Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giacomo Leopardi e gli orizzonti dell'infinito-nulla

Giacomo Leopardi e gli orizzonti dell'infinito-nulla
Titolo Giacomo Leopardi e gli orizzonti dell'infinito-nulla
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I nuovi critici, 15
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788854873889
 
10,00

 
0 copie in libreria
L'autrice intende presentare un particolare punto di vista sull'opera di Giacomo Leopardi, poeta troppo spesso etichettato come "pessimista" e "nichilista", partendo, paradossalmente, proprio dal nulla, inteso come "non-essere", "non-senso". Siamo proprio sicuri che il nulla leopardiano sia solo questo e che il suo rapporto con l'infinito si riduca a una semplice identificazione con lo "sconfinato", il puro "vuoto"? Gli orizzonti dell'infinito-nulla ci svelano un legame nuovo, originario e autentico con la dimensione dell'essere, oltre il vuoto abisso nel quale il nichilismo vorrebbe gettare il pensiero leopardiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.