Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dimitri Girotto

Diritto costituzionale

Diritto costituzionale

Ludovico A. Mazzaroli, Dimitri Girotto, Livio Paladin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 904

A quattro anni dall’uscita della IV edizione e dalla «sfida» che essa ha rappresentato per me e per il prof. Girotto, è giunto il momento di un aggiornamento. Nel corso di questo lasso di tempo non pochi sono gli avvenimenti di carattere e tono costituzionale di cui appare necessario dare ragione. Ce ne si può rendere conto anche solo a volere scorrere l’Appendice al volume. Ma molti sono anche i cambiamenti di sostanza che si potranno trovare all’interno dello stesso. Più passa il tempo, più è ovvio che le righe o intere pagine scritte dall’Autore diminuiscano «di quantità», ma mi fa molto piacere poter riportare ciò che, nel luglio del 2019, ebbero a scrivere cinque Colleghi di materia, firmando un verbale di concorso che mi riguardava, pensando, forse, si trattasse di un’osservazione che doveva andare a mio discapito. Con uno precedente (le «Schede di aggiornamento» del 2008 di cui ho detto nell’Introduzione alla IV edizione), scrissero, si tratta di un «pregevol[e] contribut[o]» che si innesta «all’interno di una composizione nettamente permeata dalla personalità e dalla penna di Livio Paladin, evidenzian[d]o tuttavia un’attenuazione dell’originalità e dell’innovatività dell’apporto del candidato», cioè del sottoscritto. Al di là dei fini che intendevano conseguire in quell’occasione, li ringrazio, perché, nonostante la circostanza che le facciate per così dire «nuove» scritte da me (senza contare quelle che si dovevano al prof. Girotto) fossero già, nel complesso, 200 su 860, si tratta proprio del risultato che volevo perseguire: non usare colui che fu il mio Maestro e il suo pensiero per scopi miei, ma tenere vivi lui, le sue idee e i suoi metodi per le generazioni future. Diversamente, non avrei aggiornato un lavoro suo: avrei piuttosto scritto «pamphlets» e un Manuale mio e libri apparentemente «su» di lui, ma in realtà volti allo scopo di parlare di me stesso o di me «con» lui. Ciò, però, avrebbe rappresentato l’esatto contrario dello «stile Paladin» e a quest’ultimo non sarebbe piaciuto affatto. Questa nuova edizione, infine, la dobbiamo all’Editore che ce l’ha chiesta, ai Colleghi che hanno adottato il Manuale, ai loro e ai nostri studenti e, non da ultimo, allo stesso prof. Paladin del quale, il 2 aprile 2020 (in pieno lockdown da pandemia), è ricorso il XX anniversario della scomparsa. Costituzionalista di prima grandezza della seconda metà del Novecento, egli fu anche uomo delle Istituzioni come Giudice (1977-1986) e poi Presidente (1985-1986) della Corte costituzionale, nonché come Ministro per gli affari regionali (nel sesto esecutivo Fanfani - 1987) e Ministro per il Coordinamento delle politiche comunitarie (nel governo Ciampi - 1993-1994). Mi sarebbe molto piaciuto chiacchierare con lui di Governo, Parlamento, Costituzione, forma di governo e fonti del diritto, nel corso dell’emergenza da Covid-19 / Sars-CoV-2.
60,00

L'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario. Tentativi di attuazione dell'art.116, comma 3, Cost. e limiti di sistema

L'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario. Tentativi di attuazione dell'art.116, comma 3, Cost. e limiti di sistema

Dimitri Girotto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il presente contributo viene pubblicato in forma di "prima edizione", scontando una naturale provvisorietà del tema trattato, ed inserendosi nel contesto di un ampio dibattito che, come molte altre volte è accaduto in passato, chiama in causa la stessa ragion d'essere delle Regioni italiane: argomento sul quale ci si soffermerà nelle considerazioni conclusive.
25,00

Elementi di diritto amministrativo per il corso di Istituzioni di diritto pubblico

Elementi di diritto amministrativo per il corso di Istituzioni di diritto pubblico

Dimitri Girotto, Ludovico A. Mazzarolli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XIII-141

"Il volume ‘Elementi di diritto amministrativo’ non nasce con la pretesa di sottrarre ad altri il carattere della scientificità manualistica, perché la sua funzione è di carattere didattico. L’intendimento è dunque quello di consentire a un qualunque manuale vero e proprio di Diritto costituzionale (che tratti i classici temi prettamente costituzionalistici: dalle forme di Stato a quelle di Governo; dalla storia costituzionale agli elementi costitutivi dello Stato; dalle fonti del diritto alla forma parlamentare dello Stato italiano e all’esame di Parlamento, Governo e Presidente della Repubblica nel nostro Paese; dalle autonomie territoriali alle situazioni soggettive costituzionalmente rilevanti, nonché, infine, alla giustizia costituzionale), e ai presenti Elementi di «coprire» due insegnamenti, rimettendo alle differenti esigenze e sensibilità del docente la scelta di ciò che di Diritto costituzionale si intende affrontare nel corso dello studio delle «Istituzioni di Diritto pubblico», o lasciare a quello del «Diritto costituzionale»." (dall'introduzione)
15,00

Diritto costituzionale

Diritto costituzionale

Ludovico A. Mazzaroli, Dimitri Girotto, Livio Paladin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XXVII-860

"Riferiscono persone vicine al Presidente Giorgio Napolitano che egli, negli anni del suo mandato, cercava suggerimenti e informazioni sull'estensione dei suoi poteri e sui modi corretti del loro esercizio leggendo frequentemente la voce 'presidente della Repubblica' scritta per 'L'enciclopedia del diritto' da Livio Paladin. È questa una notizia che riesce utile per aprezzare la riproposizione in edizione riveduta e corretta del 'Diritto costituzionale' di Livio Paladin, che Ludovico Mazzarolli e Dimitri Girotto si sono assunti generosamente il compito di curare." (Dalla prefazione di Sergio Bartole)
59,00

Parlamento italiano e processo normativo europeo

Parlamento italiano e processo normativo europeo

Dimitri Girotto

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 2009

pagine: X-302

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.