Libri di Dario De Pasquale
La mafia e i mafiosi. Origini e manifestazioni. Studi di sociologia criminale
Antonino Cutrera
Libro: Libro in brossura
editore: ABC Sikelia
anno edizione: 2020
pagine: 168
Pochi, pochissimi sono i saggi che trattano della storia della mafia in chiave scientifica, facendo ricorso a documenti d’archivio. Antonino Cutrera prende il coraggio a piene mani ed è fra i primi a studiare e denunciare, con sguardo di antropologo e criminologo, le dinamiche del fenomeno mafioso. Con "La mafia e i mafiosi", pubblicazione risalente al 1900, questo funzionario dello Stato ci fa scoprire il profilo di una Sicilia a tratti inedita e, in anticipo con i tempi, ci parla di identità tra politica e mafia, di «psicologia» dei guardiani dei campi, del potere del «comparato», sfatando notevoli luoghi comuni come quello della mafia nata per vocazione e unicamente dal sistema del latifondo siciliano.
Mille volti, un'anima. Con mappa
Dario De Pasquale
Libro: Copertina morbida
editore: ABC Sikelia
anno edizione: 2010
pagine: 256
A 150 anni dall'Unità d'Italia, la nostra ricerca vuole evidenziare come e perchè si arrivò alla costruzione di quest'opera monumentale, quali furono le condizioni favorevoli e le difficoltà incontrate dall'amministrazione comunale del nuovo Stato unitario guidato dalla destra storica, quali gli entusiasmi e quali gli allarmismi generati dal progetto dell'architetto messinese Leone Savoja (1814-1885). Fonti utili sono stati gli atti del Consiglio Comunale di Messina per gli anni 1860-1908, gli atti del Tribunale Civile conservati presso l'Archivio di Stato di Messina, le pubblicazioni coeve e le stesse opere monumentali del Gran Camposanto. Scopriamo così i volti di uomini e di donne rappresentanti insigni di una società in continua trasformazione che, pur immersa nei propri affari o sconquassata dai terremoti, trovava la forza della continuità e consegnava ai posteri nuove opere che sfidavano i tempi. Dalla dispersione della katastrofé al recupero della koiné culturale, un percorso inverso alla ricerca dell'identità perduta.
Giuseppe Capuano
Dario De Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Charisma
anno edizione: 2016
pagine: 96
I marchesi di Cassibile. Mille anni di storia della casata Loffredo-Pulejo-Gutkowski
Dario De Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: ABC Sikelia
anno edizione: 2018
pagine: 268
C’è un filo conduttore che lega le nove generazioni delle famiglie Loffredo-Pulejo-Gutkowski trattate in questa pubblicazione e cioè l’attaccamento alla città dello Stretto, la straordinaria capacità di cogliere tutte le opportunità che la storia presenta loro e di superare le fasi critiche. Dal commercio del ‘600 ai Molini Gazzi e alla Gazzetta del Sud, sogni altrimenti impossibili senza il sostegno economico dei Loffredo, dai rapporti, anche di parentela, con l’aristocrazia siciliana dei principi di Butera, dei Moncada e dei Lanza, all’apertura con il mondo borghese, tra battaglie che coinvolsero personaggi del calibro di padre Annibale di Francia e il ministro Finocchiaro Aprile, e processi in cui emersero le storiche figure di due principi del foro: il torinese Enrico Ferri e il messinese Ludovico Fulci. Il tutto nello scenario del Regno delle due Sicilie, tra gli ultimi “gattopardi”, l’avvento dei liberali alla conquista di porzioni di ex-feudi, la corsa verso un governo il più possibilmente laico, gli ideali del socialismo e della distribuzione delle terre ai contadini.
Un fiume che scorre è la mia vita
Giuliana Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: Delta 3
anno edizione: 2018
pagine: 216
“Vivevi momenti scanditi dalla voce della terra: il cinguettio degli uccelli, il belare del gregge, il ritmo del fiume che scorre, il rumore dei rami secchi e dell'erba che si piegava ai tuoi passi, quell'erba già calpestata dai tuoi genitori, da nonni e bisnonni nei tempi passati, da tanti piccoli eroi come te”. “Un fiume che scorre è la mia vita”, è un prezioso breve romanzo, scritto dalla scrittrice irpino-sannita Giuliana Caputo, con un linguaggio chiaro ed elegante ricco di luce e di poesia, che vede il protagonista Elio, un piccolo pastore sui colli di Ariano Irpino, diventare attraverso la fede “ingegnere di se stesso”, ricostruendo la propria interiorità e la sua vita. Un racconto ricco di entusiasmo, una fonte di ispirazione per tanti giovani che oggi intorno a sé trovano solo “il vuoto” e per quanti, si pongono domande e cercano risposte, sul significato da dare all'esistenza. Elio si è sentito chiamato a diffondere un messaggio di fede e ci invita a scoprire, un modo nuovo e gioioso di vivere la vita con Gesù. Beate quelle persone che sapranno attingere, anche leggendo questo libro, parole di pace, di vita e di amore da coltivare sempre.
Teoria dei flussi creativi concatenati
Marco Gnoffo
Libro: Libro in brossura
editore: ABC Sikelia
anno edizione: 2018
pagine: 80
La vita è un processo creativo? In seguito alla morte, la coscienza vive o è destinata a disperdersi? Esiste un'esistenza biologica della coscienza? A queste domande cerca di dare una spiegazione, attraverso una "teoria dei flussi creativi concatenati" l'autore Marco Gnoffo in questo breve saggio. Si discute su temi importanti, solitamente origine di dubbi irrisolvibili, come l'esistenza di Dio, qui intesa come un grande afflato che unisce l'umanità di ogni spazio e di ogni tempo, un ipotetico nucleo di energia prodotto dalla massa biologica delle coscienze umane (confrontato con la teoria della relatività di Einstein: e=mc2). Una visione positivistica della vita che ci permette di comprendere fenomeni come il Rinascimento, concentrato di saperi accumulati nel tempo. Così come positiva, secondo la teoria dei flussi creativi concatenati, è la morte in sé, poiché liberazione della coscienza.
Il punto M. Le vie del marketing sono infinite
Dario De Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: ABC Sikelia
anno edizione: 2019
pagine: 168
«Non pensare più al prodotto, né al prezzo, né alla vendita. Pensa solo alla strada che ti porterà al tuo cliente ideale: trattalo come se fosse un tuo amico, qualcuno da consigliare, da supportare, da sostenere con la forza della tua creatività, con il tuo coraggio, la tua saggezza, la tua semplicità. Sì, la figura del professionista del marketing è cambiata. Oggi il marketer è uno psicologo, un antropologo, un sociologo più che uno statistico o un matematico o un grafico pubblicitario.» L'autore, Dario De Pasquale, docente di ruolo in storia dell’arte (con laurea in Lettere e filosofia, Scienze politiche e dottorato in Storia delle istituzioni giuridiche e politiche), è propugnatore di un metodo multidisciplinare, umanistico e scientifico, denominato «marketing dinamico», che passa in rassegna storia, arte, tecnologia e privilegia la persona, destinataria del processo di comunicazione, in tutta la sua identità culturale ed emotiva. Digital marketing consultant presso Sikelia.com (1996-2019), formatore in corsi di digital marketing, marketing turistico e professione blogger, creatore di pagine web e applicazioni per smartphone, webmaster e animatore digitale.
Guida al castello di Milazzo. Breve storia illustrata della città murata
Dario De Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: ABC Sikelia
anno edizione: 2020
pagine: 108
Per la realizzazione di questa breve guida di 108 pagine, ci siamo concentrati sui 5 personaggi che hanno fatto la storia della città fortificata di Milazzo: sono «le voci» che, silenziosamente, ci parlano delle gesta militari, dell'amministrazione politica e degli interessi ruotanti intorno al Castello di Milazzo. Ci raccontano della convivenza tra musulmani e cristiani, di architettura militare ma anche di strumenti di tutela del territorio. Tale fortificazione, infatti, è una tangibile prova di quanto sia ricco il passato di Milazzo, ma anche di come questo paese tirrenico sia intimamente legato al mare e all'entroterra. La memoria non è solo ciò che rimane del passato, è conoscenza accumulata, stratificazione di esperienze, immagine riflessa di ciò che eravamo e di ciò che siamo. Ci aiuta a districarci nelle difficoltà del presente, a disincagliarci dalle pastoie del mondo moderno, della tecnologia prepotente o dalla leggerezza educativa imperante. Abbiamo voluto creare un percorso di lettura del Castello di Milazzo che potesse coinvolgere e appassionare i potenziali visitatori del sito culturale, sfruttando anche gli strumenti digitali oggi a disposizione.
Pubblica utilità e interessi privati. Le élites messinesi e la gestione della cosa pubblica tra appalti, espropriazioni e rendite immobiliari dalla rivoluzione del 1847 al terremoto del 1908
Dario De Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: ABC Sikelia
anno edizione: 2025
pagine: 308
Dalle prime analisi delle borghesie agrarie alle più recenti riflessioni sul rapporto tra rendita immobiliare e potere, questo volume ripercorre la trasformazione urbana e sociale di Messina tra Otto e Novecento. Utilizzando fonti notarili, catastali e strumenti digitali, la ricerca indaga l’intreccio tra interessi privati e bene pubblico, tra speculazione edilizia e gestione amministrativa, in parte base delle fortune finanziarie di alcune famiglie messinesi. Un’analisi microstorica e prosopografica restituisce volti, strategie e relazioni delle élites di Messina, oltre i paradigmi del “familismo amorale”.
Come una piccola scintilla... Origini e sviluppo della Chiesa Cristiana Evangelica A.D.I. di Montecristo e Cervinara
Dario De Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Delta 3
anno edizione: 2022
pagine: 80
Proteggere il bello. La tutela dei beni culturali nella legislazione italiana dalle origini a oggi
Dario De Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: ABC Sikelia
anno edizione: 2025
pagine: 172
“Proteggere il bello” esplora l'evoluzione della tutela dei beni culturali in Italia, analizzando le principali tappe legislative e amministrative che hanno permesso la protezione del nostro patrimonio artistico e storico. Attraverso un'analisi critica delle politiche culturali degli ultimi decenni, il volume mette in luce successi e sfide ancora aperte nel settore. Un focus particolare è dedicato al caso delle Gallerie degli Uffizi, simbolo emblematico delle dinamiche di conservazione e valorizzazione nel contesto italiano. Questo libro rappresenta una risorsa indispensabile per studiosi, professionisti e appassionati interessati a comprendere le complessità della gestione del patrimonio culturale in Italia.
Quando meno te l'aspetti
Dario De Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: ABC Sikelia
anno edizione: 2025
pagine: 128
“Quando meno te l’aspetti” è un insieme di racconti in cui si mescolano esperienze, problematiche, soluzioni e riflessioni sul tema dell’Amore. Il protagonista è Ettore, un ventenne che ama scrivere, leggere e innamorarsi (spesso tutto insieme). Per lui, la narrativa non è solo evasione: è un manuale di sopravvivenza… e di conquista. Tra un verso di Catullo e una playlist indie, Ettore si muove in bilico tra sogni e realtà, storie finite male e grandi speranze. Ma stavolta vuole fare sul serio: desidera una storia vera, magari quella definitiva. Peccato che il destino sia più imprevedibile di un finale di Dostoevskij. E proprio quando Ettore sembra essersi arreso, arriva un segno. O forse è solo l’inizio di un nuovo capitolo... Un romanzo brillante, romantico e autoironico su chi cerca l’amore… e finisce per trovare anche se stesso.