Libri di Daria Roselli
Un posto nel cuore
Anna Ironwill, Daria Roselli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2015
pagine: 200
Nel suo stadio piccolo, io sono il bambino numero dieci, quello che piace tanto a Thena. Sono Roberto Baggio e devo fare goal. Dài gridano i miei compagni, intorno. Dài! Tira Tira!! E io tiro forte, dritto e sicuro, verso la porta difesa dal bambino malato, ma lui si scansa, si butta da una parte, spiazzato dal mio lancio. Il pallone fende l'aria e io vedo che la Porta crolla, con tutti quanti i suoi Muri. GOAL!GOAL!GOAL!!!... goal. Chiudo il computer. Un raggio mi attraversa la testa e vedo davanti a me, nitido, il campo di calcio della mia vita. Robby vince. "Un posto nel cuore" è nato dalla convinzione che il cervello umano abbia una capacità di apprendimento e conoscenza a trecentosessanta gradi. E che la musica, la pittura e lo sport, comunque e sempre, rappresentino una valida terapia di aiuto e sostegno in bambini sottoposti a traumi psico-fisici ambientali o che presentino sindromi particolari come l'autismo.
Alfa e Jack salveranno il pianeta Terra?
Daria Roselli, Anna Ironwill
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 202
Qual è l'ospite più strano che si potrebbe presentare nella vostra casa in Stump Street il giorno di Natale? Che cosa fareste se, come Jack Joy, foste un inventore di cose strabilianti nell'innevata città di Boston? Da qui si dipana la storia di Alfa Iupsilon 2345 e dei tre figli di Jack Joy che in un'avventura delle più mirabolanti vengono a conoscere il segreto dei segreti, quello che riguarda la nostra Terra e un superiore progetto per salvarla. Questo romanzo rivela un messaggio importante: un invito alla consapevolezza di tutti noi, dell'umanità, di ciò che sta accadendo al nostro pianeta.
Giacomo Leopardi e gli orizzonti dell'infinito-nulla
Daria Roselli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 160
L'autrice intende presentare un particolare punto di vista sull'opera di Giacomo Leopardi, poeta troppo spesso etichettato come "pessimista" e "nichilista", partendo, paradossalmente, proprio dal nulla, inteso come "non-essere", "non-senso". Siamo proprio sicuri che il nulla leopardiano sia solo questo e che il suo rapporto con l'infinito si riduca a una semplice identificazione con lo "sconfinato", il puro "vuoto"? Gli orizzonti dell'infinito-nulla ci svelano un legame nuovo, originario e autentico con la dimensione dell'essere, oltre il vuoto abisso nel quale il nichilismo vorrebbe gettare il pensiero leopardiano.
Attenti a quelle due: la vera storia della meticcina «Lì quella» e di Pippi coniglio speciale
Anna Ironwill, Daria Roselli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 140
"È la deliziosa storia vera dei miei animali, un cane meticcio husky e di un coniglietto nano testa di leone vissuti insieme per tanti anni in casa nostra, tra divertimento, affetti, sentimenti e piccole avventure quotidiane." (L'autrice)
Cerca, trova: l'enigma Di Leonardo Da Vinci, l'indagine Di Paul Rubens
Daria Roselli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 156
Come ha fatto il pittore Pieter Paul Rubens a ricopiare la parte centrale dell'affresco della Battaglia di Anghiari di Leonardo Da Vinci senza averlo mai visto? Tale affresco, realizzato da Leonardo nel 1503 all' interno del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze, venne distrutto nella parte superiore dalle fiamme, durante l'asciugatura. Al mistero sulla copia del Rubens si unisce quindi quello sulla Battaglia di Anghiari di Leonardo, esposta al pubblico per cinquant'anni e poi nascosta in seguito alla ristrutturazione del Salone ad opera di Giorgio Vasari. Ma sarà proprio il "cerca, trova", l'enigmatica parola-guida scritta sul gonfalone della Battaglia di Marciano da Maestro Vasari, la chiave della ricerca di Paul Rubens a partire dalla quale egli svolgerà la propria indagine.