Libri di Damiano Fuschi
Le costituzioni alla prova delle crisi finanziarie. Una comparazione tra ordinamenti. Stati uniti, Italia, Germania, Spagna e Francia
Damiano Fuschi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il volume prende in considerazione le modalità di gestione delle emergenze finanziarie da parte degli Stati moderni, con particolare attenzione ai meccanismi adottati per tutelare i diritti fondamentali a livello costituzionale. Uno dei principali problemi di questi sistemi è la loro lentezza nel reagire agli shock, inclusi quelli che destabilizzano il governo o minacciano l'intero sistema. Le emergenze finanziarie sono minacciose e complesse da risolvere per le autorità governative, che spesso ricorrono a poteri eccezionali per sospendere i diritti ordinariamente garantiti e aggirare i processi legali e politici ordinari. I governi tendono a essere riluttanti nell'utilizzare i poteri di emergenza costituzionali, poiché affidarsi alla legge ordinaria è meno rischioso a livello politico, ma questa riluttanza può essere disastrosa durante un'emergenza finanziaria. Il testo esamina casi di crisi finanziarie storiche, come quelle avvenute durante la Rivoluzione francese e la Repubblica di Weimar, per trarre indicazioni su come affrontare queste situazioni. Si analizza, successivamente l’importanza e l’efficacia dei vincoli di bilancio costituzionali. In particolare, si prende in considerazione lo svolgimento di questa modalità di risposta alle crisi finanziarie nel contesto degli Stati Uniti nel XIX sec. fino a giorni nostri e nell’Europa post crisi economica del 2007.
Riflessioni multidisciplinari sul diritto all'inclusione
Libro: Libro in brossura
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2023
Tratti evolutivi e questioni aperte nelle politiche anticorruzione. Tra emergenza continua e prospettive di stabilizzazione
Libro
editore: AlboVersorio
anno edizione: 2023
pagine: 215
Modelli sanitari e value based health care system. Possibilità di sviluppo nell'ordinamento italiano
Giulia Baj, Damiano Fuschi, Francesco Ciro Rampulla, Alessandro Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Le problematiche emerse rispetto alla possibilità di trasporre nel nostro ordinamento i principi della Value Based Health Care impongono un'analisi di tipo costituzionale. Questa necessità è dettata dalla portata sistemica e dalle ricadute che una piena applicazione del sistema avrebbe nel nostro ordinamento. Il sistema sanitario nazionale si basa sul rimborso delle singole prestazioni erogate, pertanto, un modello di gestione della sanità pubblica basato su logiche differenti di presa in carico del paziente andrebbe a riscriverne gli assetti fondanti. Inoltre, si deve rilevare la fattispecie di vincolo costituzionale al bilancio vigente nel nostro ordinamento che condiziona ulteriormente la pianificazione inerente alla spesa sanitaria. L'obiettivo delle istituzioni deve essere quello di assicurare ai cittadini, per tutta la vita, un'efficace tutela sanitaria volta al benessere complessivo, garantendo delle prestazioni adeguate, indipendentemente dal luogo di residenza, e agevolando la diffusione delle conoscenze, delle migliori abitudini di vita e delle nuove applicazioni della medicina. Il volume risponde a esigenze di aggiornamento in materia e propone sviluppi innovativi per la medicina e le altre discipline che contribuiscono a una visione "integrale" della persona.