Libri di Daniele De Angelis
In cammino tra i forti. Itinerari alla scoperta dello sbarramento di Vinadio
Daniele De Angelis
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
Dal 2016, anno di acquisizione della proprietà da parte del Comune, la “Rinascita”, o meglio “la Riconquista pubblica” del Forte di Vinadio ha avuto un'accelerazione concreta e ben visibile. Dopo anni di totale abbandono, negli anni '90 del secolo scorso il Comune di Vinadio, pur non essendo proprietario, avviò con il consenso della Soprintendenza ai Beni Architettonici e dell'allora Intendenza di Finanza di Cuneo, una progressiva, seppur lenta, opera di manutenzione, restauro e valorizzazione turistica-sportiva. Guardando a un turismo consapevole, a misura d'uomo, fatto di esperienze e di contatto con la realtà storica, culturale e ambientale locale, è nata questa guida che propone una serie di itinerari di varia difficoltà che, partendo dal Forte principale, permettono di scoprire e capire la sua parte più nascosta, il suo sistema difensivo, grazie all'alternarsi di tracciati cartografici, immagini d'epoca e nozioni storico didattiche.
Con la G.A.F. al Colle del lupo. Itinerari in Alta Val Varaita sul filo dei ricordi di Vigolo Guerrino
Almerino De Angelis, Daniele De Angelis
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il libro nasce casualmente dall’incontro, tanti anni fa, con Guerrino Vigolo. I pochi ricordi raccolti sono stati lo spunto per una ricerca a tutto campo di un particolare momento della storia dell’Alta Val Varaita, quello che la vide coinvolta nel breve conflitto del giugno 1940 con la Francia. La lenta e progressiva preparazione alla guerra, il dramma della popolazione di Pontechianale costretta a lasciare le proprie abitazioni per la costruzione dell’invaso idroelettrico fino al successivo esodo in massa allo scoppio delle ostilità, gli innumerevoli cantieri per la costruzione delle fortificazioni del Vallo Alpino sono le tessere di un mosaico che lentamente si compone lungo i sentieri che da Pontechianale risalgono il vallone di Fiutrusa. Sentieri dove piccole cose, un rudere, una incisione, un documento, uno scorcio panoramico, sono l’occasione per far rivivere una storia che si perde nei secoli passati, una storia troppo spesso dimenticata che può ancora dire molto a chi ha la pazienza di ascoltarla.
Val Varaita. IV/B Sottosettore G.A.F.
Pier Giorgio Corino, Daniele De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2022
pagine: 144
Con questo studio abbiamo voluto cercare di ricostruire struttura e consistenza delle fortificazioni della val Varaita. La base di questo lavoro è stata la ricerca della documentazione storica presso gli archivi militari e in contemporanea l’individuazione sul territorio di queste opere. Sono circa un centinaio i manufatti di origine militare che sono stati individuati e censiti: batterie, opere e ricoveri in caverna, postazioni, fossi anticarro, osservatori, magazzini, casermette e vedette. Per la gran parte si tratta di impianti completati, altri rimasti allo stato di cantiere e infine gli interventi in ipotesi, rimasti arrotolati nei disegni di progetto. Da non dimenticare la rete di strade e mulattiere, per attestarsi in quota e avviare la costruzione delle opere. Allo stato attuale non v’è ragione alcuna di lasciare in abbandono questo patrimonio fortificato, le esperienze maturate in situazioni analoghe, hanno evidenziato di come le fortificazioni possono rivelarsi delle fonti interessanti per un turismo “soffice”, alternativo e con un impatto minimo sull’ambiente.
L'ile des singes pillée: récit d'une tragédie africaine
Daniele De Angelis
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 204
Dino Ferrari. Io non so dirvi com'io sia pittore
Daniele De Angelis
Libro: Copertina rigida
editore: Sigismundus
anno edizione: 2014
Affiancando alle opere prodotte da Dino Ferrari in quasi 70 anni di attività le sue lettere e i suoi appunti, gli articoli, le interviste e i ricordi su di lui, si compone la figura di uno degli artisti più rilevanti per la vita culturale della sua città natale e non solo; un artista complesso e contraddittorio, mosso da una furia creatrice inarrestabile, capace di affrontare differenti stili e differenti poetiche sempre con la determinata tensione al raggiungimento della composizione perfetta.