Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Amadei

Il nuovo processo civile. Le impugnazioni

Il nuovo processo civile. Le impugnazioni

Davide Amadei, Massimiliano Bina, Michele Comastri, Pier Paolo Lanni

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2025

pagine: 304

Aggiornato al D.Lgs. n. 149/2022 e al D.Lgs. n. 164/2024, il volume offre una analisi esaustiva e approfondita delle impugnazioni nel processo civile, analizzando gli effetti delle riforme e guidando il lettore attraverso le innovazioni normative e le criticità applicative. Ampio spazio è dedicato alla giurisprudenza più significativa attraverso una ricognizione per ogni argomento dei diversi orientamenti, dalle interpretazioni consolidate ai contrasti, con l’indicazione e l’esame delle soluzioni, anche più recenti, elaborate dalle Sezioni unite (ad esempio, Cass., sez. un, 28 marzo 2024, n. 8486, sull’impugnazione incidentale tardiva nei giudizi aventi ad oggetto obbligazioni solidali, e Cass., sez. un., 5 novembre 2024, n. 28452, sul perfezionamento della notifica a mezzo posta elettronica certificata in caso di mancata consegna del messaggio per “casella piena” o per altra causa imputabile al destinatario). Il contributo di autori che coniugano esperienza accademica e pratica professionale garantisce una disamina sistematica e operativa degli istituti, con particolare attenzione alla disciplina transitoria e al coordinamento delle nuove disposizioni con l’impianto generale della disciplina. Il volume si rivolge ad avvocati e operatori del diritto, fornendo strumenti utili e immediati per affrontare le sfide quotidiane della pratica professionale in un contesto normativo in continua evoluzione.
40,00

L'azione collettiva inibitoria. Sistema, tutele ed attuazione

L'azione collettiva inibitoria. Sistema, tutele ed attuazione

Davide Amadei

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: X-318

La monografia “L’azione collettiva inibitoria. Sistema, tutele ed attuazione” di Davide Amadei propone una qualificazione sistematica dell’azione collettiva inibitoria delle associazioni dei consumatori, per vagliarne la funzionalità in termini di efficacia delle tutele che fornisce. Dalla osservazione degli strumenti di diritto positivo e da alcuni spunti di diritto comparato, si individua l’oggetto del processo in una situazione soggettiva sostanziale attribuita dalla legge alle associazioni legittimate ad agire; poi, stante la diversità oggettiva del giudizio individuale del singolo consumatore con il professionista, si esclude che in esso abbia effetti la sentenza collettiva inibitoria, ma questa, se attuata, produce una rilevante efficacia di fatto, in via preventiva e generale, per tutti coloro che entreranno in contatto con il professionista. In ciò si distingue dalla azione di classe, di cui si approfondisce la disciplina. Decisiva è quindi l’esecuzione dell’ordine inibitorio, con rilievo essenziale delle misure coercitive previste, stante la natura spesso infungibile delle prestazioni imposte al professionista. Completa la efficacia del sistema la possibilità di ottenere la tutela inibitoria in via cautelare anticipatoria d’urgenza.
42,00

Il processo societario

Il processo societario

Davide Amadei, Nicola Soldati

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2004

pagine: 288

23,00

Il processo societario

Il processo societario

Davide Amadei, Nicola Soldati

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2003

pagine: 224

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.