Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di DAO, BEI

La rosa del tempo. Poesie scelte (1972-2008). Testo cinese a fronte

La rosa del tempo. Poesie scelte (1972-2008). Testo cinese a fronte

Dao Bei

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 223

Bei Dao (Pechino, 1949) è senza dubbio il poeta cinese contemporaneo più conosciuto all’estero, una delle voci più rappresentative dell’avanguardia poetica di inizio anni Ottanta, quando con altri poeti fonda la prima rivista letteraria indipendente Oggi (Jintian), colpita dalla censura e chiusa dopo appena due anni. Criticato come voce della dissidenza, ha vissuto in esilio per circa quarant’anni, prima in Europa, poi negli Stati Uniti e infine a Hong Kong, dove attualmente risiede.
19,50

Speranza fredda. Testo cinese a fronte

Speranza fredda. Testo cinese a fronte

Dao Bei

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 250

La prima traduzione italiana dei testi del grande poeta cinese dell'era post-maoista Bei Dao. Esule dai fatti di Tien'anmen, è un punto di riferimento del dibattito critico sulla letteratura cinese contemporanea. Quello di Bei Dao è anzitutto un mondo fatto di pensiero e la poesia è uno spazio dove l'intelletto diviene capace di proprie procedure di pensiero indipendenti. Fare poesia significa affinare la propria singolarità intellettuale in costante intreccio con la lingua, l'amore, la politica e i saperi filologici-letterari.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.