Libri di Davide De Lucca
La decima carta
Davide De Lucca
Libro: Libro in brossura
editore: Digressioni Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
Una "parabola Verdone-Morandi-Black Mirror" dice l'introduzione alla storia di Fabio Galli, conduttore televisivo degli anni 90, la cui vita di successi ed eccessi è improvvisamente agitata da alcuni scandali. Lasciato dalla famiglia, senza veri amici, compie vendette puerili, cerca riscatto con un film e fabbrica un caso giornalistico. Intanto, un bambino che lo imita e lo idolatra, provoca un incidente. Ironico, sarcastico e spietato, ricco di trovate comiche, con un protagonista bugiardo ed egoista, "La decima carta" è una farsa sul mondo dello spettacolo con le sue distorsioni e illusioni.
Bunny Hotel. Ediz. italiana e inglese
Davide De Lucca
Libro
editore: Digressioni Editore
anno edizione: 2021
pagine: 56
Il signor e la signora Coniglietti gestiscono un bellissimo hotel in campagna dove tutti gli animali sono benvenuti: gattini eleganti, cagnolini vivaci, uccellini viaggiatori, pony atletici e persino i ragni!Raccontato in inglese e in italiano, e accompagnato da incantevoli illustrazioni, "Bunny Hotel" descrive questi animali colorati in vacanza mentre i coniglietti imparano sempre qualcosa.
Il teorema del niente
Davide De Lucca
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 208
Vita, ossessioni e opinioni di Aldo Castori. Il teorema del niente di Lorenzo Bellini è un film capolavoro, ma poco si sa di Aldo Castori, autore della sceneggiatura, regista versatile ma oscuro che ha lavorato fino agli anni ottanta. Questa biografia romanzata ricostruisce alcuni periodi: l'arrivo nella capitale durante il regime e il casuale coinvolgimento in un omicidio; il suo contributo maldestro alla guerra; i primi passi nel mondo del cinema, i momenti più felici, avventurosi e divertenti della sua carriera, e quelli più difficili con il volontario esilio, fra gangster improvvisati e situazioni surreali. Castori, sarcastico, ironico e irriverente, svela la sua misantropia e le sue dipendenze, il suo difficile rapporto con Anna, quello con l'attore e amico Ennio Stoppa, e soprattutto le circostanze della stesura de Il teorema del niente, il progetto maledetto, che inseguì nel corso degli anni, tra ambizioni, smarrimenti e apparenti sconfitte.
Le nebbie di Valville
Davide De Lucca
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2015
pagine: 150
Francia, Valville, seconda metà dell'Ottocento. Una cittadina (immaginaria) sempre avvolta dalla nebbia. Il maldestro visconte Demarci, l'algida duchessa di Valville, suo marito il duca, il misterioso maresciallo Ronchival, l'intraprendente cameriera Nadine, l'eroe locale Deveraux, la timida contessina Stephanie, il brigante Salaz e il sadico Larose compongono il quadro elegante di questo romanzo velato di tinte ironiche e poetiche. Una storia tra vicende amorose, crudeltà, tradimenti, viaggi, avventure, perversione e nuove scoperte. Si confrontano e si scambiano gli opposti: uomo-donna, nobili-poveri, vita-morte, crudeltà-tenerezza, realtà-illusione. Intrighi politici, vendette, momenti fiabeschi, mistero e situazioni comiche intrattengono il lettore fino alla fine. Un romanzo che non vuole ì restituire una ricostruzione storica fedele, ma rievoca con nostalgia l'atmosfera del tempo, omaggiando con rispetto la grande tradizione letteraria francese.
Altri castighi
Davide De Lucca
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 156
Duemiladuecentodiciotto
Davide De Lucca
Libro: Libro rilegato
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 396
Cerchi nel tempo
Davide De Lucca
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2014
pagine: 226
Una saga familiare intergenerazionale, quella dei Cerchio: Filippo nel presente non sa adattarsi alla precarietà del lavoro e dei sentimenti, nascondendosi con Giulia dietro un muro di cinismo e la passione per la musica; Adriano, all'inizio degli anni '60, è al centro di un'entusiasmante avventura di raggiri e furti; un consulente, nel futuro prossimo, è coinvolto in un inquietante intrigo dove scoprirà la sua vera identità. L'individuo è sempre responsabile dei propri comportamenti e delle proprie scelte, che resti fedele a dei valori o che fugga dalla realtà. Una narrazione efficace che intreccia i diversi momenti temporali, con uno stile semplice e fluente, che alterna ironia e suspense.