dei magici cuccù
Il richiamo dei magici cuccù
Titolo | Il richiamo dei magici cuccù |
Autore | Marietta Russo |
Illustratori | Claudio Bernardi, Cristina Garzone |
Prefazione | Nicola D'Imperio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Edizioni Magister |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788885564213 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50