Libri di Cristina Tealdi
Le avventure di nonna Nina
Cristina Tealdi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 182
Un paese tra due fiumi, una famiglia unita dalla fatica e dalla speranza, un passato che si intreccia con la Storia. In queste pagine si anima una parte importante della vita di Nonna Nina, che ha conosciuto il dolore, la lotta e la rinascita. Dall'infanzia ai duri anni della Seconda Guerra Mondiale, Nina ha annotato ogni ricordo per preservarlo dalla fragilità della memoria. Quei block-notes, rimasti a lungo nascosti, diventano oggi un racconto vivo e pulsante, trascritto con immenso amore dalla nipote Enrica, per condividere un'eredità di resilienza e realizzare il sogno di Nina. Questa è una storia di sacrifici, di sfide quotidiane, di aneddoti incredibili e di aspettative riposte in un futuro migliore. È una storia di lavoro nei campi e di ponti costruiti con mani nude, di comunità che affrontano insieme le avversità della guerra, di una generazione che ha saputo rialzarsi anche nei momenti più bui. Il libro diventa un omaggio ai nonni di ieri e di oggi, a chiunque abbia combattuto per costruire un'Italia libera. La testimonianza di Nina e il gesto di sua nipote ci ricordano l'importanza di ascoltare, custodire e trasmettere le vicende delle generazioni passate, affinché le loro battaglie e il loro coraggio non siano mai dimenticati.
Introduzione alla chimica dei materiali
Giorgio Flor, Cristina Tealdi
Libro
editore: C.L.U.
anno edizione: 2015
pagine: 297
Introduzione alla chimica dei materiali
Giorgio Flor, Cristina Tealdi
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca delle Scienze
anno edizione: 2009
pagine: 301
Il libro, scritto per studenti delle lauree triennali di discipline scientifiche, può costituire anche un'utile lettura per chi è interessato a seguire il tumultuoso sviluppo della scienza dei materiali e a conoscere le sue più recenti applicazioni. Dopo un parte introduttiva sulla struttura cristallina, difettuale ed elettronica dei solidi e sui diagrammi di fase binari e ternari, sono illustrate in modo approfondito alcune classi di materiali, i loro metodi di preparazione e le loro proprietà. Il libro si chiude con un capitolo dedicato ai nanomateriali e alle nanotecnologie. Lo scopo del libro è di portare il lettore a comprendere i comportamenti di massima dei materiali e a conoscere i metodi chimico-fisici con cui è possibile esaltarne le proprietà.