Libri di Davide Riva
La mia classe è un coro. Raccolta di canzoni per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado
Davide Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2024
pagine: 64
La mia classe è un coro è una raccolta di brani dedicata alla didattica del Canto corale nella Scuola Primaria e Secondaria di I grado. Si tratta di brani molto coinvolgenti che trattano tematiche attinenti al contesto socio-culturale degli alunni di oggi: il linguaggio, le melodie e i ritmi utilizzati contengono continui riferimenti all'attualità, all'interdisciplinarità, all'inclusione e alla cultura popolare contemporanea. L'allievo potrà così cimentarsi nel canto attraverso spunti musicali e tematiche appartenenti alla propria quotidianità. La disposizione dei brani segue un ordine graduale di difficoltà esecutiva, ma anche una successione adeguata all'età dell'alunno. Si inizia con composizioni semplici ad una sola voce, si prosegue con composizioni preparatorie alla polifonia, con semplici interventi a due voci, canoni e, infine, troviamo canzoni a due o tre parti con eventuali aggiunte di body percussion, beat-box e strumenti musicali per gli alunni frequentanti le classi ad Indirizzo Musicale. Tutto il materiale si presta a un utilizzo completo o anche parziale. Il docente, in base al contesto della classe e alle diverse esigenze, può preferire ad esempio di accompagnare i brani con la chitarra o il pianoforte anziché usare le basi, selezionare solo alcune strofe, cambiare il testo per adeguarlo a particolari esperienze vissute, cambiare tonalità ai brani nel caso risultassero con una tessitura vocale troppo acuta o troppo grave. Il libro è corredato dai file musicali di tutti i brani cantati e relative basi fruibili su CD.
La mia classe è un coro. Raccolta di canzoni per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado
Davide Riva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2024
pagine: 64
La mia classe è un coro è una raccolta di brani dedicata alla didattica del Canto corale nella Scuola Primaria e Secondaria di I grado. Si tratta di brani molto coinvolgenti che trattano tematiche attinenti al contesto socio-culturale degli alunni di oggi: il linguaggio, le melodie e i ritmi utilizzati contengono continui riferimenti all'attualità, all'interdisciplinarità, all'inclusione e alla cultura popolare contemporanea. L'allievo potrà così cimentarsi nel canto attraverso spunti musicali e tematiche appartenenti alla propria quotidianità. La disposizione dei brani segue un ordine graduale di difficoltà esecutiva, ma anche una successione adeguata all'età dell'alunno. Si inizia con composizioni semplici ad una sola voce, si prosegue con composizioni preparatorie alla polifonia, con semplici interventi a due voci, canoni e, infine, troviamo canzoni a due o tre parti con eventuali aggiunte di body percussion, beat-box e strumenti musicali per gli alunni frequentanti le classi ad Indirizzo Musicale. Tutto il materiale si presta a un utilizzo completo o anche parziale. Il docente, in base al contesto della classe e alle diverse esigenze, può preferire ad esempio di accompagnare i brani con la chitarra o il pianoforte anziché usare le basi, selezionare solo alcune strofe, cambiare il testo per adeguarlo a particolari esperienze vissute, cambiare tonalità ai brani nel caso risultassero con una tessitura vocale troppo acuta o troppo grave. Il libro è corredato dai file musicali di tutti i brani cantati e relative basi fruibili in streaming attraverso l'App Progetti Sonori.
VOV
Davide Riva
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 132
"Vov è un liquore a base di uova che si può ricavare dallo zabajone, o almeno così afferma wikipedia. "Vov!" è un'esclamazione che indica stupore, ma solo per i puristi dell'alfabeto latino. VoV è una faccina supponente che qualcuno utilizzava prima che gli emoji invadessero il mondo dei social network e della comunicazione a distanza. Vov è una parola palindroma, sempre che si possa definire parola, che ha molto in comune con il pronome "voi". Vov è una parola, sempre supponendo che la si possa considerare tale, che non fa rima con niente... V.O.V. è un acronimo, che non ho idea di cosa possa significare. VOV potrebbe anche essere un ottimo titolo per un romanzo. Anzi, per un romanzo sarebbe sprecato, meglio una serie di racconti. [...] Magari una serie di tre racconti". VOV parla di tutto e di niente, di ragni e di gelsi, di donne e di uomini, di balene e di montagne, di analiste e pappagalli. VOV parla di me e nessun altro.
Anny 80
Davide Riva
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 109
Il retrobottega con la stufa, le matite colorate e un foglio di carta; i boy scout, i parenti al mare e i compagni di giochi; la scuola, la bidella sempre complice e i compiti a casa; le commissioni per la mamma, le strade amiche del quartiere... il mondo che sta tutto lì, in un angolo di periferia. Perché erano anni incantati e suggestionati dalle correnti della globalizzazione, ma ancora lontani dall'esserne travolti, schiacciati; "Anny 80" e tanta voglia di crescere, di cedere alle lusinghe del sesso, di radere la prima peluria comparsa sotto al naso, di contare ogni singolo pelo che cresce sul petto.

