Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Paoli

La macchina del fango

La macchina del fango

Davide Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 76

In un piccolo e sperduto paese si consuma un banalissimo fatto di cronaca: la morte accidentale di una donna di mezza età. Sul posto accorre un giornalista che decide di manipolare questo fatto, privo di ogni rilevanza mediatica, e, insieme ad altri tre loschi personaggi, di trasformarlo in qualcos'altro. La vicenda narrata è la storia semiseria di un complotto ordito dai quattro, per diventare ricchi e famosi, che porterà il mondo verso una nuova guerra al terrorismo islamico.
12,00

La biblioteca di Ubi

La biblioteca di Ubi

Davide Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 76

In una tenuta della Toscana un bambino, incuriosito da un vecchio libro, si arrampica fin sopra la biblioteca di famiglia e scopre un testo dal titolo La Biblioteca di Ubi. Il volume contiene alcune storie sulla vasta Biblioteca che è vertigine, sconcerto e ragione di vita per i suoi abitanti: i bibliotecari. Il libro è, dunque, una raccolta di racconti su questa creazione e nasconde al suo interno un'altra creazione: un libro dal titolo Noi, suicidi.
12,00

Homunculus e il mondo che potrebbe venire

Homunculus e il mondo che potrebbe venire

Davide Paoli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2014

pagine: 378

Il libro Homunculus nasce dall'idea di studiare la società umana e la produzione delle idee che la nutrono, la plasmano, ne sanciscono un posto nella storia o la annientano. Questa parte si chiama Sistema. La seconda parte è una critica a quel concetto di verità spacciato per Verità che non può che sostenere l'esistenza di ogni società e di ogni uomo. Infatti, si è mai sentito di una società che propugna la falsità e ne pretende l'ossequio? Questa parte si chiama Equiprobabilità. Le due parti, che possono essere lette anche disgiuntamente, delineano il volto della nostra storia passata e presente e gettano le basi per un nuovo modello di società perseguibile in un futuro imminente, completamente delineata nella seconda opera Il mondo che potrebbe venire. I due libri sono testi dai numerosi e brevi capitoli che spetta al lettore leggere nell'ordine che desidera, oppure secondo le sue suddivisioni principali. Non sono solo brevissimi saggi ma anche opere di letteratura alla quale molto devo e che molto cito ed utilizzo: Orwell, Kafka, Calvino, Borges, Buzzati, Golding, Bradbury, Lem, tantissima filmografia e non solo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.