Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Fani

La coda della civetta. Spunti per scoprire i segreti dell'azione consapevole

La coda della civetta. Spunti per scoprire i segreti dell'azione consapevole

Dario Fani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2022

pagine: 144

"Fin da bambino ho nutrito grande interesse per il comportamento umano. Rimanevo affascinato a vedere le immagini delle prime Candid Camera di Nanni Loy. Tale curiosità negli anni non si è mai spenta. Capire come agisce l’uomo è affascinante. E credo che l’attuale situazione mondiale abbia rimarcato l'importanza di riscoprire il valore di un agire che sia consapevole non solo a livello individuale, ma anche a livello sociale. Nel libro, spaziando dalla nascita dell’illuminismo fino all’attuale situazione pandemica, si esaminano varie aree essenziali del nostro vivere quotidiano, come educazione, innovazione e sanità. Tematiche che richiedono soluzioni creative, indispensabili per trovare idee vincenti e sostenibili nel breve e nel lungo periodo, nel cui centro è sostanziale vi sia sempre un agire dotato di coscienza."
13,90

Ti seguirò fuori dall'acqua

Ti seguirò fuori dall'acqua

Dario Fani

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2017

pagine: 192

"In questo libro racconto i primi tre mesi di vita con mio figlio, fra incubatrici, fili, sonde e luci artificiali. Un bimbo prematuro e inatteso. È lì che si è deciso cosa sarebbe stato della sua e della mia vita. Se una disgrazia o un'avventura. Francesco è nato con la sindrome di Down. Davanti al vetro della neonatologia ho cominciato un lungo, appassionato, rabbioso dialogo con lui, "colpevole" di non corrispondere alle mie aspettative. Prima di lui, ero un uomo di "velocità". Ottenevo successi facilmente. Consideravo il dolore l'espressione materiale della sconfitta e dell'infelicità. Attraverso di lui ho capito tante cose. Le sue iniziali difficoltà mi hanno aperto il cuore e insegnato la modestia e il rispetto per ogni creatura. Intendo dire che, se io ho messo al mondo mio figlio, lui per certo, attraverso la prova che ha accompagnato la sua nascita, mi ha rimesso nel mondo della vita. Una vita lenta ma senza paura. L'unica vita che ha un senso vivere, per quanto banale tutto questo possa apparire ai più. E grazie a lui ho capito forse la cosa fondamentale: che la sindrome di Down non è una malattia, ma una particolare condizione genetica. Diventare padre di una fragilità mi ha obbligato a un cambiamento. Sono stato costretto ad appropriarmi di una ricchezza d'umanità che non mi sarà mai più tolta".
9,00

Ora tocca a me

Ora tocca a me

Dario Fani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 320

Questa è una storia vera. È la storia di Dado, un adolescente con un talento naturale per gli scacchi, allenato dal Maestro Cataldo che gli regala vere perle di saggezza. Da una vita protetta, tra case lussuose e privilegi naturali, il protagonista si ritroverà però presto dentro un mondo capovolto: in un'altra città, circondato da nuovi amici che parlano e vivono come lui non ha mai neanche immaginato. Dopo un inspiegabile abbandono della mamma che lascia lui e il fratello alle cure distratte di un padre emotivamente distante e l'allontanamento da una Roma opulenta, Dado si trasferirà infatti ad Ostia, in un quartiere non facile, dove imparerà a vivere nonostante ciò che gli accade. Un romanzo di formazione che innamora il lettore grazie alla sua cruda verità e a una scrittura trasparente e musicale.
14,00

Ti seguirò fuori dall'acqua

Ti seguirò fuori dall'acqua

Dario Fani

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2015

pagine: 191

"In questo libro racconto i primi tre mesi di vita con mio figlio, fra incubatrici, fili, sonde e luci artificiali. Un bimbo prematuro e inatteso. È lì che si è deciso cosa sarebbe stato della sua e della mia vita. Se una disgrazia o un'avventura. Francesco è nato con la sindrome di Down. Davanti al vetro della neonatologia ho cominciato un lungo, appassionato, rabbioso dialogo con lui, "colpevole" di non corrispondere alle mie aspettative. Prima di lui, ero un uomo di "velocità". Ottenevo successi facilmente. Consideravo il dolore l'espressione materiale della sconfitta e dell'infelicità. Attraverso di lui ho capito tante cose. Le sue iniziali difficoltà mi hanno aperto il cuore e insegnato la modestia e il rispetto per ogni creatura. Intendo dire che, se io ho messo al mondo mio figlio, lui per certo, attraverso la prova che ha accompagnato la sua nascita, mi ha rimesso nel mondo della vita. Una vita lenta ma senza paura. L'unica vita che ha un senso vivere, per quanto banale tutto questo possa apparire ai più. E grazie a lui ho capito forse la cosa fondamentale: che la sindrome di Down non è una malattia, ma una particolare condizione genetica. Diventare padre di una fragilità mi ha obbligato a un cambiamento. Sono stato costretto ad appropriarmi di una ricchezza d'umanità che non mi sarà mai più tolta".
13,90

Raccontare la storia. Imboscate narratologiche nel fatto storico

Raccontare la storia. Imboscate narratologiche nel fatto storico

Dario Fani

Libro: Libro in brossura

editore: Altica

anno edizione: 2010

pagine: 122

Cosa vuol dire riferire un fatto storico? In che modo l'impianto narrativo deforma il racconto? In cosa consiste inserire "contesto" e "condizioni"? Esiste la possibilità di una "Storia oggettiva"? Come viene formata, de-formata e ri-formata la storia da chi scrive la Storia? A questi e ad altri interrogativi questo breve testo cerca di dare una risposta, muovendo da posizioni sociolinguistiche e spaziando dalla concezione Aristotelica a quella Husserliana.
12,00

Un pensiero triste che si balla

Un pensiero triste che si balla

Dario Fani

Libro

editore: Il Caso e il Vento

anno edizione: 2009

pagine: 20

Una donna che aspetta...due uomini. Ma c'è sempre una terza via.
3,00

Latiscuro. Elementi di strategie estetiche in narrativa

Latiscuro. Elementi di strategie estetiche in narrativa

Dario Fani

Libro: Libro in brossura

editore: Altica

anno edizione: 2007

pagine: 98

L'autore gioca con i concetti della semiotica, in particolare della semiotica percettiva e con elementi di ermeneutica. È l'estratto di un lavoro realizzato per il primo corso di «Narratologia e media» tenutosi presso l'Università «Carlo Bo» di Urbino.
16,00

Narratologia. Modelli e principali teorie

Narratologia. Modelli e principali teorie

Dario Fani

Libro: Libro in brossura

editore: Altica

anno edizione: 2004

24,00

Agire abitare alterare. Tre riflessioni sul nostro vivere quotidiano

Agire abitare alterare. Tre riflessioni sul nostro vivere quotidiano

Dario Fani

Libro: Libro in brossura

editore: Altica

anno edizione: 2003

7,00

Profili di sociologia. Trenta sintetiche biografie

Profili di sociologia. Trenta sintetiche biografie

Dario Fani

Libro: Libro in brossura

editore: Altica

anno edizione: 2003

18,00

Le storie del Novecento, 2001

Le storie del Novecento, 2001

Raffaella Grassi, Dario Fani, Marco A. Biazzetti

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 144

Il volume raccoglie i racconti migliori che hanno partecipato all'edizione 2001 del concorso letterario "Le Storie del Novecento". Apre l'antologia il testo vincitore del premio, un racconto di Raffaella Grassi intitolato "La crociata dei bambini".
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.