Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Storti

Voglia di restare. Indagine sui giovani nell'Italia dei paesi

Voglia di restare. Indagine sui giovani nell'Italia dei paesi

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2023

pagine: 208

«Su quali competenze locali fare leva e quali politiche immaginare al fine di dare spazio reale al “desiderio di restanza” che si va sviluppando tra i giovani delle aree interne?». Da decenni le aree interne italiane sono coinvolte in intensi processi di spopolamento, di rarefazione dei servizi pubblici essenziali, di impoverimento produttivo. Si tratta di tendenze ormai croniche e alquanto diffuse, che il lavoro di analisi e di proposta dell’Associazione Riabitare l’Italia ha contribuito a riportare al centro del dibattito pubblico. Nonostante il declino demografico, economico e di attenzione, le aree interne continuano ad essere luoghi vivi, dove quotidianamente si riproducono beni pubblici fondamentali per l’intero paese e dove milioni di cittadini hanno scelto di vivere e di investire le loro capacità. L’abbandono umano non è l’unica cifra di queste terre; molti decidono consapevolmente di restare; altri, seppure in misura limitata, di ritornare; e altri ancora di provare a sperimentare in questi luoghi «lontani» nuovi stili di vita, più «lenti» e connessi con la natura. La voglia di radicamento è un aspetto inedito e ancora poco esplorato, che merita di essere messo in luce perché rivela una realtà fatta di giovani che non solo non hanno lasciato i loro paesi, ma che hanno scelto di restare – o di tornare – in modo attivo. Le storie raccontate in questo libro, raccolte attraverso un’ampia ricerca quanti- qualitativa condotta su un campione di oltre tremila giovani residenti nelle aree interne dell’intera penisola, fanno emergere il desiderio di «restanza», evidenziando tanto le opportunità quanto le difficoltà che la scelta di non partire comporta. La ricerca, coordinata da Andrea Membretti e Sabrina Lucatelli, restituisce una lettura articolata del fenomeno, facendo emergere sia i fattori che minacciano le possibilità effettive dei giovani di vivere e lavorare nei propri territori di origine sia le opportunità legate a una vera e propria «capacità di restare», che richiede di essere coltivata e accompagnata da politiche in grado di rispondere alle esigenze e alle aspirazioni di chi resta.
19,00

Tiziano a Milano. Donna allo specchio

Tiziano a Milano. Donna allo specchio

Daniela Storti, Valeria Merlini

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 152

35,00

La prova INVALSI. Italiano. Per la Scuola media

La prova INVALSI. Italiano. Per la Scuola media

Daniela Storti

Libro: Libro in brossura

editore: Ardea

anno edizione: 2019

pagine: 120

6,50

Non solo INVALSI. Italiano. Per le Scuole superiori

Non solo INVALSI. Italiano. Per le Scuole superiori

Daniela Storti

Libro: Libro in brossura

editore: Ardea

anno edizione: 2019

pagine: 120

7,00

Superare la prova a test. Tecniche e metodi per superare le selezioni

Superare la prova a test. Tecniche e metodi per superare le selezioni

Marco Bonora, Daniela Storti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editest

anno edizione: 2017

pagine: 350

Rivolto a quanti si preparano ad affrontare una selezione con quiz a risposta multipla (test psico-attitudinali, di cultura generale, di competenze professionali), il volume insegna le tecniche e i metodi di risoluzione per superare brillantemente questo tipo di prova concorsuale. Il libro è suddiviso in due parti: nella prima si fa riferimento all'organizzazione dello studio per una prova a test, ai metodi di lettura e di risoluzione delle domande, alla gestione tecnica e tattica della prova. La seconda parte del testo è dedicata all'applicazione delle tecniche di lettura e di risoluzione dei quesiti: sono infatti risolti e commentati quesiti delle tipologie più comuni sulle abilità linguistiche, comprensione dei testi, problemi logico-matematici e test di cultura generale, nonché ulteriori quesiti consultabili online di cultura generale, logica, lingua straniera, materie scientifiche.
18,00

Superare la prova a test. Tecniche e metodi per superare i test psico-attitudinali, di logica e di cultura generale

Superare la prova a test. Tecniche e metodi per superare i test psico-attitudinali, di logica e di cultura generale

Marco Bonora, Daniela Storti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2015

pagine: 434

Rivolto a quanti si trovano ad affrontare una prova di selezione con quiz a risposta multipla (test psico-attitudinali, di logica, di cultura generale, di competenze professionali) nell'ambito di una selezione pubblica o aziendale. Il libro è suddiviso in due parti: nella prima si discute della strutturazione e complessità dei test a risposta multipla con riferimento all'organizzazione dello studio per una prova a test, ai metodi di lettura e di risoluzione delle domande, alla gestione tecnica e tattica della prova. La seconda parte del testo è dedicata alle applicazione delle tecniche di lettura e di risoluzione dei quesiti con riferimento alle discipline più comuni.
18,00

Superare la prova scritta. Guida alla stesura di testi ed elaborati

Superare la prova scritta. Guida alla stesura di testi ed elaborati

Daniela Storti

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2013

pagine: 336

Rivolto ai candidati alle prove scritte del concorso a cattedra, il presente volume rappresenta una utilissima guida alla stesura di testi ed elaborati. Dopo aver presentato, sotto forma di schede operative, le principali criticità grammaticali: costruzioni da evitare e da scegliere, accordi, tempi verbali, lessico, principali errori di punteggiatura ed ortografia, viene presentata una metodologia semplice e di facile impiego per la progettazione, stesura e post-scrittura di un testo. Per la fase di prescrittura si vedrà come raccogliere le idee ed organizzarle per ottenere una struttura coerente ed equilibrata: una progettazione accurata infatti la chiave di un buon testo e facilita enormemente la stesura vera e propria. Si passerà poi alla scelta del registro linguistico e stilistico più appropriato, alla stesura del corpo centrale del testo, analizzando le tecniche applicabili per mantenere la coesione e la coerenza, per giungere alla stesura di introduzione e conclusione. Si vedrà infine come affrontare le fasi di revisione e limatura del testo.
18,00

Il nuovo concorso a cattedra. Tecniche e metodi per la preselezione. Metodologia per una preparazione efficace

Il nuovo concorso a cattedra. Tecniche e metodi per la preselezione. Metodologia per una preparazione efficace

Marco Bonora, Daniela Storti, Francesco Cordua

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2012

pagine: 296

Questo volume è pensato in modo specifico per rendere più efficace lo studio in funzione di un test preselettivo a risposta multipla. Partendo dalla consolidata esperienza degli autori nella preparazione ai test preselettivi, il volume è stato concepito con l'intento di trasmettere ai lettori una metodologia efficace per l'organizzazione dello studio, la preparazione al test e la gestione della prova d'esame. Tra gli argomenti trattati: Come affrontare i test a risposta multipla - Tecniche per eliminare i distrattori ed individuare la risposta corretta - Tecniche di memoria - Tecniche di lettura e comprensione dei testi - Gestione efficace della prova d'esame.
22,00

Il nuovo concorso a cattedra. Guida al bando ed alla preparazione al concorso

Il nuovo concorso a cattedra. Guida al bando ed alla preparazione al concorso

Marco Bonora, Daniela Storti

Libro

editore: Edises

anno edizione: 2012

pagine: 290

Rivolto a tutti i candidati all'imminente concorso a cattedra, questo volume spiega nel dettaglio il bando di concorso ed orienta i candidati nelle varie fasi sello studio, fornendo indicazioni sui principali aspetti dell'iter concorsuale, soffermandosi su ciascuna fase del concorso ed offrendo una metodologia di organizzazione dello studio. Per la prova preselettiva ci si concentra sulle tecniche di analisi dei quesiti ed eliminazione dei distrattori. Per la prova scritta si parte da una descrizione delle varie tipologie di prova, per poi illustrare le fasi di elaborazione, scrittura e postscrittura dei testi, nonché le principali tipologie di linguaggio. Per la prova orale vengono presentate le diverse tipologie di lezione e forniti i lineamenti della programmazione didattica con esempi pratici sulla creazione di un'unità di apprendimento e la progettazione e simulazione di una lezione. In appendice al volume una raccolta delle prove scritte dei passati concorsi a cattedra, nonché la versione integrale del bando.
15,00

L'ammissione al TFA. Tecniche e metodi per superare le prove del concorso
18,00

Leonardo a Milano

Leonardo a Milano

Valeria Merlini, Daniela Storti

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2009

29,00

Leonardo a Milano. Ediz. francese
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.