Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniel Calabrese

Battuta d'arresto. Testo spagnolo a fronte

Battuta d'arresto. Testo spagnolo a fronte

Daniel Calabrese

Libro: Copertina morbida

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 214

16,00

Un cielo per le cose (Un cielo para las cosas)

Un cielo per le cose (Un cielo para las cosas)

Daniel Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2022

pagine: 200

"Con una perplessità contenuta e alcune schegge d’inquietudine, Calabrese allestisce una mise-en-scène poetica angosciante, su un avvenimento che si dibatte nel nonsenso. Di modo che il perturbante si affaccia in maniera naturale, messo negli interstizi del quotidiano, in una specie di spiazzo sul bordo di una strada vista a volte come speranza e sempre come l’alveo di un fiume torrenziale che trascina sogni, una madre con i suoi occhi già sepolti, una bottiglia con un messaggio vuoto, biciclette, cavalli o il freddo di alcune isole nel Sud. [...] Sul tessuto di una riflessione che oscilla tra l’indagine poetica e il pensiero filosofico si impone la ricerca di se stessi con interrogativi che scavano nell’essere quale creatura elementare, primigenia e moderna allo stesso tempo, che si dibatte in un buco della notte spazzata da un «vento metallico», e insegue il suo destino nella cartografia della luce, dell’acqua e delle pietre come simboli ricorrenti di quest’opera." (Dalla presentazione di Jorge Boccanera)
14,00

Paese di occhi e sogni

Paese di occhi e sogni

Andrés Morales

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Paese di occhi e sogni", del poeta cileno Andrés Morales (Santiago del Cile, 1962), è il numero 34 della collana di poesia internazionale “i fili” di Edizioni Fili d’Aquilone. Libro (con testo spagnolo a fronte) a cura di Lucia Cupertino (introduzione di Daniel Calabrese). L’aspetto più affascinante di questa prima antologia italiana (1982-2016) di Morales è quello del visionario ma ciò che scuote e inquieta è quella specie di matrimonio della lingua con la morte.
15,00

Ruta dos. Testo spagnolo a fronte

Ruta dos. Testo spagnolo a fronte

Daniel Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2015

pagine: 221

Trasparenti, laceranti e ingegnosi, dispiegati in una delle sequenze più rilevanti della poesia contemporanea, i testi di "Ruta dos" del poeta argentino Daniel Calabrese (1962) sono, prima di tutto, un trionfo della poesia intesa non come arte delle parole bensì di quello che le parole non hanno mai potuto dirci. Il libro traccia un itinerario che è al contempo geografico e mentale, metafisico e biografico, per innalzarsi a grande metafora della vita e dello smarrimento. Con un linguaggio misurato e preciso, di una bellezza che non cede mai all'ostentazione, "Ruta dos" conferma che l'opera poetica di Calabrese è tra le più mature e rilevanti. Il libro, insieme ad altri vette liriche, è una dimostrazione della potenza e della originalità della poesia latinoamericana dei nostri tempi, della sua impressionante capacità di rinnovarsi, della sua solennità dolorosa e possente (dall'introduzione di Raúl Zurita). La raccolta poetica "Ruta dos" di Daniel Calabrese è con il con testo spagnolo a fronte, con le traduzione di Alessio Brandolini.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.