Libri di Dast
Born dead
Dast
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2025
pagine: 148
Un uomo, fuggito dal suo destino, si ritrova catapultato in un mondo sconosciuto, dove il mito del buon selvaggio è ancora vivo e pulsante. In questo viaggio verso l'ignoto sarà la Grande Madre, nelle sue molteplici forme, a guidarlo e a fortificarlo. Un'avventura epica che celebra il potere del sogno come rifugio dalla crudele realtà, dove la forza interiore diventa un inno al potere plasmandosi nel contatto con l'ancestrale e l'impossibile.
Zazà Magazine. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2024
pagine: 144
Un contenitore sempre più pop. Fumetti particolari, che mantengono la giusta distanza dalle produzioni mainstream. Particolari per stile, contenuti, ricerca visiva. Seminiamo per un diverso genere underground, anomalo, atipico. Pur rispettando quello prodotto tra gli anni ‘60 e ’80, senza nostalgie. Cerchiamo stradine diverse. Anche con le illustrazioni, presentando il lavoro di: Nicola Stradiotto, Simone Lucciola, Toma Sickart, Officina Infernale, David Bacter. E con gli articoli sulla “cultura di base” autoprodotta da singoli o da collettivi. In questo numero parliamo dell’inventore del Theremin, di Trap e Drill, di Street Art, di una graphic designer che lavora per l’editoria, dei laboratori artigianali grafici dell’Atelier Blu Cammello.
Psychorama
Stefano Zattera, Dario Arcidiacono, David Bacter, Dast
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2023
pagine: 112
"Psychorama" è un susseguirsi di visioni estreme, avulse da ogni sorta di morale. Uno sconfinamento in universi paralleli dove tutto è possibile. Un pellegrinaggio nelle terre inesplorate della mente dove le pulsioni galoppano sfrenate. Il personaggio centrale è un'iconica ragazza con la testa da topo di pezza che attraversa le quattro storie. A volte è la protagonista, altre no: è una guida, punto di riferimento per orientarsi in queste lande fuori dal tempo, dove si colgono resti di civiltà precedenti cadute in rovina. Quattro visioni apocalittiche in cui perdersi, un potenziale sequel - cinico, grottesco, marcio e violento - del nostro presente lanciato in un'inarrestabile corsa verso la catastrofe finale.
Il signor Nessuno
Dast
Libro: Opuscolo
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2022
pagine: 44
“Il signor nessuno” di Dast è forse la sua opera più intima e vissuta. Una sorta di confessionale dall’inferno, ma nessuno può assolverlo, salvo la sua arte nichilista. Tre storie a fumetti, di cui una inedita, che indagano gli imperscrutabili meandri della psiche umana. Ma quando l’autore si fa carnefice di se stesso, usa la propria matita sulla carta come una lama sulla propria pelle. Dal dolore la visione si fa chiarezza e anche se il genere umano è ormai scomparso, il sipario si dischiude tre volte ancora e il teatro della disperazione diviene vana illusione. Tuttavia in queste tre storie di Dast si può scorgere un barlume di speranza. Per poi scoprire che il flebile baluginare non è altro che una fiamma purpurea scaturita dalla “zona radiottiva”. In quel momento ci accorgiamo che ormai siamo spacciati e la disperazione riaffiora ancora una volta. Ma a liberarci dal ciclopico male sarà proprio Dast che diventerà “Il signor nessuno” e ci legherà al ventre delle pecore, e se stesso al montone, poiché solo in questa maniera potremmo fuggire agli incubi della caverna che affligge la nostra mente.
State lontani
Andrea Grieco, Dast
Libro: Libro in brossura
editore: Grrrzetic
anno edizione: 2010
pagine: 64
"'State lontani' leva di dosso le distinzioni stereotipe quali maschio/femmina, vittima/carnefice, bene/male: facili convenzioni che normalmente rassicurano una certa pigrizia intellettuale. In esso si avverte una nota di sonnolenza senile simile a quella che riaccompagna Alice alla veglia, di ritorno dal paese delle meraviglie. E sembra davvero voler alludere a un altro incesto, a un'altra morte e rinascita onanistica, alla condanna di dover interagire ancora con i propri sé, con i propri mondi, con i prossimi sogni e alienazioni. Forse perciò si ha premura di avvertire (chi è al di qua o al di là dello specchio?): state lontani." (Dalla prefazione di Dorian X)