Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Diego Ponte

Management sanitario. Un approccio strategico

Management sanitario. Un approccio strategico

Andrea Francesconi, Fabio Cembrani, Diego Ponte, Luca Brambilla, Alessandra Saggin

Libro: Libro in brossura

editore: ACS (Milano)

anno edizione: 2025

L’attuale crisi strutturale mette alla prova la sostenibilità del servizio sanitario e i suoi principi fondanti di universalità, uguaglianza ed equità, costringendo oltre 4,5 milioni di italiani a rinunciare alle cure a causa di disuguaglianze territoriali e nuove fragilità sociali. Questo libro affronta le sfide della complessità sanitaria moderna, esplorando il ruolo cruciale della formazione manageriale nel promuovere una cultura della responsabilità. Professionisti della sanità, professori universitari, esperti in comunicazione e psicologia intrecciano le loro penne per fornire gli strumenti necessari a fronteggiare le sfide di oggi. Un'opera che permette di comprendere come solo coniugando l’autonomia tecnico-professionale alla responsabilità gestionale è possibile garantire prestazioni sanitarie sicure, appropriate e di qualità, nel rispetto delle normative legali, dei principi etici e del benessere del paziente.
24,00

La transizione digitale nelle organizzazioni sanitarie. Logiche istituzionali e pratiche di cura a confronto

La transizione digitale nelle organizzazioni sanitarie. Logiche istituzionali e pratiche di cura a confronto

Diego Ponte, Alberto Zanutto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il volume esplora la complessa dinamica delle tecnologie digitali, divenute ormai parte integrante dei processi di cura delle organizzazioni sanitarie, attraverso le lenti delle prospettive teoriche delle Institutional logics e dei Practice based studies. Questi due approcci si sono sviluppati negli ultimi vent'anni consentendo l'approfondimento di molti processi organizzativi in ambito sanitario. La digitalizzazione, soprattutto se osservata attraverso il mondo delle organizzazioni sanitarie, è un campo ideale per mettere a confronto questi due sguardi e per provare a comparare la tenuta dei concetti che ne derivano alla prova della ricerca sul campo. I lettori e le lettrici ideali di questo contributo sono le persone interessate ai cambiamenti in corso nelle organizzazioni sanitarie e che si interrogano sul cospicuo incremento dei processi di digitalizzazione cui stiamo assistendo, sia in relazione ai servizi di diagnosi e cura come su tutta la complessa filiera della qualità della gestione dei dati sanitari, del loro accesso e utilizzo per i servizi sanitari.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.