Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di David Boadella

Biosintesi. L'integrazione terapeutica di azione, sentimento e pensiero

Biosintesi. L'integrazione terapeutica di azione, sentimento e pensiero

David Boadella

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1987

pagine: 256

La biosintesi, o ‘integrazione della vita’, è un approccio terapeutico basato sugli studi più recenti della vita nel grembo materno. Il concetto centrale della biosintesi è che vi sono tre correnti energetiche, o flussi vitali fondamentali, che scorrono nel corpo associati agli strati cellulari dell’ectoderma, dell’endoderma e del mesoderma. Tali correnti si esprimono come un flusso di movimento attraverso i canali muscolari, come un flusso di percezione, pensieri e immagini attraverso il sistema neurosensoriale, e come un flusso di vita emotiva al centro del corpo attraverso gli organi del tronco. Una tensione prima della nascita o nel corso dell’infanzia e della vita successiva impedisce l’integrazione di queste tre correnti e determina un blocco dell’emozione, una malattia. La biosintesi compie la reintegrazione terapeutica di azione, emozione e pensiero tramite il rilasciamento del respiro e il centraggio emotivo, la ritonificazione dei muscoli e il grounding della posizione fisica, e il porsi di fronte all’esperienza con il contatto visivo e la comunicazione verbale. A tale scopo impiega la terapia bioenergetica, in cui i pazienti sono incoraggiati a provare rabbia, dolore, ansia e desideri nascosti: solo quando il corpo ha dato spazio agli impulsi bloccati è in grado di cominciare a recuperare una vera capacità di gioia e di funzionamento vitale ritmico e piacevole.
18,00

La psicoterapia del corpo. Le nuove frontiere tra corpo e mente

La psicoterapia del corpo. Le nuove frontiere tra corpo e mente

David Boadella, Jerome K. Liss

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1986

pagine: 216

Questo libro illustra un nuovo modo di concepire il rapporto corpo-mente, basato su quelle idee che ormai si possono riconoscere come contrassegno specifico del pensiero scientifico nell'ultimo quarto di questo secolo: la prospettiva sistemica, la prospettiva cibernetica, la concezione olistica, la ricerca interdisciplinare. Esso si propone di dare al lettore una serie di 'nuovi modelli' che lo aiutino a comprendere come il corpo e la mente funzionino in modo unitario quando siamo sani emotivamente, e viceversa, in modo disfunzionale o scisso quando la nostra emotività è disturbata. Tali teorie sono considerate avanzate rispetto alla psicoanalisi e ad altre precedenti teorie psicologiche, in quanto, nel passato, la psicoterapia era un'esperienza verbale, mentre il corpo era 'lasciato sull'attaccapanni'. La situazione ora sta cambiando: i più avanzati ricercatori nel campo della terapia a orientamento corporeo (i due autori sono tra i più conosciuti in Europa) stanno cercando nuove vie per comprendere come il corpo e la mente interagiscano negli stati di malattia mentale e in quelli di salute.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.