Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Dal Sasso

Rivista di estetica. Volume Vol. 58

Rivista di estetica. Volume Vol. 58

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2016

pagine: 240

20,00

Conceptual art

Conceptual art

Ermanno Migliorini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 196

"Se per i minimalisti l'oggetto è ciò che importa, al punto di autorizzare come in molti casi è stato veramente fatto - la sua dislocazione al di fuori della classe delle opere d'arte, nel contesto più vasto degli oggetti comuni che possono essere colti dal comune esercizio della sensibilità, per i concettualisti l'oggetto è proprio ciò che non importa, mentre giunge in primo piano, argomento di studio attento, l'intenzione che si volge verso l'oggetto (quando tuttavia l'oggetto stesso sia stato posto fra parentesi), l'asserzione di artisticità, la valutazione appunto." Il conferimento di valore all'arte nella cultura contemporanea. Il duplice riduzionismo, estetico e artistico. Il paradigma contettualista. L'analisi e la valutazione attuate mediante nuove pratiche sperimentali che hanno contribuito a trasformare per sempre l'arte dagli anni Sessanta. Questi i principali nuclei tematici di "Conceptual Art", pubblicato per la prima volta nel 1972 e oggi nuovamente disponibile. Attraverso una magistrale ricerca filosofica, Migliorini mette in evidenza l'irriducibilità dell'aisthesis e la ricerca della póiesis, mostrando le nuove sembianze assunte dall'arte dopo l'affermazione del concettualismo.
18,00

Bentornata realtà. Il nuovo realismo in discussione

Bentornata realtà. Il nuovo realismo in discussione

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2012

pagine: 230

Che cosa c'è di nuovo nel "nuovo realismo" di cui si parla tanto da un anno a questa parte, in Italia e all'estero? E il nuovo realismo non significa un ritorno alla vecchia metafisica? Come si collega alle voci più vive della situazione filosofica internazionale? E quali sono i risvolti teorici e politici della messa in crisi del postmoderno? Ecco alcuni degli interrogativi a cui risponde questo volume fornendo una straordinaria batteria di argomenti a favore del realismo, ma anche dando spazio a voci dissenzienti.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.