Libri di Diego Tonini
Niente di umano all'orizzonte
Diego Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 122
"Niente di umano all’orizzonte" è una raccolta di racconti che descrivono un futuro prossimo, oramai palpabile, in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più importante. Attraverso un’intelligente ironia condita con delle sfumature fantascientifiche, nelle narrazioni si trattano temi attuali; dalla pervasività dei social network in ogni aspetto della vita quotidiana ai tanti misteri che accompagnano il ruolo dell’informatica nella geopolitica. I protagonisti sono molteplici, alle prese con una realtà disorientante: un figlio si ostina a voler mantenere in vita l’anziano padre ("Andiamo a casa") mentre il candidato per un posto di lavoro decide di indagare per risolvere il caso di un omicidio al quale ha assistito durante un colloquio via Skype ("Il colloquio"). In ogni caso il confine tra umanità e alienazione è sempre più labile, al cospetto di un mondo evolutosi rapidamente e in maniera quasi incontrollata.
Storie di Okkervill. Il nano cornuto, l'elfo ubriaco e il drago fifone
Diego Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Gainsworth Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 298
Trattamento di fine rapporto
Diego Tonini
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Jack è un ribelle, non tollera che qualcuno lo obblighi a soffrire rinchiuso in ufficio dalle otto alle diciotto cinque giorni a settimana, quella non è vita, è una prigione legalizzata ma è anche bravo in quello che fa, le aziende lo corteggiano e il bisogno di soldi lo porta spesso a dover scendere a compromessi con i suoi desideri, anche se a ogni nuovo impiego la voglia di scappare cresce sempre di più fino a diventare insostenibile. Questa volta però sembra diverso: un nuovo lavoro, un capo gentile, colleghi simpatici, una receptionist bella da mozzare il fiato. Sembra tutto perfetto e per la prima volta Jack si sente appagato, arriva perfino ad amare quello che fa, a sentirsi parte di quel gran meccanismo che ha sempre combattuto con tutte le sue forze. Ma il mondo del lavoro è una guerra, e il marcio si nasconde proprio dove tutto sembra essere più luccicante. Ma non è solo una questione di soldi, Jack dovrà lottare per la sua vita, oltre che per ottenere il giusto Trattamento di Fine Rapporto.
Nella botte piccola ci sta il vino cattivo
Diego Tonini
Libro: Copertina morbida
editore: Nativi Digitali
anno edizione: 2016
Non una delle migliori giornate per Vince Carpenter: dopo aver perso tutti i soldi presi in prestito dal gangster Frankie Codadiporco in una scommessa disastrosa alle corse dei cani, il misero investigatore privato si risveglia in prigione, in pieno doposbronza. Ma ogni tanto la sorte gira bene anche per Carpenter: dopo tanto tempo un cliente, che paga in anticipo per giunta. C'è poco da stare allegri però: quando inizia a investigare sugli scontri tra le gang Lil' Boyz e Flamingos, Vince non ha ancora la più pallida idea dei guai in cui si sta cacciando... Sgherri poco raccomandabili, poliziotti ficcanaso, assistenti compassionevoli, associazioni strampalate, whiskey di pessima qualità e una sigaretta accesa dopo l'altra ci faranno compagnia in "Nella botte piccola ci sta il vino cattivo", hard-boiled surreale nato dalla fantasia di Diego Tonini. Sullo sfondo, la classica metropoli americana in mano al crimine e alla gentaglia, ma le tinte fosche e il tono apparentemente serio celano tutta una serie di situazioni paradossali, che regaleranno più di una risata tra un colpo di scena e l'altro.