Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Polletta

Piccolo viaggio nella didattica del violino. Cenni storici, tecniche, metodi, suggerimenti e repertori

Piccolo viaggio nella didattica del violino. Cenni storici, tecniche, metodi, suggerimenti e repertori

Cristina Polletta

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 102

Il violino è uno degli strumenti per eccellenza delle grandi orchestre. Diventare violinisti comporta grande impegno e sacrificio, nonché uno studio costante e complesso quando si arriva a un certo livello. Dal vibrato alla distribuzione dell'arco, dal movimento del braccio sinistro all'intonazione, questo strumento nato nel Cinquecento in Italia prevede l'acquisizione di una grande tecnica, accompagnata naturalmente dal talento individuale nel sapere decifrare e interpretare la musica. In questo compendio Cristina Polletta, che ha alle spalle oltre venti anni di insegnamento in diverse scuole, riassume gli aspetti principali che si trovano ad affrontare via via gli allievi dei corsi di violino. Un libro dedicato non solo ai violinisti ma a tutti coloro che amano comprendere la bellezza della musica e ne vogliano approfondire la struttura e il linguaggio.
9,90

Clara Wieck. Una voce del Romanticismo... e le influenze musicali di Robert
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.