Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Virdis

Padiglione Tavolara. Il restauro del padiglione dell’artigianato di Sassari

Padiglione Tavolara. Il restauro del padiglione dell’artigianato di Sassari

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 184

Il Padiglione dell’Artigianato di Sassari, progettato e realizzato tra il 1951 e il 1956 su progetto di Ubaldo Badas, è stato recentemente sottoposto a un attento restauro che ha restituito qualità architettonica all’edificio dopo un lungo processo di degrado. Il Padiglione è ormai noto a livello nazionale dopo che è stato inserito dal Ministero della Cultura nel Censimento nazionale delle più rilevanti architetture del secondo Novecento, ed è l’emblema della rinascita, nel XX secolo, dell’artigianato di qualità in Sardegna, che ebbe in Badas ed Eugenio Tavolara tra i protagonisti principali, e che in questo caso chiamarono a collaborare alla sua realizzazione altri artisti come Gavino Tilocca, Giuseppe Silecchia, Emilia Palomba. Per questi motivi si è ritenuto importante realizzare una pubblicazione di taglio scientifico che potesse in primo luogo storicizzare e quindi divulgare i risultati dell’intervento di restauro architettonico al quale è stata sottoposta l’opera. È stata poi realizzata – ed è centrale nell’economia del volume – una specifica e approfondita campagna fotografica finalizzata alla creazione di un percorso interpretativo dell’opera stessa.
65,00

Uomini d'acqua

Uomini d'acqua

Davide Virdis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Territori

anno edizione: 2018

pagine: 84

Il libro presenta il risultato di una ricerca fotografica realizzata da Davide Virdis su incarico dell'ISRE (Istituto superiore regionale etnografico della Sardegna). Un percorso che si snoda per tutto il territorio dell’isola, esplora paesaggi “segnati” dalla presenza dell’uomo e sempre legati a un vitale rapporto con l’acqua: gli insediamenti costieri, testimoni di antichi rapporti coi popoli venuti dal mare e oggi porti e città vive e dinamiche; i fari, i pozzi sacri, le dighe, fino ai più recenti scenari legati alla siccità, dove l’acqua è raccontata attraverso la sua assenza, negli invasi le terre riemergono e con esse le tracce di vecchi equilibri, muri a secco, nuraghi.
20,00

Relitti

Relitti

Davide Virdis

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2019

pagine: 71

«"Relitti" è un lavoro che nasce in maniera spontanea. È una voglia di esplorazione che ho sempre avuto. Un divertimento nell'infilarmi in luoghi strani - vecchi - sempre con l'idea fantastica di andare a cercare tesori. Chiamo questi luoghi relitti, perché spesso hanno ancora una propria vita. Sono spazi fuori dal tempo - surreali - ai margini di una società che viaggia ad una diversa velocità. Luoghi che non raccontano il passato, ma esprimono una porzione di tempo, una sovrapposizione di elementi. Questo è ciò che effettivamente mi affascina. Rispetto alla archeologia industriale, vista come spazio architettonico, mi diverte molto di più andare a cercare le tracce di quello che c'è stato e di come, in qualche modo, questi luoghi continuano a vivere. Luoghi parcheggiati, in attesa che qualcuno gli ridia una funzione, ma che, nel frattempo, galleggiano e navigano.»
25,00

Non ti guiderò mai

Non ti guiderò mai

Antonio Tomaini

Libro: Libro in brossura

editore: Drive Experience

anno edizione: 2017

Prefazione di Nicola Larini.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.