Libri di Davide Dutto
Il gambero nero. Ricette dal carcere
Davide Dutto, Michele Marziani
Libro: Copertina morbida
editore: Cibele
anno edizione: 2010
Monsù Fotogallo
Michele Marziani, Davide Dutto
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il testo consiste in un volume fotografico dedicato al lavoro di Meo Gallo.
Per le scale di Sicilia. Profumi, sapori, racconti, memoria
Pino Cuttaia
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 288
Ci sono molte ragioni per essere grati a Pino Cuttaia. Nell'attuale circo Barnum della cucina la sua relazione con il mondo appare nuova, autentica, cristallina. Una sorta di nuovo umanesimo, il suo, che da quell'estremo di terra siciliana, Licata, ha saputo raccontare una storia diversa, evocativa: tanto da fare del suo ristorante, La Madia, una destinazione immancabile. Da Cuttaia non si va solo per il piacere della buona cucina: attraverso i suoi piatti si entra in relazione con un sistema complesso di gesti, di memoria e di vicende umane che non può prescindere dal contesto. I suoi piatti volano alto, in tema di fantasia e creatività, ma ciò che li compone trae origine da percorsi, da ricordi, da sguardi e profumi che nascono all'interno del suo territorio. Anche questi sono ingredienti; e il cuoco, di tutto questo, è narratore.
La piadina filosofale
Davide Dutto, Michele Marziani
Libro: Copertina morbida
editore: Cibele
anno edizione: 2010
pagine: 112
Ibleide. Uomini e olio
Lorenzo Piccione di Pianogrillo, Davide Dutto, Michele Marziani
Libro: Libro rilegato
editore: Cibele
anno edizione: 2008
pagine: 224
Per le scale di Sicilia. Profumi, sapori, racconti, memoria
Pino Cuttaia
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 288
"Ci sono molte ragioni per essere grati a Pino Cuttaia. Nell'attuale circo Barnum della cucina la sua relazione con il mondo appare nuova, autentica, cristallina. Una sorta di nuovo umanesimo, il suo, che da quell'estremo di terra sciliana, Licata, ha saputo raccontare una storia diversa, evocativa: tanto da fare del suo ritorante, La Madia, una destinazione immancabile. Da Cuttaia non si va solo per il piacere della buona cucina: attraverso i suoi piatti si entra in relazione con un sistema complesso di gesti, di memoria e di vicende umane che non può prescindere dal contesto. I suoi piatti volano alto, in tema di fantasia e creatività, ma ciò che li compone trae origine da percorsi, da ricordi, da sguardi e profumi che nascono all'interno del suo territorio. Anche questi sono ingredienti; e il cuoco, di tutto questo, è narratore". (Dalla prefazione di Marco Bolasco)
Il gambero nero. Ricette dal carcere
Davide Dutto, Michele Marziani
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2005
pagine: 139
Un libro fotografico e un ricettario per raccontare la vita quotidiana dei detenuti di un carcere piemontese. In un universo di privazione, anche e soprattutto dei sensi, come quello carcerario, il cibo diventa un momento in cui affermare i propri gusti e il proprio saper fare. Nel quotidiano di un detenuto, la preparazione del cibo, la sua condivisione e la continua reinvenzione di ricette diventano un modo per ricordare gli affetti, trasmettere agli altri una conoscenza pratica, condividere un piacere. In qualità di operatori sociali, gli autori hanno trascorso più di un anno nel carcere di Fossano. Il risultato è un ricettario "galeotto" nel quale confluiscono piatti, sapori e metodi provenienti da tutto il mondo.