Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di David Grann

Gli assassini della Terra Rossa. Killers of the Flower Moon

Gli assassini della Terra Rossa. Killers of the Flower Moon

David Grann

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 360

Negli anni Venti la popolazione più ricca d'America erano gli indiani Osage dell'Oklahoma: nel momento in cui gli idrocarburi stavano per diventare la risorsa più importante del pianeta, sotto il loro suolo furono trovati enormi giacimenti. Giravano in auto di lusso, vivevano in case faraoniche, mandavano i figli a studiare nelle migliori scuole d'Europa. Poi, a uno a uno, iniziarono a morire ammazzati. Sparati, avvelenati, vittime di agguati e imboscate, sempre in circostanze misteriose. E in questo strascico di «vecchio west» – tra petrolieri emergenti come J.P. Getty e fuorilegge come Al ‘Terrore fantasma' Spencer – chiunque osasse investigare finiva anch'egli sottoterra. Quando le morti superarono le due dozzine il caso fu preso in mano, insieme agli Osage, dall'FBI, appena nato e diretto da un giovane e ancora inesperto J. Edgar Hoover. Fu messa insieme una squadra di investigatori di origine indiana: si infiltrarono, alcuni finirono male, comunque adottarono tutti i mezzi più o meno leciti a loro disposizione per portare alla luce una cospirazione agghiacciante. Un libro mozzafiato, da leggere come un thriller, una spy story. Un brillante scorcio di una maledetta storia americana portata sul grande schermo da Martin Scorsese e interpretata da Robert De Niro e Leonardo DiCaprio, nel film Killers of the Flower Moon.
13,00

Il naufragio della Wager. Una storia di tempeste, ammutinamento e omicidio

Il naufragio della Wager. Una storia di tempeste, ammutinamento e omicidio

David Grann

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2024

pagine: 336

Nel settembre del 1740, la nave armata di Sua Maestà Britannica Wager, sotto il comando del Commodoro Anson e con un equipaggio di duecentocinquanta fra ufficiali e marinai, viene segretamente inviata in Sudamerica per dare la caccia, abbordare e depredare un galeone spagnolo noto come il «trofeo di tutti gli oceani». Ma dopo aver doppiato Capo Horn, la Wager fa naufragio sulle coste di un'isola deserta dove sbarcano i pochi sopravvissuti. Di fronte alla pressoché totale assenza di risorse vitali e immersi una natura assolutamente ostile, gli uomini vivono in uno stato selvaggio tra episodi di cannibalismo, omicidi e tentativi di ricostruire una parvenza di società civile. E mentre il mondo intero è convinto che la Wager sia scomparsa con tutto il suo equipaggio, una trentina di uomini su una scialuppa malandata ricompare lungo le coste del Brasile ben duecentottanta giorni dopo il naufragio, seguita, tre mesi più tardi da un'altra che approda in Cile con tre disperati. Ma una volta rimpatriati, per tutti loro incomincia un'altra lotta per la vita, questa volta di fronte alla corte marziale, a colpi di racconti e testimonianze contrastanti su che cosa sia veramente successo su quell'isola, su quali tradimenti e quali crimini siano stati compiuti da alcuni «sudditi di Sua Maestà» al di fuori della loro patria e della loro civiltà. Il naufragio della Wager è una storia epica di sopravvivenza e vita in comune in condizioni estreme, raccontata da uno dei maggiori autori di narrative non-fiction. Il racconto di Grann, che ricrea il mondo segreto di una nave da guerra inglese, fa a gara con i romanzi di Patrick O'Brian; la descrizione delle disperate condizioni dei naufraghi rivaleggia con libri come Endurance; e la descrizione della corte marziale ha il sapore di un thriller di Scott Turow.
26,00

Gli assassini della Terra Rossa. Killers of the Flower Moon

Gli assassini della Terra Rossa. Killers of the Flower Moon

David Grann

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2023

pagine: 360

Il libro che ha ispirato l'ultimo capolavoro di Martin Scorsese. Negli anni Venti la popolazione più ricca d'America erano gli indiani Osage dell'Oklahoma: nel momento in cui gli idrocarburi stavano per diventare la risorsa più importante del pianeta, sotto il loro suolo furono trovati enormi giacimenti. Giravano in auto di lusso, vivevano in case faraoniche, mandavano i figli a studiare nelle migliori scuole d'Europa. Poi, a uno a uno, iniziarono a morire ammazzati. Sparati, avvelenati, vittime di agguati e imboscate, sempre in circostanze misteriose. E in questo strascico di «vecchio west» – tra petrolieri emergenti come J.P. Getty e fuorilegge come Al ‘Terrore fantasma' Spencer – chiunque osasse investigare finiva anch'egli sottoterra. Quando le morti superarono le due dozzine il caso fu preso in mano dall'FBI, appena nato, diretto da un giovane e ancora inesperto J. Edgar Hoover. Fu messa insieme una squadra di investigatori di origine indiana: si infiltrarono, alcuni finirono male, comunque adottarono tutti i mezzi più o meno leciti a loro disposizione per portare alla luce una cospirazione agghiacciante. Un libro da leggere come un thriller, una spy story. Uno scorcio di una maledetta storia americana portata sul grande schermo da Martin Scorsese e interpretata da Robert De Niro e Leonardo DiCaprio.
18,60

L'oscurità bianca. Il tragico destino di un uomo solo nell'Antartide

L'oscurità bianca. Il tragico destino di un uomo solo nell'Antartide

David Grann

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2019

pagine: 144

Henry Worsley era un marito devoto, un padre affettuoso e un ufficiale decorato dei reparti speciali dell'Esercito inglese, che credeva nell'onore e nello spirito di sacrificio. Ma era anche un uomo con un'ossessione: Worsley era ossessionato dal mito di Ernest Shackleton, l'esploratore polare che per primo cercò di raggiungere il Polo Sud e di attraversare l'Antartide a piedi. Shackleton non realizzò mai il suo sogno, ma riuscì a salvare i suoi uomini da morte certa assurgendo a statura di leader leggendario. Worsley era irresistibilmente attratto da queste imprese, acquistò cimeli e resoconti dei viaggi di Shackleton spendendo una fortuna, modellò il suo stile di comando su quello di Shackleton e decise che sarebbe riuscito là dove Shackleton aveva fallito: nella terra più inospitale al mondo. Nel 2008 compì un viaggio in Antartide con due discendenti dell'equipaggio dell'Endurance, e nel 2015, all'età di cinquantacinque anni, salutò la famiglia e gli amici e partì da solo con l'obiettivo di attraversare l'Antartide a piedi.
18,60

Old man & the gun. Il vecchio e la pistola e altre storie

Old man & the gun. Il vecchio e la pistola e altre storie

David Grann

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2018

pagine: 160

"Il vecchio e la pistola" racconta l’incredibile storia di Forrest Tucker, che ha cominciato a infrangere la legge all’età di quindici anni e ha «cessato l’attività» a settanta, con la sua ultima fuga da San Quentin. In mezzo ha vissuto una vita pericolosa e avventurosa: ha compiuto leggendarie rapine nei caveau della banche più blindate ed è finito diciotto volte in prigione, da cui per diciotto volte è riuscito a evadere nei modi più rocamboleschi e con i mezzi più impensati, fra cui un kayak... Nel frattempo ha avuto anche tempo di sposarsi tre volte. E di guadagnarsi la simpatia dell’opinione pubblica. David Grann ha intervistato Forrest Tucker, e ne ha tratto il ritratto di un uomo che ha fatto del «brivido della fuga» la sua vera ragione di vita, splendidamente interpretato da Robert Redford sul grande schermo. "Il vecchio e la pistola" è stato pubblicato nel volume "Il demone di Sherlock Holmes", così come gli altri due racconti che compongono questo libro: "Circostanze misteriose sulla morte del più autorevole studioso di Conan Doyle", e "Il camaleonte", sul celebre impostore Frédéric Bourdin che durante la sua vita assunse decine di identità false e altrettanto credibili.
16,40

Civiltà perduta. Alla ricerca della Città Z

Civiltà perduta. Alla ricerca della Città Z

David Grann

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 2017

Percy Harrison Fawcett è la versione british di Indiana Jones: altrettanto spericolato, ma baffuto e con l'elmetto. All'inizio del Novecento, questa ex spia per conto del governo di Sua Maestà si trasforma in un eccezionale esploratore e compie una serie di incredibili spedizioni nel cuore dell'Amazzonia, ossessionato dalla ricerca dei resti di una civiltà sconosciuta, per secoli identificata con il mitico El Dorado. Si imbatte in tribù armate di frecce avvelenate, combatte contro coccodrilli, giaguari, pirana, anaconda e insetti mortali. Nel 1925, durante l'ultima missione, scompare. Letteralmente. Nessuno saprà mai cosa ne è stato di lui. Molte spedizioni si sono susseguite, invano, alla ricerca dei suoi resti. Nessuna però è stata raccontata come questa di David Grann, giornalista pantofolaio, che decide di partire per l'Amazzonia per ripercorrere le tracce dell'ultimo, grande, esploratore vittoriano.
18,60

Gli assassini della Terra Rossa. Killers of the Flower Moon

Gli assassini della Terra Rossa. Killers of the Flower Moon

David Grann

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2017

pagine: 380

Negli anni Venti del Novecento, la popolazione al mondo con la maggiore ricchezza pro-capite era, abbastanza sorprendentemente, la nazione indiana degli Osage, confinata nei decenni precedenti in una riserva in Oklahoma. Senza più bisonti da cacciare, impossibilitati quasi a parlare la loro lingua e a praticare la loro religione e cultura, improvvisamente si ritrovarono ricchissimi per la scoperta nelle loro terre di giacimenti petroliferi immensi: cominciarono così a girare in Cadillac e a mandare i figli a studiare in Europa, con grande invidia dell'opinione pubblica bianca, in prevalenza quacchera. Altrettanto improvvisamente però, all'interno delle famiglie osage più facoltose, si verificarono delle morti inspiegabili e sospette. E, negli ultimi baluardi del West selvaggio, dove personaggi come J.P. Getty andavano costruendo le proprie fortune e dove banditi leggendari seminavano il terrore, molti di coloro che osarono indagare su questi omicidi finirono per essere assassinati a loro volta. Superate le ventiquattro vittime, il caso passò a un organismo investigativo relativamente nuovo, l'FBI, che tuttavia non riuscì a fare sostanziali passi in avanti, finché il suo giovane direttore, J. Edgard Hoover, non cercò l'aiuto di un Ranger in pensione, Tom White. White mise insieme una squadra di detective piuttosto eterogenea, compreso un agente amerindio, e portò alla luce una cospirazione spietata ai danni di una popolazione intera. In "Assassini della Terra rossa" David Grann ripercorre una delle pagine più buie della storia americana, sollevando il velo su molti aspetti rimasti ancora in ombra e denunciando l'indifferenza e la persistenza di pregiudizi nei confronti degli indiani d'America che permisero agli assassini di operare nella più totale impunità per lunghissimo tempo.
18,60

Alla ricerca di Z la città perduta

Alla ricerca di Z la città perduta

David Grann

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2012

pagine: 386

Percy Harrison Fawcett è la versione british di Indiana Jones: altrettanto spericolato ma baffuto e con l'elmetto. All'inizio del Novecento, questa ex spia per conto del governo di Sua Maestà si trasforma in un eccezionale esploratore e compie una serie di incredibili spedizioni nel cuore dell'Amazzonia, ossessionato dalla ricerca dei resti di una civiltà sconosciuta, per secoli identificata con il mitico El Dorado. Si imbatte in tribù armate di frecce avvelenate, combatte contro coccodrilli, giaguari, pirafia, anaconda e insetti mortali. Nel 1925, durante l'ultima missione, scompare. Letteralmente. Nessuno saprà cosa ne è stato di lui. Molte spedizioni si sono susseguite, invano, alla ricerca dei suoi resti. Nessuna però è stata raccontata come questa di David Grann, giornalista pantofolaio, che decide di partire per l'Amazzonia per ripercorrere le tracce dell'ultimo, grande, esploratore vittoriano.
9,80

Z. La città perduta

Z. La città perduta

David Grann

Libro: Copertina rigida

editore: Corbaccio

anno edizione: 2010

pagine: 386

Percy Harrison Fawcett è la versione british di Indiana Jones: altrettanto spericolato ma baffuto e con l'elmetto. All'inizio del Novecento, questa ex spia per conto del governo di Sua Maestà si trasforma in un eccezionale esploratore e compie una serie di incredibili spedizioni nel cuore dell'Amazzonia, ossessionato dalla ricerca dei resti di una civiltà sconosciuta, per secoli identificata con il mitico El Dorado. Si imbatte in tribù armate di frecce avvelenate, combatte contro coccodrilli, giaguari, pirafia, anaconda e insetti mortali. Nel 1925, durante l'ultima missione, scompare. Letteralmente. Nessuno saprà cosa ne è stato di lui. Molte spedizioni si sono susseguite, invano, alla ricerca dei suoi resti. Nessuna però è stata raccontata come questa di David Grann, giornalista pantofolaio, che decide di partire per l'Amazzonia per ripercorrere le tracce dell'ultimo, grande, esploratore vittoriano.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.