Libri di Dino Cardines
Vlardino di Venafro. Un eroe per l'America
Dino Cardines
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 212
Durante un soggiorno negli U.S.A, dopo la visita al lazzaretto degli immigranti del I Novecento nell'isola di Ellis Island, l'autore riscopre le città del Nuovo Mondo frequentate, cento anni prima, dal nonno Nicandro e dallo zio Bernardo, detto Vlardino, caduto da eroe sul fronte francese nel '18, nella Prima Guerra Mondiale, indossando la divisa dell'esercito statunitense. Per una sorta di psichismo inconscio di proustiana memoria, indotto dal ricordo dei soggetti delle illustrazioni delle cartoline americane, dei contenuti di documenti e di lettere autografe spedite in Italia ai parenti e degli oggetti di uso comune "americani", avuti tra le mani nell'infanzia durante il gramo secondo dopoguerra italiano, l'autore rivive la luttuosa vicenda dello zio.
La mia gattesca. Tre storie vere
Dino Cardines
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 137
Ne "La mia Gattesca - Tre storie vere" Dino Cardines ci parla della vita di un uomo e delle sue passioni attraverso l'incontro con tre particolari gatti, capaci di creare interessanti contrappunti con la sua anima. Ne "Il gatto", un gatto rinvenuto sulla spiaggia di Interamnia (Termoli) fornisce un parallelo tra la vita libera e presumibilmente felice dell'intelligente animale e quella dell'autore, insegnante medio, non del tutto autodeterminata, perché coartata dalle frustrazioni lavorative e dalle convenzioni sociali insincere. Il tutto condito da una buona dose di autoironia. Ne "Il pittore e il gatto" un pittore paesaggista, negli incontri reiterati in un fondo campestre con un gatto nero inselvatichito, scopre le qualità di fierezza, scevra da servilismo, di nobiltà dell'animale indipendente, fatto oggetto di sprezzo, per il suo colore nero, e quindi vittima della furia persecutoria della gente superstiziosa che alligna in tutti i ceti sociali. Una lezione di vita del piccolo felino segnato da un destino a volte tragico. Infine, ne "La gatta Addolorata" l'incontro con una gatta orba in campagna porta a intense riflessioni sulla sopportazione del dolore, nonostante la menomazione; l'amore materno verso i micetti, l'istinto vitale che la sorregge contro le avversità della vita suscitano l'ammirazione dell'autore. Che scopre cose che non si leggono sui libri.