Libri di Dario Stomati
Eroi e guerrieri dall'antichità al Medioevo
Dario Stomati
Libro
editore: Esperidi
anno edizione: 2016
Boamundus. Il leone di bronzo
Dario Stomati
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2022
pagine: 592
"Un leone dalla criniera fiammeggiante è il guardiano della porta di bronzo. L’aria immobile, all’interno del mausoleo, odora di secoli e avventure che segnano la storia e gli animi. Una lapide marmorea, reliquia posticcia di un’arca dissacrata, reca impresso il nome di colui per il quale il monumento è stato eretto: Boamundus, come a sfidare la memoria fugace degli uomini. Il racconto delle avventure di Boemondo I d’Altavilla prende l’avvio dall’assedio di Amalfi, nell’agosto 1097, quando il protagonista decide di partire con un proprio esercito alla volta di Costantinopoli...
Margarito. Il leggendario arcipirata da Brindisi
Dario Stomati
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2013
pagine: 320
"Da migliaia di anni, nei caldi tramonti di luglio, le acque del Seno di Ponente si colorano di rosso sanguigno, mentre lambiscono le fiancate delle navi, che dolcemente s'accostano sicure all'approdo. E ci piace pensare che questo sia stato anche l'ultimo saluto a Virgilio morente, mentre già il suo spirito, dirigendosi verso l'immortalità, lasciava indelebile traccia di sé in questo seno. La natura ha voluto che il porto di Brindisi s'aprisse, offrendosi maternamente ospitale, a tutte le navi che solcano il Basso Adriatico, senza chiedere se a bordo vi siano militari, pacifici viaggiatori, i grandi della Terra, la disperazione di immigrati senza patria, o persino pirati. Da qui prende l'incipit il romanzo di Dario Stornati, proiettandoci in uno spaccato della storia nel XII secolo, per farci rivivere le gesta del greco Margarito, ammiraglio o pirata poco importa, che seppe dare lustro alla città, che lo aveva accolto e nutrito, amandola al punto da assumerne il nome e identificandosi completamente con essa. Pur alla prima prova da romanziere, l'autore, utilizzando sapientemente i canoni del romanzo storico, riesce a dare solidità alla ricostruzione della vicenda umana, personale e famigliare, di Margarito da Brindisi, continuamente intrecciandola con gli avvenimenti della Grande Storia." (Damiano Mevoli)
Il vento e le pietre. La cultura megalitica della Puglia
Dario Stomati
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2010
pagine: 181
«Da millenni, il vento che corre incessante per la campagna slentina, si infrange contro blocchi di pietra innalzati da uomini di altre epoche. Silenziose testimonianze di ciò che abbiamo perso. Interrogativi per la nostra ragione e la nostra psiche. Inamovibili testimonianze delle nostre radici, di un cammino talmente lungo da non riconoscere più il punto di partenza». Dario Stomati ci conduce nel mondo dei megaliti, formulando ipotesi e costruendo teorie su chi mai fossero gli uomini che innalzarono le "grandi pietre", sulla loro cultura, sulle loro tecniche. Questa complessa ricerca tocca diverse discipline: archeologia, etnografia, antropologia.