Libri di Daniele Mancini
La maturità
Daniele Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
La guerra imperversa ormai da cinque lunghi anni, il battaglione Quinto E sta esalando i suoi ultimi respiri. Le ossa dolgono e i muscoli fremono, ma non è ancora la fine: un’ultima estenuante, epica battaglia che deciderà della vita di ogni singolo soldato. Fra di loro un guerriero che, conscio delle sue responsabilità, combatterà con ardore sino all’ultimo nemico, per riabbracciare colei che ama ed affrancarsi finalmente dal greve peso della guerra. Riusciranno questi coraggiosi giovani a superare la sfida della Maturità? Scopriranno cosa significa vivere? Sarà questa parte della loro vita un simulacro vivente di un glorioso passato, o un insignificante ricordo, utile solo ad essere obliato?
La visita posturale osteopatica. Correlazione scoliosi e piede disarmonico
Matteo Gorla, Daniele Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2016
pagine: 126
Il libro vuole presentare l’importanza dell’anamnesi e l’accurata ricerca della causa del recettore disturbato (con una batteria di 31 test neuro posturali su tutti i recettori corporei stomatognatico, oculare, vestibolare, neurologico, podalico ) grazie alla visita osteopatica posturale. Questa visita necessaria prima di eseguire qualunque trattamento posturale, con qualunque metodo prescelto dal terapista, che altrimenti risulterebbe inefficace o poco duraturo. Per la correzione del recettore disturbato ci si avvale, naturalmente, dello specialista di riferimento. La prima parte è accessibile a tutti, sia a tutti terapisti che hanno l’onore di svolgere questa magnifica professione e anche a chi vuole comprendere un po’ di più le innumerevoli potenzialità che la posturologia insieme all'osteopatia ci offre. Nella seconda parte del testo ho rivolto le mie attenzioni alle scoliosi, "territorio" poco conosciuto nonostante le numerose ricerche mediche. La medicina non ha ottenuto, al momento, risposte certe ed esaurienti circa la patogenesi e il trattamento incruento di questa patologia.
Il vuoto è pieno di vita
Daniele Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2016
pagine: 168
Daniele Mancini, ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede, con questo libro di poesie cerca di rispondere a delle domande esistenziali e storiche insieme, ricostruendo la storia dell'umanità anche grazie alla sua esperienza diplomatica. Il libro si apre con la spiegazione delle undici sezioni in cui è composto il libro da parte dello stesso autore. Nonostante la descrizione dei drammi e dei dolori che l'umanità sta attraversando, il volume si chiude con canti di speranza nell'uomo.
L'uomo che sognava le nuvole
Daniele Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Angelo Mazzotta Editore
anno edizione: 2016
pagine: 152
Dominique Perrault. La seconda natura dell'architettura
Daniele Mancini
Libro: Copertina morbida
editore: Postmedia Books
anno edizione: 2008
pagine: 80
Dove sono
Daniele Mancini, Edoardo De Falchi
Libro: Libro in brossura
editore: Shockdom
anno edizione: 2018
pagine: 144
Dove sono è un fumetto di brevi storie umoristiche, ambientate al bancone di un bar, bancone rappresentato da una semplice linea orizzontale che attraversa e divide le vignette in cui gli scambi di battute sono ridotti all’essenziale. I personaggi senza faccia, schizzati con tratto veloce, potrebbero essere chiunque: degli sconosciuti che incontriamo per la prima volta, degli amici che conosciamo bene, un dinosauro, la morte, noi stessi. Al bancone, sempre in attesa, intrappolati nelle loro relazioni, pieni di nevrosi come Woody Allen, infantili, precipitati in avventure surreali come la Pimpa di Altan, indifferenti di fronte all’assurdo.
Nero
Daniele Mancini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 186
Cercare di condensare un libro in poche righe è davvero una cosa complicata, soprattutto quando si tratta di una raccolta di racconti eterogenei tra loro. In questa opera, l'autore sceglie di raccontare storie misteriose, oscure e allucinanti, con ambientazioni talvolta fantastiche e surreali, altre volte invece terribilmente reali e attuali. In tutte le storie, però, il mistero e la suspense sono i componenti indiscussi. Daniele Mancini dà prova, in Nero, delle sue capacità di descrizione delle scene, degli ambienti e dei personaggi con dettagli che porteranno il lettore direttamente all'interno della narrazione. Una lettura scorrevole che vi darà piccoli e grandi brividi e una visione tutta nuova su credenze popolari, miti e antiche leggende. Non solo, grazie a soluzioni narrative particolari, l'autore vi permetterà di scegliere il finale che preferite tra i due proposti (3 Minuti), oppure scoprirete l'evolversi di una storia leggendola attraverso i diari dei protagonisti (La casa dei ragazzi perduti). Ma se vogliamo trovare un filo conduttore che leghi i vari racconti fra loro è senz'altro la lotta che i protagonisti fanno contro il Nero (male) che c'è attorno a loro. Un male quotidiano a volte, assoluto in altre. Una lotta che li porterà a compiere scelte difficili, a comportamenti ai limiti del razionale, a rischiare la loro stessa vita.